Mondo Classico


News: Caso Pereira-Scala, interviene Franceschini

il Cda non risolve l'impasse e rimanda al Ministero: servono chiarimenti
Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, si è riunito questa mattina con il Cda della Scala per ascoltare la difesa del sovrintendente designato con contratto di consulenza, Alexander Pereira, il cui incarico effettivo scatterà non prima di settembre. P...

Porte aperte al Conservatorio di Milano

Il 10 aprile visita pomeridiana alle aule e concerti serali in sala Puccini a ingresso libero
Un Open Day è dedicato ai cittadini di Milano giovedì 10 aprile quando, a partire dalle 17.30 si aprono le porte del Conservatorio Giuseppe Verdi per una visita offerta a chi - amanti della musica, genitori di futuri allievi o semplici curiosi - vuole e...

Musicologi mobilitati

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente petizione (con scheda di adesione per coloro che desiderino appoggiarla)
Petizione della Comunità Internazionale degli Studiosi e dei Musicologi al Presidente della Repubblica Italiana Onorevole Signor Dr. Giorgio Napolitano e al Ministro per i Beni Culturali Onorevole Signor Dr. Dario Franceschini    La Comunità inte...

Corelli restaurato

Diventa un libro il certosino recupero del testamento olografo
S'intitola "Arcangelo Corelli - 300 anni dopo" (collana “Quaderni di Arte Documento”, pagine 136, prezzo 30 euro) ed è il volume pubblicato in occasione del trecentenario della morte del compositore (1653-1713) da Marcianum Press (casa editrice nata ...

Torna a suonare l’organo più antico di Milano

Restaurato l'Antegnati di San Maurizio. In concerto il 12 aprile dalle 16.30 (5 turni)
Torna a risuonare fra le volte di San Maurizio al Monastero Maggiore (corso Magenta 13, Milano) il cinquecentesco organo Antegnati, il più antico della città, strumento di altissimo pregio, fermo dal 2006. Sabato 12 aprile 2014 - in 5 turni ogni ora è ...

Cantori professionisti d’Italia a convegno

Il 31 marzo a Milano sul tema “Opera Renaiassance 2014 - contrattAzione”
Un incontro di condivisione per i lavoratori freelance dell’Opera si tiene lunedì 31 marzo 2014, dalle ore 10 alle ore 18, presso la Sala Congressi del Palazzo Reale, Piazza Duomo, 14, Milano, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Milano e  d...

Premio Abbiati 2014

  XXXIII PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE “FRANCO ABBIATI” Anticipiamo i premi Abbiati 2014 (riferiti a spettacoli svolti in Italia nell'anno 2013). Le motivazioni verranno pubblicate sul numero di aprile di "Classic Voice" MIGLIOR SPETTACOLO ...

Sow, International Composition Masterclass

Seminari e concerti presso Amici del Loggione e Conservatorio Verdi
L'Associazione per lo Studio e la Promozione della Musica Contemporanea porta per la prima volta a Milano una masterclass del compositore Pierluigi Billone inaugurando il progetto “Sow, International composition masterclass and seminar”. Contestualmen...

Lullaby Factory

Un esempio di sound art completato di recente nel cuore di Londra
Un esempio di come il design incontri felicemente la sound art nel cuore di Londra. Grazie a un team di architetti e all’artista Jessica Curry è stata completata di recente la Lullaby Factory, la fabbrica di ninne nanne, un progetto ideato nel 1852 e r...

Wagner ritrovato

Documentario sulla sinfonia perduta al cinema e poi su medici.tv
Il film documentario “Richard Wagner. Diario veneziano della sinfonia ritrovata” di Gianni Di Capua - di cui avevamo riferito in occasione della prima a Bayreuth lo scorso luglio - sbarca al Cinema Apollo di Milano il 16 aprile alle 19.30 (informazion...