ClassicVoice 181 - page 6

spectator
in scena
Q
uando si confronta col mondo in­
tero, l’Europa ha bisogno di sim­
boli e uno dei suoi “brand” più forti è
l’opera. Verdi, Wagner, Monteverdi e
Richard Strauss sono nati qui. Per non
dire dei più grandi interpreti di questo
genere musicale. A custodire la loro
eredità ci pensano la memoria condi­
visa e la scuola, intesa come palestra
di una tradizione e di un sapere. Due
esperienze, tra molte: a Busseto, a Vil­
la Pallavicino, palazzo delle Scuderie,
s’inaugura il 7 giugno il nuovo museo
Renata Tebaldi. Una nuova casa per
piantare e coltivare il lascito di un ar­
tista che incarna la dimensione inter­
nazionale di un bene tutto italiano ed
europeo. E non si tratta solo di cimeli,
locandine e costumi conservati sotto
teca. Ma anche di progetti musicali
ed educativi che vivono al di fuori: che
da Busseto intendono girare il mondo.
Dopo il gran concerto che vedrà l’or­
chestra del Maggio musicale fioren­
tino diretta da Zubin Mehta suonare
in suo onore (il 31 agosto a Busseto),
l’esposizione migrerà a due passi dal­
la Scala (dal 20 novembre), col titolo
“Lo stile del canto, il mito della diva
nel cuore di Milano”: preceduta dalle
“passeggiate Renata Tebaldi” nei luo­
ghi che frequentava e suggellata dal
Concerto dell’Orchestra Verdi il 19 e
21 dicembre. Il mito dell’opera si cu­
stodisce esponendo le sue memorie,
ma anche formando artisti in grado
di rinnovarle: a un anno esatto dalla
scomparsa del direttore Bruno Barto­
letti, il “suo” Corso d’opera di Monte­
pulciano (dove aveva insegnato i se­
greti della interpretazione operistica)
torna col suo taglio multidisciplinare
(dal 10 luglio al 25 agosto,
­
dopera.com). E la consapevolezza che
per essere bravi cantanti, nel mondo
di oggi, non basta emettere bellissimi
suoni. Così accanto alla tecnica e stile
vocale, movimento corporeo, recita­
zione, con Bruno Campanella, Michele
Pertusi, Anna Pasculli, Raphael Sikor­
ski e Fabio Sparvoli, s’impara anche
la gestione dei conflitti, dello stress
e della fatica mentale; si studia l’arte
del self managing in rapporto ai propri
rapporti contrattuali e professionali;
si punta al miglior rendimento, grazie
alle tecniche spiegate dal laboratorio
di metodologia e biomeccanica appli­
cata della Federazione italiana gioco
del calcio. E seguendo “dress code” si
apprende a costruire la propria imma­
gine professionale anche tramite l’ab­
bigliamento. Chi avrebbe mai osato
insegnarlo a Renata Tebaldi!
CARTELLONE
RIBALTA
OPERA
pagina 8
“Così” il secondoMozart
scaligero per Barenboim
SFIDA
pagina 10
McVicar eMichieletto
divisi da Stravinskij
PROGETTO
pagina 12
Torna la Argerich
a Lugano e Bellinzona
RADIO/TV/SAT
pagina 16
Arte riscopre “LaWally”
e celebraRichard Strauss
VIAGGI
pagina 18
Pic-nic conmusica
dal vivo a Lenox
Bari
Teatro
Petruzzelli
Brahms, Berg;
vl Pavaci, dir.
D’Espinosa: 1 giu.
Zappa, Reich; dir.
Stockhammer: 11
giu.
Gershwin, Evans,
Beethoven/Caine,
Caine/Fresu; pf
Caine, tr. Fresu,
dir. Tenan:
11 lug.
­
petruzzelli.it
Baveno
Festival
Umberto
Giordano
(Sagrato della
Chiesa SS. Gervaso
e Protaso) Dulbecco/
Sostakovic,
Dulbecco/
Schönberg; Baveno
Festival Ensemble,
vibrafono Dulbecco,
dir. Carnelli: 10 lug.
Recital di canto;
sopr. M. Bartoli, vc
Sollima: 11 lug.
(Hotel Lido Palace)
Recital di canto;
sopr. Rossini, ten.
Castoro, pf Parolini:
12 lug.
­
giordano.it
Bergamo
Festival
pianistico
internazionale
(Teatro Donizetti)
Rachmaninov,
Ciajkovskij; pf
Romanovsky: 4 giu.
Stravinskij, Ravel,
Prokofiev; vl Krylov,
pf Lifits: 10 giu.
pianistico.it
Bologna
Teatro
Comunale
Mozart, Così fan
tutte; dir. Mariotti,
reg. Martone: 6, 8,
10, 12, 15, 17 giu.
(T. Manzoni)
Camargo Guarnieri,
Prokofiev,
Sostakovic; pf
Kapelis, dir.
Nischling: 14 giu.
Mendelssohn,
Poulenc, Ciajkovskij;
maestro coro
Faidutti, dir.
Mariotti: 21 giu.
Stravinskij,
Beethoven, Mozart;
dir. Mariotti: 27 giu.
Brescia
Festival
pianistico
internazionale
(T. Grande)
Prokofiev,
Rachmaninov,
Musorgskij;
pf Berezovsky,
dir. Orizio:
1 giu.
Rachmaninov,
Ciajkovskij; pf
Romanovsky:
5 giu.
Ciajkovskij,
Rachmaninov,
Stravinskij;
Orchestra
Filarmonica
di San Pietroburgo,
pf Geniusas,
dir. Temirkanov:
8 giu.
Bach/Feinberg,
Quando l’acuto è come un gol
Se quelli della Tebaldi trovano casa a Busseto, a Montepulciano l’opera s’impara
con l’aiuto dei personal trainer della Federazione italiana gioco calcio
1,2,3,4,5 7,8,9
Powered by FlippingBook