Nell'Album
Le Sinfonie n. 1 e 4 di Schumann con i Berliner Philharmoniker diretti da Rafael Kubelik
Nella rivista
Inchiesta
Perché gli orchestrali non suonano tutti e 270 giorni l'anno come da contratto? Colpa di chi non programma abbastanza attività: all'estero, a parità d'inquadramento, più impegno e stipendi più alti
Il Sovrintendente
Secondo Pereira alla Scala si può lavorare di più con le attuali regole. Ed esorta
i big a non abbandonare il Piermarini
Il Direttore
Autonoma o no dal teatro, per Barenboim basta che l'orchestra sappia passare dal repertorio sinfonico a quello cameristico
Fenomeni
I management dei paesi esotici si contendono i nostri musicisti, alcuni dei quali in Qatar guadagnano il triplo
Anniversari
Shakespeare è stato una delle più potenti fonti di ispirazione per la musica. Sentimenti, ambiguità, potere. Il teatro del Bardo affascinò anche quel Beethoven che si vide rifiutare un suo Macbeth
Il Violinista
Fra i 10 violinisti dell'anno, Renaud Capuçon, che sarà in Italia a gennaio, ha un fraseggio che s'ispira all'Opera
Classic Voice Cd
La ricerca poetica di Brahms e le segrete passioni artistiche di Abbado (da Klinger alla Yourcenar) vissute con candore
Classic Voice Album
Nelle sinfonie di Schumann dirette da Rafael Kubelik l'identità musicale ceca riemerge come partecipazione emotiva
Cover Story
Maurizio Pollini completa l'integrale delle Sonate di Beethoven. Un cammino parallelo a quello del compositore
Frontiere
Scienza e didattica educano alla musica i neonati. Dalla percezione prenatale al percuotere pentole e mazzi di chiavi
Storie
Furono i mitteleuropei in fuga dai regimi a inventare quel sound “wagneriano” da film. Daniel Hope toglie dall'oblio i compositori hollywoodiani della prima metà del '900
Balletto
Dall'amore nobile idealizzato sulle punte alla violenza fisica esplicita. Ma il corpo scenico è glorificato o mortificato?
Nelle rubriche
Giulio Cesare di Händel regia di Laurent Pelly, al Regio di Torino. Un nuovo viaggio musicale in Lussemburgo, con l'Orfeo di Monteverdi, regia di Sasha Waltz. Infine le recensioni di cd, dvd, opere e concerti dal vivo firmate da autorevoli critici musicali