Mondo Classico


Fermo ai licenziamenti all’Opera di Roma?

Forse, ma si dovrà trovare un accordo condiviso che ridisegni il contratto integrativo
Pare aprirsi uno spiraglio nella trattativa tra sindacati e vetrici della Fondazione Opera di Roma riguardo alle procedure di licenziamento avviate dal sovrintendente Carlo Fuortes e annunciate dal primo gennaio 2015 per 182 lavoratori di Orchestra e Coro...

Puccini per tutti a Radiopopolare

Microfoni aperti per ricordare il compositore a 90 anni dalla scamparsa
Dopo Mozart nel 250° e Verdi bicentenario, Puccini nel giorno della sua scomparsa 90 anni fa. Il 29 novembre 2014 l’Auditorium di Radiopopolare di via Ollearo 5 con Claudio Ricordi  apre i microfoni dalle 21 a mezzanotte e mezza. Si tratta di uno spaz...

Mozart: manoscritto ritrovato

È l'originale della Sonata per pianoforte n.11 in la maggiore K 331
Il manoscritto originale della Sonata per pianoforte n.11 in la maggiore K 331 di Mozart, perduto da due secoli, è stato ritrovato da Balazs Mikusi - direttore del dipartimento di musica della biblioteca nazionale Szechenyi di Budapest - nella rimessa di...

L’Affare Makropulos in streaming su Staatsoper.tv

Nadja Michael è Elina Makropulos nella nuova produzione di Árpád Schilling
In live streaming dalla Bayerische Staatsoper (su www.staatsoper.tv con accesso gratuito il 1° novembre, collegamento dalle ore 18) viene trasmesso  il secondo spettacolo della stagione del Teatro bavarese. Si tratta dell'Affare Makropulos di Janáček ...

Alla Scala cancellato Kurtág

Rinviata la prima di “Fin de partie”: al suo posto il “Wozzeck” di Flimm
La maledizione delle cancellazioni alla Scala continua. Dopo il Werther annullato da Prêtre e dopo Alagna che disdice ogni presenza prevista in Teatro, ora è György Kurtág  che - per giustificati motivi: quasi sei mesi di lavoro persi a causa della g...

Scala su Twitter: verso i 100mila follower

Il teatro milanese è presente anche su YouTube, Pinterest e Facebook
MILANO - Il numero di follower della Scala su Twitter si avvicina a 100mila e il Teatro si appresta a festeggiare. Il dato a oggi è 99.700: i primi dieci che twitteranno l’hashtag #scala100000 sul canale della Scala @teatroallascala dal momento del rag...

Opticks, musica sui principi della luce di Newton

Al San Fedele di Milano per tre musicisti, con live electronics e videomapping
All'Auditorium San Fedele di Milano il 27 ottobre alle 21 lo spettacolo multimediale (per tre musicisti, con live electronics e videomapping) Opticks si annuncia intrigante. Basato sui principi della luce di Isaac Newton con acusmonium in collaborazione c...

La casa della Callas diventerà museo

Nel centro di Atene dove abitò la “divina” nasce il Museo-Accademia dell'Opera
Dopo decenni di abbandono e di degrado, lo storico edificio neoclassico al numero 61 di Odos Patission, nel centro di Atene, dove Maria Callas visse fra il 1940 ed il 1945 prima di ritrasferirsi negli Stati Uniti sarà ristrutturato e l’anno prossimo di...

Uri Caine e Paolo Fresu alla Scala per i bambini di Haiti

Concerto a sostegno della Fondazione Francesca Rava
Il pianista statunitense Uri Caine con il trombettista sardo Paolo Fresu si esibiscono in duo lunedì 17 novembre alle 20 al Teatro alla Scala di Milano per il tradizionale appuntamento di raccolta fondi della Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus,...

Rusalka al posto di Aida

All'Opera di Roma sostituita l'opera inaugurale che doveva dirigere Muti
Curiosa la soluzione a sorpresa adottata per la vicenda del teatro dell'Opera: l'inaugurazione non salta. Saltano invece cast e direttore previsti. In sostituzione dell'Aida che doveva dirigere Riccardo Muti, il 27 novembre (repliche il 29 novembre e qui...