Mondo Classico


Morricone torna all'Arena di Verona

2002-2012, dieci anni di concerti da stadio
Il 28 settembre 2002 ha avuto inizio, di fatto, una nuova vita artistica per Ennio Morricone: è quella la data del primo concerto all’Arena di Verona, ovvero il luogo più grande, fino a quel momento, dove il Maestro avesse mai diretto...

Claudio Abbado pro Vidas

Concerto benefico il 30 ottobre alla Scala
Dal 1983, con la direzione del Lohengrin proprio alla Scala di Milano, sono state dieci le dediche di concerti e opere destinati da Claudio Abbado a Vidas, l’Associazione che in 30 anni ha assistito gratuitamente oltre 27mila malati terminali a dom...

Mozart a fumetti

Concorso a Bolzano, i premiati in mostra
L’Associazione Mozart-Italia Bolzano/ Mozart Gesellschaft Bozen indice un Concorso per una immagine inedita di Wolfgang Amadeus Mozart o comunque legata a un tema mozartiano, di chiara impostazione fumettistica o interpretazione...

I Tic di Mozart

Incontro sul Salisburghese e la sindrome di Tourette
Fra gli incontri di MiTo, quello riguardante la sindrome di Tourette, che si pensa abbia afflitto molti musicisti fra i quali anche Mozart (nella foto impersonato da Tom Hulce nel film di Milos Forman Amadeus) è previsto l'11 settembre ore 14 nell...

Arte totale a Transart

Musica e linguaggi visivi a Bolzano e dintorni
Emblema dell'arte totale che permea Transart, festival di cultura contemporanea che si tiene dal 12 al 29 settembre in luoghi industiali, valichi montani, parchi di Bolzano e dintorni, è la prima assoluta (il 14) di Movement C, progetto ideato dal...

Fallujah, prima opera sulla guerra irachena

Prodotta a Vancouver su commissione statunitense
Dopo essere stata progettata dalla Vancouver City Opera, su commissione e finanziamento  (250mila dollari) della Fondazione Annenberg di Los Angeles, Fallujah, la prima opera sulla guerra irachena, è in attesa della première, prevista ...

La Fenice è un melodramma

Al Festival di Savonlinna l’incendio diventa un’opera
Luglio e agosto, mesi di festival. Di “eventi”. Sì, proprio la famigerata parola. Che però bene esprime il carattere di unicità che ha - o dovrebbe avere - ogni manifestazione festivaliera. In Italia il tasso di originali...

Un museo a Verona per rivivere l'Opera

A Palazzo Forti come a teatro. Ma nulla sulla Callas
Da pochi giorni ha aperto i battenti a Palazzo Forti a Verona "Amo", acronimo per "ArenaMuseOpera", spazio mueale dedicato all'Opera che già dalle prime ore (ha aperto i battenti sabato scorso) sembra soddisfare le esigente deg...

Scoperto Concerto di Vivaldi

La composizione per violino identificata a Dresda
La scoperta risale alla settimana scorsa: un concerto in la maggiore per violino principale, due violini, viola e continuo. La Slub, Sächsische Landesbibliothek di Dresda ne possiede tre serie di parti differenziate per organico, ora in formato da c...

Cecilia Bartoli alla Scala dopo 20 anni

Inaugurerà il 3 dicembre la Filarmonica con Barenboim
La notizia è arrivata a programmi definiti e stampati: Cecilia Bartoli, tra le star italiane del canto più da esportazione, torna dopo vent'anni alla Scala di Milano con l'apertura della prossima stagione della Filarmonica il 3 dicembre. Un...