Mondo Classico


Chénier nei cinema in diretta

Kaufmann debuttante nel titolo in 80 sale italiane collegate con Londra
Eventi in rapida ascesa con una cresciuta del 54% nell’ultima stagione e con 710mila biglietti venduti. Sono i live in diretta dai teatri d’opera che stanno riscuotendo un significativo apprezzamento dai melomani di tutto il mondo. Tanto che il networ...

Clavicordo settecentesco trafugato a Parma

Raro esemplare della collezione Alvini: si teme possa essere rivenduto
Pubblichiamo la foto del clavicordo della prima metà del XVIII secolo rubato da un'aula del Conservatorio Arrigo Boito di Parma durante le feste natalizie. La richiesta di dare massima diffusione alla notizia giunge dai vertici del Conservatorio parmense...

Biblioteca musicale interattiva

Si partecipa con suggerimenti bibliografici e con il crowdfunding
È nata a Bari (all’interno dell’Officina degli Esordi, via Francesco Crispi 5) #Leggomusica, una biblioteca interattiva e gratuita. Interattiva perché a crearla saranno proprio i lettori e gli appassionati di musica i quali, collegandosi a Facebook ...

Die Soldaten da Salisburgo alla Scala

pubblichiamo la recensione dello spettacolo (visto a Salisburgo nel 2012) che debutta sabato a Milano
Stesso spettacolo, direttore, regista. Anche tra i cantanti molti sono gli stessi che c'erano a Salisburgo nel 2012 quando la produzione firmata da Alvis Hermanis dei Soldaten di Zimmermann, che da sabato 17 gennaio va in scena alla Scala, fu presentata p...

Buchbinder alla Scala in concerto a sostegno dei bambini di Haiti

Nel quinto anniversario del terremoto che ha devastato l’isola
Il pianista austriaco Rudolph Buchbinder sarà alla Scala, in sostituzione dell'indisposto Aldo Ciccolini, mercoledì 21 gennaio per un concerto straordinario a favore di Fondazione Rava Onlus nel quinto anniversario del terremoto che ha devastato l’iso...

Nuove rubriche su Classic Voice

E da febbraio si annunciano novità nella versione digitale della rivista
Dal numero di gennaio di "Classic Voice" alcune nuove rubriche si aggiungono a quelle già presenti, offrendo al ricca offerta di informazioni e notizie esclusive (e al nutrito cartellone di concerti e rappresentazione dal vivo e al palinsesto completo de...

Le istituzioni culturali milanesi per la libertà di espressione

“Di fronte alla inaudita barbarie...”
La redazione di “Classic Voice” riceve e volentieri sottoscrive e pubblica la dichiarazione congiunta delle istituzioni culturali milanesi in cui si rivendica con forza la libertà di espressione di fronte all'assalto armato di Parigi costato la vita ...

ScalAperta: recite a metà prezzo da gennaio a ottobre

Si comincia con “Lo schiaccianoci” il 18 gennaio
Il progetto ScalAperta prevede la vendita a metà prezzo di una o più recite dei principali spettacoli della stagione, con direttore e cast delle recite vendute a prezzo intero. L’iniziativa, già sperimentata dal sovrintendente Pereira a Zurigo, è co...

Netrebko per i ribelli

Il soprano russo dona 18 mila dollari a Opera Donetsk dicendo: “È solo per arte”
Anna Netrebko si è fatta fotografare accanto a un leader dei separatisti del sud-est ucraino e con in mano la loro bandiera. Così il celebre soprano russo a margine di uno show televisivo a San Pietroburgo, suscitando aspre polemiche in Ucraina ma anch...

Verdi e Santa Cecilia prime in Europa per numero di concerti

Classic Voice in edicola dal 12 dicembre: le orchestre sinfoniche italiane ai vertici della classifica della produttività, battono anche i Berliner e i Wiener
 Prime in Europa per numero di concerti in sede: è questo il risultato di un’inchiesta di Classic Voice dedicata al pianeta delle orchestre sinfoniche italiane ed europee, che sarà pubblicata nel numero in uscita il 12 dicembre. Con 136 concerti l’...