Mondo Classico


Se il Serraglio è uno yacht

Partono fischi e buu al pascià-gangster mozartiano
Si sa, i fischi fanno più rumore dei prevalenti battimani. E, soprattutto, ottengono maggiore eco mediatica. Nel Ratto dal serraglio del San Carlo, oggetto di contestazione è stata la regia di Damiano Michieletto, su scene di Paolo Fantin, ...

Aggredito Cognata del Massimo

Il sovrintendente del teatro palermitano ne avrà per 30 giorni
Lascia piuttosto esterrefatti la notizia che il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, Antonio Cognata (guarda la nostra video intervista nella sezione webtv), che è anche professore associato di Economia politica alla facoltà di Sci...

Musica solidale coi terremotati

Aiuti da teatri e istituzioni di Milano, Torino, Firenze e Roma
Dopo che la Scala ha devoluto l'incasso della prima del rossiniano Viaggio a Reims, regia di Ronconi, ai terremotati abruzzesi, sembrano ora moltiplicarsi le inziative strettamente legate al mondo della musica. Direzione e lavoratori del Regio di Torino ...

Stretti attorno a chi ha perso tutto

Anche una studentessa del conservatorio aquilano fra le vittime
Nella triste giornata dei funerali delle vittime del terremoto, la redazione di "Classic Voice". si stringe ai familiari della studentessa Susanna Pezzopane. Così la ricorda Paola Campanini (sul forum http://www.consaq.it/bacheca/forum2....

Ton Koopman chiede aiuto

Mentre in Italia la musica antica prospera
We need help”. Abbiamo bisogno di aiuto. C’è scritto proprio così nel sito dell’Amsterdam Baroque Orchestra , uno dei primi e più importanti complessi della musica barocca “on period instruments”. Uno sp...

Una cinese a capo della Verdi

L'orchestra milanese si affida a Xian Zhang
Trentacinque anni, donna, cinese e neomamma. Si chiama Xian Zhang ed è il nuovo direttore musicale della Verdi. L'orchestra milanese, sanato il debito e stabilizzata la situazione finanziaria con una serie di operazioni virtuose (che vanno dalla c...

Handel mai sentito

Due cd inediti con Classic Voice
Due cd, una registrazione inedita, un restauro esclusivo: Il Vespro per la Madonna del Carmelo scritto a Roma nel 1707. E un intero speciale dedicato alla sua opera, alla sua rinascita. Ecco il modo in cui “Classic Voice” celebra i 250 anni d...

Buoni-teatro come a New York

La Carlucci ha inserito la proposta nella bozza di legge
Se fino a oggi per studenti e anziani la scelta di quale concerto andare ad ascoltare era condizionata dal costo del biglietto, sull'esempio di quanto è successo il 4 dicembre alla Scala di Milano con l'anteprima a 10 euro voluta dal sovrintendente Sté...

Provaci ancora Woody

Dopo Puccini sarà Mozart oppure Prokofiev?
In un'intervista rilasciata da Palcido Domingo a “L'Espresso” in occasione dei cinquant'anni di carriera, il tenore ha rivelato di aver proposto al regista Woody Allen un nuovo tuffo nella lirica. Dopo che lo scorso settembre all'Opera di Los...

Il Ring all'europea di Cassiers

Al Teatro alla Scala di Milano dal 2010 al 2013
Guy Cassiers, direttore artistico della Toneelhaus di Anversa (uno dei teatri di prosa più importanti d'Europa) sarà regista di un Ring che verrà allestito alla Scala dal prossimo anno fino al 2013. Un lavoro coprodotto con la Staats...