Mondo Classico


Debutta “Jenufa” di Janácek

Il 17 aprile al Comunale di Bologna in coproduzione con La Monnaie e Bolshoi
Un infanticidio consumato in un ambiente contadino poco incline ad ammettere gli scandali. Di questo racconta Jenufa, l’opera più nota del compositore moravo Leós Janácek che debutta, dal 17 al 23 aprile, al Teatro Comunale di Bologna - in coproduzio...

Soprano canterà in orbita

Esperimento in assenza di gravità: la voce di Sarah Brightmana a 400 km dalla Terra
Il soprano britannico Sarah Brightman sta lavorando all’aria che interpreterà dalla Stazione Spaziale Internazionale (foto) che raggiungerà dal Kazakistan con il lancio del 1° settembre prossimo: il suo ex marito e collaboratore Andrew Lloyd Webber s...

Flauto Magico per i bambini omaniti

All'Opera di Muscat cantata in inglese con sopra titoli in arabo
Da settimane i bambini omaniti e i loro insegnanti si preparano a scuola al debutto dell'opera Il flauto magico, nella versione per i piccoli di Opera domani, in scena l'8 aprile alla Royal Opera House di Muscat. L’opera in versione inglese, sarà inter...

La Verdi di Milano diventa Istituzione Concertistica Orchestrale

Il ministro Franceschini ha accolto la proposta della Consulta per la musica
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo rende noto che il ministro Dario Franceschini, su proposta della commissione consultiva per la musica, ha riconosciuto l’orchestra Verdi di Milano come Istituzione Concertistica Orchestrale...

Leoni d’oro alla Biennale di Venezia

Assegnati alla De Keersmaeker (Danza), ad Aperghis (Musica) e a Marthaler (Teatro)
Un tris di Leoni d’oro alla carriera attribuiti dalla Biennale di Venezia alla danzatrice e coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker (Danza), al compositore franco-greco Georges Aperghis (Musica) e al regista svizzero Christoph Marthaler (Teatro). ...

La più lunga sonata per pianoforte mai scritta

653 pagine di Carlo Alessandro Landini in prima esecuzione a Fiorenzuola il 7 maggio
Dura 3 ore circa, ma la versione integrale dura ancora più. Si tratta della sonata n. 5 per pianoforte di Carlo Alessandro Landini, la più lunga che sia mai stata scritta. Giovedì 7 maggio 2015 alle ore 21 il Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda - in p...

Laurea a Pappano

Honoris causa in musicologia e beni musicali e scienze dello spettacolo
Il 24 marzo alle ore 11 all'Università di Roma Tor Vergata (Laudatio affidata al professor Giorgio Sanguinetti) Antonio Pappano, direttore musicale dell’Orchestra di Santa Cecilia e della Royal Opera House di Londra, sarà insignito della laurea Honori...

Il Maggio del Pianoforte è “social”

Ci si autocandida a suonare con un video. E ai soci-spettatori la facoltà di scegliere un nuovo interprete per il cartellone 2016
Il Maggio della Musica apre nella propria stagione cameristica una finestra dedicata ai giovani pianisti. Duplice la finalità dell’iniziativa: far conoscere al pubblico napoletano nuovi talenti e nel contempo, offrire ai soci/spettatori del Maggio dell...

Chiude a New York l’ultimo negozio di spartiti classici

Per 80 anni Frank Music ha servito da Itzhak Perlman a Emanuel Ax
Dopo quasi 80 anni di onorato servizio Frank Music Company di New York , negozio di spartiti di musica classica (nella foto uno scaffale) in cui si servirono artisti del calibro dei pianisti Emanuel Ax e Jeremy Denk, della violinista Pamela Frank e del v...

Rattle lascia i Berliner per la London Symphony Orchestra

Dal 2017 sarà direttore musicale, titolo assegnato prima di lui solo ad Abbado
Il flirt coi Berliner è finito. Sir Simon Rattle torna a casa. Non proprio nella città dei Beatles dov’è nato, Liverpool, ma nella capitale della sua terra, Londra. Al termine del mandato alla guida dei Berliner Philharmoniker, il direttore d'orchest...