Recensioni CD


Bruckner Sinfonia n. 9

La nuova integrale delle sinfonie di Bruckner che Alpha Classics ha affidato a Paavo Järvi, autore già di un ciclo completo ai tempi dell’hr-Sinfonieorchester di Francoforte, conferma, con la Nona Sinfonia che si accoda alle precedenti Settim...

Bach Oratorio di Natale

Già approdata al disco una trentina d’anni or sono, l’interpretazione che dell’oratorio bachiano offre Gardiner non è molto mutata nelle sue linee generali, ma non poco approfondita nel dettaglio di molti particolari. Uno soprattutto, a m...

Schoenberg E Fauré Pelléas Et Mélisande

Escono ora in cd due registrazioni del 2012 e del 2014, di un periodo cioè in cui Paavo Järvi aveva un rapporto molto intenso con l’orchestra della Radio di Francoforte: vengono così accostate musiche che non hanno nulla in comune, ma che si...

Wagner/Swensen Ring Odyssey

I “pezzulli” erano molto in voga, negli anni Cinquanta e Sessanta, quando le registrazioni integrali delle opere di Wagner ancora si contavano sulle dita d’una mano. Credevo fossero state archiviate da tempo, ma evidentemente tornano in aug...

Invisibles Musiche Di Cras, Soulage, Ferroud

Gli invisibili del titolo sono tre musicisti - una da concordare al femminile - che Astrig Siranossian e Nathanaël Gouin sottraggono al silenzio frugando tre brani per violoncello e pianoforte dagli archivi della Biblioteca musicale La Grange-Fl...

Bach Suite Francese N. 3 Bwv 814

Konstantin Emelyanov viene presentato attraverso poche righe dedicate nei booklet di questi due cd. Sappiamo dunque che Emelyanov ha vinto un International German Piano Award e un’Audience Award nel 2022 supportati dall’International Piano Fo...

Campo Quartetti Per Archi N. 8 E 9

Conrado del Campo nacque nel 1878 (due anni dopo Manuel de Falla) e morì nel 1953. Fece parte del Cuarteto Francés e di importanti orchestre spagnole, e fu prestigioso insegnante di composizione al Conservatorio di Madrid. Scrisse molta musica ...

D. Scarlatti A Man Of Genius

Francesco Corti, clavicembalista che brilla nel pantheon delle tastiere, quando approccia qualcosa lo fa riuscendo sempre a trovare una chiave di lettura storica e interpretativa originale e inedita. Lo avevamo notato, proprio su queste colonne, ...

Verdi Noble Renegades

Ottima idea il presentare le arie soliste non nude e crude bensì entro la completezza delle loro scene, coi relativi “pertichini”. Castronovo è tenore ormai di casa al Metropolitan nelle parti che più richiedono voce di tenore schiettament...

Vivaldi Sacro Furore

Impaginato di grande intelligenza, eseguito magistralmente. Lo Stabat vivaldiano può non attingere alle supreme vette di quello di Pergolesi, ma è comunque una gran bella pagina: costruita su di una progressione espressiva che ha molto della sc...