Prodotto in versione digitale: Rivista in formato PDF ed Album in versione WAV,MP3,AAC

206-207 - Luglio - Agosto 2016

Breve descrizione

Maria Tipo, esegue le Variazioni Goldberg di Bach

More info

Disponibilità: Disponibile

€ 4,90
€ 4,90

Disponibilità: Disponibile

Acquista

Acquista
NELL’ALBUM
La signora italiana del pianoforte, Maria Tipo, esegue le Variazioni Goldberg di Bach: fu la prima a proporle in concerto e a suonarle alla radio. Ecco il raro documento

PLUS
Zubin Mehta, Zhu Xiao Mei, le percussioni della Scala spiegate in un video esclusivo. Gli ascolti nella sezione delle recensioni e nella playlist mensile dedicata a Shakespeare.

NELLA RIVISTA

Speciale Festival
30 pagine dedicate alle più importanti manifestazioni in Italia e all’estero introdotte da Juan Diego Flórez (in copertina) che festeggia vent’anni dal suo primo Rossini Opera Festival con “La donna del Lago”

Il direttore
Il grande Zubin Mehta sfoglia per la prima volta l’archivio che contiene la memoria della sua straordinaria carriera. E a ottant’anni appena compiuti ricorda: “Quella sera con Claudio [Abbado], Daniel [Barenboim] e …".

Il caso
Cinque anni nei campi di lavoro cinesi per una colpa: amare il pianoforte. È la storia di Zhu Xiao-Mei. Per lei la polifonia del Kantor è un’arte calligrafica vicina al taoismo, dice in occasione di un suo raro concerto in Italia

Fisiologia
Le nuove teorie musicali sostituiscono l’“ear training” al solfeggio. Privilegiando l’orecchio interiore su quello “assoluto”. Un’abilità imprescindibile per musicisti, direttori d’orchestra e compositori

Classic Voice Cd
Ungheria, Romania, Serbia, Slovacchia. Bartók per anni registra le musiche delle popolazioni dell’Est europeo. Trascrivendole con il rigore di un entomologo. E riversandole nelle sue composizioni. Con lui il Novecento inizia in campagna

Classic Voice Album
Fu la pianista napoletana a eseguire alla radio per la prima volta in Italia le Goldberg di Bach. E a portarle in concerto, con grande preoccupazione di pubblico e organizzatori. Ecco l’eccezionale documento di una grande signora del pianoforte

Strumenti dell’orchestra
Timpani, piatti, triangoli intervengono raramente. Ma rappresentano la dorsale ritmica di una composizione, dice (nel video) Giuseppe Cacciola primo percussionista della Filarmonica scaligera

Euroamerica
L’italiano Nick LaRocca fu il leader della band che incise il primo disco jazz della storia. Un episodio che attesta la bravura di bianchi e creoli d’inizio secolo a New Orleans, ma non prova il loro primato

Nelle rubriche
Nabucco alle Terme di Caracalla; a Milano laVerdi suona Batman & co. Fra le dirette radio e tv dai festival: su Radio3 il “Parsifal” da Bayreuth, mentre da Lucerna (anche su Arte) Chailly inaugura con Mahler. E oltre agli editoriali e alle rubriche fisse (Alberto Mattioli, Guido Salvetti, Angelo Foletto, Mario Messinis, Quirino Principe) le recensioni di cd, dvd, libri, spettacoli e concerti firmate dai più autorevoli critici musicali.