Nei 2 Album
Integrale delle Sonate per violoncello e pianoforte di Beethoven eseguite da Mstislav Rostropovic e Sviatoslav Richter
Nella rivista
Bilanci
Critici e spettatori giudicano i 10 anni della Scala guidata da Stéphane Lissner. E Barenboim aggiunge il suo bilancio: bene l’orchestra, ottimi Wagner e i russi
Tendenze
Opere, concerti e dischi realizzati con il crowdfunding. Chi sostiene spende da 5 euro in su. Il progetto si presenta in rete
Mappe
Già dal ‘700 l’Ucraina ha favorito la musica d’importazione italiana. Con un conservatorio in stile italico, con Verdi a Odessa e con le orchestre di Taganrog
Dualismi
Trent’anni fa Abbado e Muti. Ora il derby Scala-Maggio fiorentino è tra Chailly e Gatti. E i melomani si attrezzano
Classic Voice Cd
Ci sono i compositori che hanno evocato il Dies irae. In Liszt l’Apocalisse ha una sinistra presenza nel Mephisto Waltz
Classic Voice Album
L’integrale delle Sonate per violoncello di Beethoven con Rostropovic-Richter: due giganti insieme diversi e complementari
Melomani
Con il teatro liederistico Elfriede Jelinek spariglia l’ordine musicale ricreando nel “Winterreise” vuoti, scontri e solitudini
Fenomeni
Nel marketing dei compositori, finora valeva la regola del “chi fa da sé”. Ma adesso entra in campo l’agente, che per “piazzarli” usa strategie simili a quelle utilizzate per gli interpreti
Il compositore
Per anni in disparte nella cultura progressista, Flavio Testi scompare quando la sua idea torna ad avere fortuna
Risonanze
Nelle tele focose di Frida Kahlo risuonano le note dei musicisti amerindi, da Villa-Lobos a Chàvez. Tra magia e rivoluzione
Jazz
Ellington e Toscanini, Bartók e Goodman, Gershwin e Ravel, Parker e Hindemith: strani incontri tra i grandi del primo ‘900
Nelle rubriche
Leoncavallo senza Mascagni. Così a Bari i “Pagliacci” del regista Marco Bellocchio. “Traviata” in Terra santa: Verdi allestito fra le sabbie desertiche di Masnada. Infine le recensioni di cd, dvd, opere e concerti dal vivo firmate da autorevoli critici musicali