ClassicVoice 174 - page 7

in scena
spectator
7
Antiqua premiata
Dopo settant’anni di attività chiu-
de per bancarotta la New York City
Opera (nella foto in Anne Nicole di
Turnage), la seconda compagnia di
opera lirica degli Stati Uniti. Tre mesi
fa si sarebbe potuto evitare il falli-
mento, ma le donazioni non hanno
superato i 2 milioni di dollari, contro
i 7 necessari; dunque alla portavoce
della compagnia, Risa Heller, non è
restato che annunciare l’inizio delle procedure per l’adesione al Chapter 11
della legge fallimentare statunitense. Fondata nel 1943 al Lincoln Center di
NewYork nel teatro David H. Koch, la NewYork City Opera ha lanciato molti
artisti internazionali, come Herva Nelli, Sherrill Milnes, Placido Domingo,
Carol Vaness, José Carreras, Renée Fleming, Jerry Hadley e Beverly Sills.
l’acuto
Fra le iniziative “bicentenarie”, il progetto di recupe-
ro della Biblioteca del Conservatorio Verdi di Milano
vuole restaurare, catalogare e digitalizzare documen-
ti, periodici e giornali ottocenteschi e novecenteschi
che testimoniano la fortuna critica nonché un’ag-
giornata letteratura musicologica sull’opera del Ma-
estro. Complementare al recupero della biblioteca è
il progetto “Verdi e Milano, le musiche della Patria”:
un e-book scaricabile gratuitamente dal sito www.
provincia.milano.it/verdi_a_milano/.
reg. Cucchi:
15, 16, 17, 19,
20, 21 nov.
(Auditorium S.
Stefano al Ponte)
Rossini-Czerny,
Stabat Mater;
maestro coro
Fratini: 23 nov.
(T. Comunale)
Rota, Il cappello
di paglia di Firenze;
dir. Battistoni,
reg. Cigni: 3, 4,
5, 6, 7, 10 dic.
­
fiorentino.
com
Amici della
Musica
(T. della Pergola)
Mozart, Bartók,
Kurtág, Schumann;
Quartetto Kelemen:
2 nov.
Rachmaninov,
Ravel; Orchestra
Giovanile Italiana,
dir. Marshall: 3 nov.
Mozart, Bartók,
Mendelssohn;
Quartetto Emerson:
9 nov.
Purcell, Haydn,
Sostakovic;
Quartetto Emerson:
10 nov.
Recital; pf Lisiecky:
16 nov.
Cinema Saxophone
Circus; Selmer
Saxharmonic, dir.
Turkovic: 17 nov.
Schubert, Brahms,
Mendelssohn; pf
Pires, vc Meneses:
23 nov.
Schubert, Crumb;
Quartetto di
Cremona: 24 nov.
Brahms; vl Kavakos,
pf Wang: 30 nov.
Schubert, Die
schöne Müllerin;
narr. Gerhaher, pf
Huber: 1 dic.
Canti di Natale in
Germania e Spagna;
Amarcord: 2 dic.
Haydn, Britten,
Sostakovic;
Quartetto Belcea:
7 dic.
Britten, Beethoven;
Quartetto Belcea:
8 dic.
fi.it
Orchestra della
Toscana
(T. Verdi) Wagner,
Verdi, Beethoven;
Trio di Parma,
Orchestra da
Camera di Mantova,
vl e dir. Fabiano: 7
nov.
Dun; dir. Dun: 30 nov.
­
toscana.it
Milano
Teatro alla Scala
Verdi, Aida; dir.
Noseda, reg.
Zeffirelli: 3, 5, 14, 16,
17, 19 nov.
Recital di canto;
ten. Flórez, pf
Scalera: 18
nov.
Verdi, La Traviata;
dir. Gatti, reg.
Tcherniakov: 7
dic.
Beethoven,
Rossini,
Puccini, Verdi,
Mascagni;
Filarmonica
della Scala, vl
Znaider, dir.
Luisi: 9 dic.
scala.org
Eccezionalmente assegnato alla musica, il premio
per la ricerca, formazione e innovazione nella tutela
del patrimonio culturale (collegialmente decretato
dalle giurie scientifica e tecnica del Premio interna-
zionale per la valorizzazione dei Beni culturali Ita-
lian Heritage Award) è andato a Marina Toffetti per
il progetto di ricomposizione della parte mancante
di una partitura del Seicento, la Musica a più voci, di
Giulio Cesare Ardemanio, di cui la nostra pubblica-
zione “Antiqua” La Milano dei Borromeo, musica e
arte all’epoca dei Promessi sposi (nella foto) ha alle-
gato il cd inedito con la musica ricostruita nell’ese-
cuzione dell’Accademia musicale dell’Annunciata
e di Canone inverso diretti da Riccardo Doni.
la stecca
Brahms
The Symphonies
Gewandhausorchester
Riccardo Chailly
(3 cd Decca)
Oltre all’esecuzione in-
tegrale delle sinfonie di
Brahms Riccardo Chailly
riprende versioni origi-
nali che poi il composi-
tore abbandonò dopo aver completato le
definitive: della Quarta i 46 secondi di un
inizio alternativo; e della Prima l’intero
secondo movimento come lo si ascoltava
nelle esecuzioni pubbliche antecenti la
riscrittura: l’andamento lento risulta più
corto di 32 battute e con altre 15 vistosa-
mente diverse per struttura e contenuto.
The Vivaldi
Recordings
The Academy of
Ancient Music
Christopher
Hogwood
(20 cd Edition de
L’Oiseau-Lyre)
Oltre al Cimento dell’armonia e dell’in-
venzione (in dodici concerti di cui quattro
sono le famose Stagioni) i 20 cd imprezio-
siti dall’Academy of Ancient Music diretta
da Hogwood danno occasione di ascoltare
i molti altri concerti, sonate, musica sacra,
cantate che meno di frequente vengono
inseriti nei programmi. Compreso il Con-
certo per archi n. 10 in si minore Rv 580
trascitto da Bach in la minore per quattro
clavicembali.
Henze
The Complete
Dg Recordings
(16 cd Dg)
Hans Werner Henze -
(1926-2012) in questa
integrale delle regi-
strazioni per la Deutsche Grammophon
presenta nei primi due cd le prime sei
sinfonie registrate coi Berliner tra il
1966 e il 1972. A seguire sonate, fanta-
sie e concerti per vari strumenti. Quindi
preludi, variazioni per balletto, lieder,
cantate, opere. E poi El Cimarrón, la
composizione basata sull’autobiografia
di Esteban Montejo, un veterano della
guerra d’indipendenza cubana, che il
compositore scrisse nel biennio 1969-70
in cui visse sull’sola di Fidel Castro.
anteprima
dal mondo
del disco
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11
Powered by FlippingBook