Mondo Classico


Diretta Abbado e violini nel giorno della memoria

Lunedì 27 gennaio in onda su Rai5 alle ore 18 e alle 20
In diretta su Rai5, lunedì 27 gennaio alle ore 18, l’omaggio a Claudio Abbado del Teatro alla Scala di Milano dove – con sala vuota e porte aperte – l’Orchestra Filarmonica eseguirà la Marcia funebre (Adagio assai) dall’Eroica di Beethoven. L...

Morto Claudio Abbado

Ci ha lasciati questa mattina: è una grande perdita per il mondo della musica
Bologna, 20 gennaio - È morto a Bologna Claudio Abbado, grande direttore d'orchestra e nominato di recente senatore a vita da Giorgio Napolitano. Il decesso, a quanto si apprende da ambienti vicini al maestro, è avvenuto questa mattina. Abbado da tempo ...

Rubens Tedeschi compie 100 anni

Auguri al decano dei critici musicali italiani
Compie un secolo di età il decano dei critici musicali italiani Rubens Tedeschi. Tra i maggiori specialisti europei del settore, ha raccontato, nei libri come nelle recensioni per “l'Unità”, di cui è stato anche direttore per un breve periodo, esor...

Lang Lang finanzia scuola musicale italiana

Ecco come candidarsi a "ospitare" la formazione triennale gioco-lavoro
Il pianista cinese Lang Lang (come abbiamo riportato nella "cover story" di dicembre su "Classic Voice") intende diffondere il suo metodo nelle scuole del nostro Paese. Si tratta di un modo divertente e contagioso di insegnare agli studenti pianisti a div...

I nuovi concertisti

Vincitori di concorsi internazionali all'Auditorium di Milano
Con l'obiettivo di promuovere e sostenere i giovani appena usciti dai concorsi offrendo loro la possibilità di suonare in Italia davanti a un nuovo pubblico, nasce il nuovo progetto della Gioventù musicale italiana. Una rassegna che avrà inizio il 19 g...

Musicologo italiano premiato

Giorgio Sanguinetti vince il riconoscimento al miglior libro musicologico pubblicato negli Stati Uniti
Per la prima volta un musicologo italiano vince il Wallace Berry Award, premio che la Society for Music Theory assegna ogni anno al miglior libro negli Stati Uniti. Il prestigioso riconoscimento è andato a Giorgio Sanguinetti per il suo “The Art of Par...

Adotta un archivio

Iniziativa di per salvare la musica del Novecento
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo. l'appello di Maria Maddalena Novati, consulente musicale  Museo del Novecento, responsabile dell'Archivio di Fonologia della Rai e presidente NoMus. “Cari amici, abbiamo aperto una pagina di crowd founding s...

Brokeback Mountain diventa Opera a Madrid

In prima mondiale al Teatro Real il 28 gennaio 2014
Su commissione del Teatro Real di Madrid, tra il 28 gennaio (data della prima mondiale) all'11 febbraio 2014 andranno in scena 8 rappresentazioni di Brokeback Mountain, versione operistica del racconto di Annie Proulx, già utilizzato per l'adattamento ci...

Filarmonici della Scala e Musicisti di strada in concerto

Insieme in piazza Gae Aulenti a Milano l'11 febbraio 2014
Nella convinzione che la ricerca di attenzione per la musica possa trarre benefici anche attraverso eventi che colgono di sorpresa i passanti come avviene nei flash mob, “Music Street” è un progetto che vuole far suonare per la prima volta assieme ar...

Traviata alla Scala – recensione

Daniele Gatti offre un'interpretazione "da camera", con il notevole contributo vocale e scenico di Diana Damrau. Regia di Cherniakov fischiata.
Sono solo prime impressioni quelle che si possono trarre dall'ascolto e visione in presa diretta della Traviata che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala, sulle quali si tornerà con più circospezione nel numero di gennaio di 'Classic Voice'....