49 - Rossini - Moise et Pharaon

Breve descrizione

Classic Opera 49 (2 dvd + monografia)

More info

€ 13,90

Disponibilità: Non disponibile

Nei 2 dvd
Si tratta dello spettacolo che ha inaugurato la stagione della Scala nel 2003 (eccezionalmente spostata al Teatro degli Arcimboldi). Ed è la versione finale (e in francese) del più “antico” Mosè in Egitto, melodramma serio dal forte taglio oratoriale, trasformato in grand-opéra per le scene parigine. Sul podio uno dei pochi direttori internazionali che si dedica al Rossini serio, Riccardo Muti, che ha presentato l’opera anche all’ultimo festival di Salisburgo e che la ripropone all’opera di Roma, in occasione del suo debutto come direttore musicale del teatro della Capitale. Insieme al Coro e all’Orchestra della Scala, troviamo un cast in cui spicca la coppia Ildar Abdrazakov ed Erwin Schrott, nelle parti di Mosé e Faraone, accompagnati da Barbara Frittoli, Sonia Ganassi e Giuseppe Filianoti. La regia, originale e spettacolare, ma senza forzature, è di Luca Ronconi.

Nella monografia
Dal Mosè in Egitto, al Moise et Pharaon al Mosé di tradizione. Per ritornare oggi al dettato originale. Con l’ausilio di grafici Marco Beghelli chiarisce il cammino dell’opera rossiniana e spiega le ragioni e le modalità con cui Rossini mise mano a un vecchio progetto. Mentre Elvio Giudici accompagna il lettore attraverso l’affascinante percorso della messa in scena, fino a quando egiziani ed ebrei vengono descritti come capitalisti e integralisti islamici durante il venerdì nero della Borsa.
La guida all’opera di Elvio Giudici propone il soggetto dell’opera e i commenti critici su regia, direzione e canto scena per scena.