IN COPERTINA: ANTONIO COGNATA
NEI
2
CD
Schubert
“grande” e “piccola“ messa
Schumann
Requiem für Mignon
Claudio Abbado - Wiener
Philharmoniker - Chamber Orchestra
of Europe - Wiener Staatsopernchor
4
6
16
18
53
70
20
26
32
38
40
48
52
RUBRICHE
CLASSIC POST
La vostra posta, la nostra risposta
IN SCENA
Il celebre fumettista Altan debutta
all’opera con Ravel
RADIO/TV/SAT
Doppia Tetralogia: in tv con Barenboim
e Muti, alla radio con Pappano
VIAGGI MUSICALI
A Bonn, città di Beethoven, con i
concerti nel parco in riva al Reno
RECENSIONI CD
&
DVD
DAL VIVO
SERVIZI
INCHIESTA
La professione del sovrintendente
d’opera richiede competenza e
managerialità. A Palermo l’incredibile
caso del sindaco che contesta la
gestione virtuosa del Massimo
IL COMPOSITORE
Niccolò Castiglioni aveva un occhio
“clinico” da osservatore attento ai
particolari e cristallino nelle scelte.
E adesso Milano gli dedica un festival
LA CANTANTE
Ute Lemper, regina del redivivo cabaret
berlinese anni Trenta, allarga gli
orizzonti fino alla Parigi di Édit Piaf
e alla Buenos Aires di Astor Piazzolla
ANNIVERSARI
Big Luciano scompariva cinque anni
fa. Lo ricordiamo visto dagli Usa, dal
debutto alle stagioni d’oro. Fino ai flop
CLASSIC VOICE CD
Per Schubert scrivere messe fu un
obbligo. Che risolse componendo
veri capolavori, su cui Abbado è
tornato cambiando visione
RISONANZE
Due camaleonti dell’arte, somiglianti
nel rielaborare attorno al tema
dell’invenzione. Picasso però sfiorerà
appena la sacralità cara a Stravinskij
JAZZ
Il Blues scorre nelle vene
dell’afroamericano. Ingrediente base
del jazz ma anche sofferenza e orgoglio
di un “dna” musicale nato nell’800
FEUILLETON
Bicentenario Verdi-
Wagner a puntate: nascita,
formazione, trionfi e crisi
Le vicende umane e
artistiche, le divergenze e le
affinità tra i due giganti
GLI IMPRESCINDIBILI
Ogni mese un capolavoro
spiegato da un grande
musicista: s’inizia con
la Fantastica di Berlioz
Il “programma letterario”
e l’orchestrazione secondo
il compositore e direttore
finlandese Esa-Pekka Salonen
APPROFONDIMENTI
Come l’Eros ha cambiato
l’Opera dalla nascita nel
Seicento ai nostri giorni
Da voluttuosa a libertina, da
moralista ad antisentimentale,
da allusiva nel desiderio a
esplicita negli atti sessuali
28
34
44
CLASSIC VOICE
N.
161
OTTOBRE 2012
MENSILE
DI LIRICA,
SINFONICA,
ANTICA, JAZZ,
CONTEMPORANEA
DIRETTO DA
ANDREA ESTERO
Leggi col tuo smartphone
il QR Code ed entri subito
in
classicvoice.com
MULTIMEDIA
Il quotidiano on line dedicato alla grande musica con
notizie, anteprime, recensioni. E nello shop si possono
ascoltare, sfogliare in anteprima e acquistare le nostre
pubblicazioni.
La prima web tv dedicata alla classica e al jazz, con
anticipazioni dei dvd in vendita nei migliori negozi
di dischi.
La radio di musica classica, opera e jazz da attivare
on demand per trasmettere in diretta concerti, eventi
e manifestazioni del settore.
Il meglio della produzione discografica mondiale
selezionati da ClassicVoice offerte ad un prezzo
speciale.
La community che riunisce e promuove centinaia di
artisti e operatori musicali, con il database di tutti i
profili contenuti nella versione cartacea.
www
.
classicvoice
.fm
RADIO
www
.
classicpeople
.it
WEB
www
.
classicvoice
.com
WEB
www
.
classicvoice
.tv
TV
www
.
classicstore
.it
STORE