Mondo Classico


11 settembre alla Scala con Brahms e Britten

Nei libretti di sala anche il discorso inviato da Obama
In occasione del concerto della Verdi alla Scala" diretto da Zhang Xian (foto) domenica 11 settembre alle 20, per commemorare le vittime dell’attentato alle Twin Towers di New York sono stati inseriti nei programmi di sala i discorsi per l'occ...

Licitra non canterà più

Si è spendo il tenore che ricordava Pavarotti
Il tenore Salvatore Licitra alle 9.00 di stamane ha cessato di vivere. Si trovava in Sicilia per una breve vacanza durante la quale avrebbe dovuto ricevere anche il Premio "Ragusani nel mondo". Il grave trauma cranico riportato nella caduta dal...

MiTo, Classica sold out

Buone scelte, prezzi popolari, il pubblico ringrazia
Milano e Torino si stringono simbolicamente la mano con un MiTo - edizione n. 5 per il 150° dell'unità d'Italia - che parte alla grande con il tutto esaurito ai due concerti inaugurali: il 3 settembre nel capoluogo piemontese (Auditorium Agnel...

Licitra gravissimo

Il tenore lotta tra la vita e la morte dopo un incidente
Salvatore Licitra non potrà ritirare nella piazza Libertà del capoluogo ibleo il premio "Ragusani nel mondo" che gli era stato assegnato. E a metà settembre non potrà intonare le arie dell'Ernani di Verdi al Bunka Ka...

MiTo apre ai giovani la Scala

Prove aperte al prezzo simbolico di 3 euro
Riservati ai giovani fino a 26 anni sono in vendita a 3 euro i biglietti per la prova del concerto di inaugurazione al Teatro alla Scala, il 4 settembre alle ore 11, con la Filarmonica della Scala e Daniel Barenboim nella duplice veste di pianista e dire...

Taormina col botto

Un futuro sorprendente, con Woody Allen e Domingo
La realtà supera la fantasia nella sorprendente programmazione triennale 2011-2013 di Taormina Arte che fa sorgere qualche dubbio prima di sgranare gli occhi di fronte a una parata di stelle senza precedenti. Per il 2012 si parla, oltre che di Car...

Cantanti stipendiati

A Genova nasce la prima compagnia d'opera
Già avevamo anticipato la notizia che a Genova si stava decidendo di avere un vivaio di cantanti stipendiati da affiancare ai big. Il sistema (che replica ciò che vien fatto nei teatri tedeschi dove c’è un ensemble di voci &ldq...

Ashkenazy jr: lo spartito sull'iPad

più estetico sul leggio e non rischia di volare se c'è vento
Se al vostro prossimo concerto vi capiterà di vedere che il musicista, mentre suona, ha gli occhi puntati su uno schermo luminoso, non allertatevi: non sta guardando la tv. Semplicemente sta leggendo il suo spartito in versione elettronica, in pdf...

Matheuz in laguna

Da Abreu alla direzione musicale della Fenice
Il nuovo direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia è Diego Matheuz, 27 anni, proveniente da un paese, il Venezuela, che significa "piccola Venezia". Ma a parte le coincidenze toponomastiche, va ricordato che il giovane direttore...

Colombara show

Viaggio nella psicologia dei personaggi cantati
Nell'ambito del Festival Pucciniano di Torre del Lago il 24 Luglio all’Auditorium Enrico Caruso del Gran Teatro Puccini Carlo Colombara sarà protagonista di un recital sui generis. Di ritorno dai recenti successi al Festival di Savonlinna, i...