Mondo Classico


Il miglior Verdi e il miglior Wagner

Nel referendum promosso da "Classic Voice" gli spettacoli del bicentenario premiati dalla stampa nazionale
Trenta critici musicali italiani dei principali quotidiani nazionali e delle riviste di settore hanno partecipato al referendum promosso da "Classic Voice" votando i migliori spettacoli verdiani e wagneriani del bicentenario 2012-2013, che si conclude con...

Abbado devolve, Dudamel al cinema

L'onorario di Senatore a vita di Abbado per l'istituzione di borse di studio. Fiesole sarà il tramite. Dudamel dirige i Berliner portando su grande schermo Stravinskij, Schubert e Beethoven
Claudio Abbado devolve l’onorario da Senatore a vita alla Scuola di Musica di Fiesole. Scopo l’istituzione di borse di studio. Ecco le parole dettate dalla sua segreteria parlamentare. “Nella convinzione che dando valore alla cultura, il nostro Pae...

Cherniakov racconta La Traviata

Anticipazioni sulla regia della Prima alla Scala A seguire commenti e recensioni in diretta sul sito e sui profili Facebook e Twitter
Se è vero che “La Traviata per Italia è come la Sacra scrittura”, parola del regista della prima alla Scala, Dmitri Tcherniakov, il "verbo" verdiano, tanto per restare nella metafora, deve farsi "ecumenico" nell'era della globalizzazione. Tanto più...

Alkan festeggia a Firenze i 200 anni dalla nascita

Contribuì con Chopin e Liszt alla grande stagione pianistica romantica
Fino a domani (30 novembre) - organizzato dal Conservatorio Cherubini di Firenze (piazza delle Belle Arti 2) presso la Sala del Buonumore in collaborazione con il Palazzetto Bru-Zane - Centre de musique romantique française di Venezia e l’Institut Fra...

Callas 90° anniversario

Allo Spazio Oberdan di Milano e in dvd
Con "Una serata in onore di Maria Callas" (1923-1977), in occasione del 90° anniversario di nascita,  il 2 dicembre nella Sala Alda Merini dello Spazio Oberdan in Viale Vittorio Veneto 2 a Milano viene proiettato il secondo atto di Tosca di Puccini che ...

I pronipoti di Verdi e di Wagner s'incontrano a Radiopopolare

Intervistati dal pronipote dell'editore Ricordi
Verdi e Wagner si sono mai incontrati? La domanda circola da tempo; e se proprio non fosse mai avvenuto il contatto, è comunque inevitabile che entrambi si siano interessati l'uno delle sorti artistiche dell'altro. Come avviene a Venezia nel bel docu-rom...

Crowdfunding per "Cavalleria rusticana" al Teatro Sociale di Como

È il nuovo progetto 2014 che coinvolge professionisti e cittadini
Se lo scorso giugno - in occasione del bicentenario del Sociale di Como - i Carmina Burana hanno visto centinaia di cittadini mescolati in scena con artisti professionisti per un'imponente allestimento collettivo - il riuscito esperimento cerca il bis nel...

Cresce la musica classica in Italia

Mercato discografico in controtendenza con + 53%
La musica classica in Italia secondo i dati Fimi (Federazione industria musicale italiana - Confindustria) pare in forte crescita. In un mercato discografico ancora fragile nel nostro Paese, anche a causa della crisi economica, questo segmento mostra per ...

Gatti al Maggio? "La Stampa" riprende la notizia di "Classic Voice"

L'intervista integrale al direttore milanese nel numero di "Classic Voice" attualmente in edicola
Riportiamo integralmente quanto scritto da Egle Santolini su "La Stampa" del 9 novembre scorso: La notizia di "un incarico di peso al Maggio musicale fiorentino" (direttore stabile al posto di Zubin Mehta?) per Daniele Gatti e nuove indiscrezioni sulla T...

Antiqua premiata

Cd inedito con la musica ricostruita di Ardemanio
Eccezionalmente assegnato alla musica, il premio per la ricerca, formazione e innovazione nella tutela del patrimonio culturale (collegialmente decretato dalle giurie scientifica e tecnica del Premio internazionale per la valorizzazione dei Beni culturali...