NEL CD
Vivaldi, Suonate à violino solo, e basso per il cembalo (Sonate di Manchester): Fabio Biondi, violino; Rinaldo Alessandrini, clavicembalo
NELL’ALBUM
Marguerite Long “Le mani di Ravel”. Musiche di Chopin, Debussy Fauré, Ravel
PLUS
Il tocco stravagante dell’organista delle meraviglie tecnologiche Cameron Carpenter: Bach, Passacaglia e fuga in Do minore. Dalla Cover story Rinaldo Alessandrini e Olivier Cavé nel Concerto K 175 di Mozart. E il pianista specializzato nelle trascrizioni Roberto Cominati nel Minuetto in Sol minore di Handel/Kempff
NELLA RIVISTA
Natale classico
Note da impacchettare. Un libro, un cd, un cofanetto. Per tutti i tipi di lettura e ascolto. Ecco i nostri consigli per i regali più belli
3 centenari
Dal 150° di Busoni al 200° di Paisiello. Poi il 500° dell’Orlando: un trionfo di opere ariostesche. Da Lully a Mayr. Ma la prima è di Francesca Caccini. Che Elena Sartori ha inciso per il prossimo numero di “Antiqua”
Anticipazioni
Quando un grande direttore d’orchestra incontrava la Callas. Per Vespri, Armida, Turco in Italia, Medea. Il suo ritratto inedito sarà pubblicato a breve in un nuovo libro sul soprano. Rivelatore
Classic Voice Cd
Le sconosciute Sonate di Manchester hanno subito un rocambolesco passaggio di mani. Lavori vivaldiani che presentano una natura del Prete Rosso che richiede un ascolto diverso
Classic Voice Album
Marguerite Long, prima interprete del Concerto di Ravel. Un successo europeo. Nonostante gli errori dell’autore sul podio
Strumenti
Stravagante ma anche stimato concertista, Cameron Carpenter suona un organo in grado di dominare le leggi della fisica
Cover Story
Rinaldo Alessandrini lancia a Lugo un nuovo festival Barocco. Ritrovando la “chimica” del teatro del Seicento. E festeggiando il “suo” Monteverdi
Euroamerica
Il big band sound che ha fatto la storia dell’orchestrazione americana catturando l’attenzione di Hollywood
Pianismi
Roberto Cominati affascinato dalle trasposizioni storiche di Liszt, Wagner ma anche dai contrasti cromatici di Ravel e Debussy riscritti per il pianoforte
Balletto
Gli 80 della Fracci e i 53 della Ferri non sono più un’eccezione come ai tempi della Alonso e di Nureyev. E mentre l’età pensionabile si sposta dopo i 40, la maturità regala passi più morbidi, maturi, quieti
Nelle rubriche
Gli appuntamenti rilevanti del mese: Flórez debutta a Bologna in Werther con la complicità musicale di Mariotti. Un viaggio in Cina da guardare e ascoltare: dalla Muraglia al “grande uovo” di Pechino. Le prime imperdibili da seguire comodamente da casa alla radio o in tv: da Natale a Capodanno con Herreweghe, Netrebko, Villazón, Dudamel e Luisi. E oltre agli editoriali e alle rubriche fisse (Alberto Mattioli, Angelo Foletto, Guido Salvetti, Mario Messinis, Quirino Principe) le recensioni di cd, dvd, libri, spettacoli e concerti firmate dai più autorevoli critici musicali