in scena
spectator
7
Lago vietato
Al Teatro dell’Opera di Roma Catello
De Martino è stato sollevato dall’in
carico di direttore del personale che
svolgeva da riassunto all’indomani
della decadenza da sovrintendente
(curioso caso di “ripescaggio” inter
no). A fronte di tre pareggi di bilancio
consecutivi dichiarati, la realtà - pane
per i denti della Corte dei conti - era
un’altra: oltre 25 milioni di debiti, 10 solo nell’esercizio del 2013. A poco
sono valse le difese di De Martino che ha sostenuto la falsità dei dati sui
costi del personale (dirigendo il quale percepiva 180mila euro l’anno) e
puntato il dito contro scelte artistiche a suo dire “infelici” come il Rienzi
(foto), il Wagner giovanile che invece è stata un’operazione culturale di
indubbio rilievo internazionale.
l’acuto
Se dal 2009 i dipendenti pubblici titolari di incarichi am
ministrativi ed artistici di vertice - dirigenti, collaboratori e
consulenti - devono pubblicare entro il 31 gennaio di ogni
anno (e successivi aggiornamenti) la retribuzione annuale
nella SezioneAmministrazioneTrasparente del sito del Mi
nistro per i Beni e le Attività Cultutrali, con il 2014 la clau
sola è stata estesa anche ai privati che ricevono fondi dal
Fus. La novità, oltre a mettere inevitabilmente in luce gli
squilibri tra gli “strapagati” e gli adeguatamente retribuiti
nelle Fondazioni liriche, fa da deterrente: prima di erogare,
il Mibac (nella foto la sede romana) dovrà attendere l’avve
nuta pubblicazione degli stipendi.
Schubert, Beethoven,
Korngold; vl Jansen,
pf Golan: 8 apr.
Firenze
Maggio Musicale
Fiorentino
(T. Comunale)
Martucci, Ciajkovskij;
pf Albanese, dir.
Nánási: 7, 8 mar.
Colasanti, La
metamorfosi; dir.
Angius, reg. Pier’Alli:
9, 11, 12, 13, 16 mar.
Dutilleux, Marzocchi,
Beethoven; pf
Marzocchi, arpa a
bicchieri Sklyarov, dir.
McAdams: 14, 15 mar.
Debussy, Mozart,
Franck; pf e dir.
Zhong: 28, 29 mar.
Orff, Carmina burana;
maestro coro Fratini,
dir. Yakkey: 1 apr.
Liszt, Bruckner; pf
Matsuev, dir. Mehta:
5 apr.
www.
maggiofiorentino.
com
Amici
della Musica
(T. della Pergola)
Haydn, Bartók,
Brahms; Quartetto
Artemis: 1 mar.
Kurtág, Bartók,
Brahms; Quartetto
Artemis: 2 mar.
Schubert; pf
Lonquich: 8 mar.
Musica armena;
Hespèrion XXI, dir.
e viola da gamba
Savall: 9 mar.
Mendelssohn,
Schubert; Trio di
Parma: 15 mar.
Recital di canto; sopr.
Brueggergosman. pf
Zeyen: 16 mar.
Beethoven; vl Blacher,
vla Tamestit, pf
Gerstein: 22 mar.
Haydn, Kodály,
Sostakovic; vl Blacher,
vc Maonts, pf
Cruixent, perc. Curfs,
Estay. Haeldermans:
23 mar.
Hamelin, Dvorák,
Ornstein; Quartetto
Pacifica, pf Hamelin:
24 mar.
Beethoven; pf
Andsnes: 29 mar.
Bach; Camerata
Salzburg, pf Hewitt:
30 e 31 mar.
Mozart, Schubert;
Quartetto Ebène:
5 apr.
Beethoven,
Schönberg, Korngold;
vl Jansen, pf Golan:
6 apr.
Haydn. Verdi,
Golijov; Quartetto St.
Lawrence: 7 apr.
.
fi.it
Orchestra
della Toscana
(T. Verdi) Concerto
di Carnevale; attrice
Cassi, dir. da def., reg.
Cantelli: 4 mar.
Beethoven, Berio,
Schubert; ms
Polverelli, dir.
Carignani: 8 apr.
dellatoscana.it
Genova
Teatro Carlo Felice
Puccini, Madama
Butterfly; dir. Galli,
reg. Montresor: 1, 2
mar.
Mozart, Le nozze di
Figaro; dir. Wildner,
reg. Spada: 14, 15, 16,
Possibile che Il Lago dei cigni venga
vietato ai minori di 12 anni? Il limite
di età si è reso necessario per Swan-
lake reloaded (foto), il Lago “ricaricato”
ai tempi del web che sta spiazzando
l’Europa, con sold-out al Coliseum di
Londra, all’Admiralspalast di Berlino,
alla Maaghalle di Zurigo, al Casino de
Paris e che dal 17 al 23 marzo arriva per la prima volta in Italia, al Teatro
degli Arcimboldi di Milano. Qui le piume diventano vetrina per ragazze di
strada costrette a pagarsi la droga del loro pusher-sfruttatore, Rothbart,
carnefice munito di smartphone con il quale chiama le vittime all’appun
tamento con il destino.
la stecca
The Collection
CPE BACH
(13 cd Warner
Classics)
A 300 anni dalla na-
scita di Carl Philipp
Emmanuel Bach, se-
condogenito di Johann Sebastian, un
cofanetto che continene esecuzioni
di esperti (Koopman, Leonhardt, van
Asperen, Herreweghe, Bylsma Curtis)
della sua musica collocabile fra barocco
ed età classica. Ovvero sinfonie, sonate
Prussiana, Württemburg e per organo;
concerti per oboe, per flauto, per clavi-
cembalo, per violoncello; Concerto dop-
pio e Sei concerti amburghesi; infine
l’oratorio Die Auferstehung und Him-
melfahrt Jesu.
Scarlatti - Baglini
In tempo di danza
(cd Decca)
Registrato all’Amiata
Piano Festival il 6 e 7
giugno 2013 sul suo
grancoda Fazioli, Mau-
rizio Baglini ha scelto di riunire 16
delle 555 Sonate per tastiera del na-
poletano Domenico Scarlatti che nel
Settecento visse a lungo alla corte di
Madrid. La scelta riguarda sonate che
appartengono a epoche diverse ma
che hanno come denominatore comu-
ne l’evocazione dei ritmi tradizionali
spagnoli, sonorità e movenze tra fan-
dango, jota e muñeira.
Salvatore Accardo
Masterclass
in Cremona Vol. 3
(dvd Dynamic)
In questo terzo dvd Sal-
vatore Accardo incentra
le sue masterclass sul
Notturno e la Tarantella
op.28 di Szymanowski
e sulla Ciaccona di Bach. “Dobbiamo
sempre fare capire a chi ci ascolta
come sia scritta la musica che suonia-
mo”, spiega il violinista. “Per questo è
importante perfezionarsi anche nella
tecnica, non solo nell’ espressività”.
Nei volumi precedenti si va invece
dalle Sonate op. 12 n. 3, op. 24 n. 5 e
op.47 Kreutzer di Beethoven alla Car-
men-Fantasy di Pablo de Sarasate.
anteprima
dal mondo
del disco