ClassicVoice 181 - page 3

inchiesta
La presenza femminile ai
vertici delle istituzioni lirico-
sinfoniche è quasi nulla
E allora lo Sferisterio affida
provocatoriamente le sue
opere a direttrici d’orchestra
anniversari
La storiografia musicale
lo ha eletto padre di tutte
le riforme operistiche
Ma a 300 anni dalla nascita
la produzione di Gluck
appare figlia del compomesso
Musica e Grafica
Poster, locandine, programmi
di sala raccontano l’immagine
della grande musica
Così, mentre in Italia persiste
l’araldico modello Scala,
altrove, già nel primo
Novecento, irrompono le
culture grafiche d’avanguardia
in copertina: Nadja Michael
NEL CD
Mendelssohn
Integrale delle Sonate
per pianoforte
Roberto Prosseda
NELL’ALBUM
Vladimir Horowitz
riscopre Le Sonate
per pianoforte di Clementi
6
16
18
59
72
82
30
32
36
38
42
48
50
54
56
RUBRICHE
In Scena
McVicar contro Michieletto. Due visioni
opposte per il “libertino” di Stravinskij
Radio/Tv/Sat
Arte festeggia il 150° di Richard Strauss
e poi riscopre “La Wally” di Catalani
viaggi musicali
Pic-nic con musica dal vivo a Lenox.
Con le “stelle” del Tanglewood Festival
Recensioni CD
&
DVD
DAL VIVO
classic blog
SERVIZI
il duo
Praticamente sconosciute in Italia, le
sorelle Gazzana sono al terzo cd
per Ecm, l’etichetta di Kremer e Schiff
centenari
ll primo conflitto mondiale,
scoppiato cento anni fa,
cambia la storia della musica
tecnologia
Che gusto c’è ad ascoltare Strauss o
Puccini nella bassa definizione a cui ci ha
abituati la musica “liquida” della rete?
classic voice cd
Ricercatore di Mendelssohn, il pianista
Roberto Prosseda ci offre uno spaccato
della sua analisi sulle carte originali
classic voice album
Vladimir Horowitz fu tra i primi a
interessarsi a Muzio Clementi, l’anti
Mozart che sfidò il Salisburghese
profili
Possenti come macigni, i suoni delle
Sinfonie che Bernard Haitink ha ricreato,
ritornano in dimensione cameristica
casi
Con la nuova edizione critica della
“Manon” pucciniana si ripresenta il
problema della dispersione delle fonti
incontri
Cent’anni fa D’Annunzio e Pizzetti
fra gli artefici di “Cabiria”. Non meno
cinematografici di Mascagni e Malipiero
jazz
Per gli schiavi “trapiantati” nel Nuovo
Mondo, il ritule di Congo square è un
“esorcismo” che fa sbocciare il jazz
20
26
44
Classic Voice
n.
181
giugno 2014
mensile
di lirica,
sinfonica,
antica, jazz,
contemporanea
diretto da
Andrea Estero
Leggi col tuo smartphone
il QR Code ed entri subito
in
classicvoice.com
Il quotidiano on line dedicato alla grande musica con
notizie, anteprime, recensioni. E nello shop si possono
ascoltare, sfogliare in anteprima e acquistare le nostre
pubblicazioni.
La prima web tv dedicata alla classica e al jazz,
con anticipazioni dei dvd in vendita nei migliori
negozi di dischi.
Il meglio della produzione discografica mondiale
selezionati da ClassicVoice offerte ad un prezzo speciale.
La community che riunisce e promuove centinaia
di artisti e operatori musicali, con il
database di tutti i profili contenuti
nella versione cartacea.
Codice per scaricare
l’album
CLASSICVOICE
.TV
CLASSICVOICE
.COM
CLASSICSTORE
.IT
CLASSICPEOPLE
.IT
1,2 4,5,6,7,8,9
Powered by FlippingBook