58 - Massenet - Manon

Breve descrizione

Classic Opera 58 (Rivista + monografia + 2dvd)

More info

€ 14,90

Disponibilità: Non disponibile

Nel dvd
In 2 dvd i temi del romanzo originario - “Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut” dell´abate Prévost - cui aveva già attinto con successo Auber, vengono ricuciti da Massenet in un quadro connotato da criteri moralistici legati ai costumi borghesi dell´epoca. E in questa cornice l´autore raccoglie in forma nuova il carattere della cantante da opéra comique che non ha ancora compiuto fino in fondo la metamorfosi in prima donna. In questo senso l´immagine della “soubrette piquante” trova nelle doti di attice-cantante di Natalie Dessay pieno compimento negli accenti originalissimi che il soprano sa dare alla protagonista. Affiancata dai due Des Grieux padre e figlio, rispettivamente impersonati da Sanuel Ramey e da Rolando Villazón

Nella rivista
Andare all´Opera
Non c´è genere melodrammatico che Massenet non abbia esplorato: opere di alto artigianato che in teatro funzionano sempre. Eppure invece di essere rivalutato, il suo centenario è stato ignorato. Anche a Parigi - A seguire: come raggiungere e cosa trovare nel e attorno al Gran Teatre del Liceu, orgoglio della metropoli catalana, risorto due volte dalle sue stesse ceneri. Sul modello della Scala.

Conoscere l´Opera
Manon, l´eroina di Prévost, ha avuto nel tempo varie incarnazioni: da quella “galante” di Massenet a quella appassionata di Puccini per giungere, in tempi moderni, alla versione algida di Henze - Fanno da corollario le tre rubriche “Leggio” (suggerimenti bibliografici sul compositore), “Schegge musicologiche” e “Prendere nota”, un distillato esplicativo del carattere e della vicenda creativa di Massenet .

La Monografia
Al centro della rivista da staccare e inserire nel dvd con le informazioni storico musicali, la cronologia ragionata delle messinscene, la trama riassunta e la guida al dvd.

Ascoltare l´Opera
Fabio Luisi il traduttore. Preferisce questa definizione a quella di interprete il nuovo direttore principale del Met, al debutto scaligero nell´opera con “Manon”. Ma alcune opere di Verdi non ha ancora avuto il coraggio di affrontarle - Ai cantanti, invece, la tradizione francese impone regole di emissione ben precise: una fonazione più alta, suoni “nasali”, vocali particolari - L´aneddoto infine lo si legge in “Gola profonda”.

Guardare l´Opera
L´abito iindossato da Manon rispecchia lo status sociale e il clima di un´epoca. Secondo Maria Chiara Donato, costumista e docente presso l´Accademia della Scala, nell´opera il costume svela la psicologia del personaggio che veste.

Giudicare l´Opera
Gli italiani non lo tollerano. Ma senza il teatro francese Verdi non ci sarebbe stato. Altro che predominio dell´aria o della melodia - Per queanto riguarda Natalie Dessay, scopriamo la sua capacità di regalare ai personaggi che interpreta una verosimiglianza che colpisce al cuore. Come nell´ultima sua “Traviata” che è diventata un dvd - Concludono la sezione le recensionii cd & dvd.

Classic People
In omaggio il who´s who della grande musica e della grande opera 2012, il dizionario di cantanti, direttori, registi & C.