Recensioni CD


Chopin Liszt Ravel

L’attacco del primo Scherzo può irritare per la sua asprezza ma poi il filo trova subito una sua scorrevolezza e ci si rende conto che questo diciottenne, già superpremiato e approdato con altrettanta precocità alla Decca, ha qualcosa di più dei ...

Shakespeare and music – controtenore Daniel Taylor

Una delle voci più pure, limpide e belle del comparto controtenorile, questa di Taylor, impegnata in uno dei repertori più consoni a tale tipologia vocale, quello dei bellissimi lute songs elisabettiani che facevano parte integrante di...

Wagner – Parsifal

L’iniziativa di documentare le tappe più salienti delle stagioni sinfoniche delle molte emittenti operanti in Germania non sarebbe male venisse praticata anche da noi. Il risultato non  mira a scalzare le pietre miliari d’una...

Rota – Concerti per violoncello n.1 e 2

Benvenuti i giubilei quando portano doni preziosi come quelli elargiti dal centenario della nascita del compositore milanese. Tanto più preziosi perché non si limitano a farci ascoltare bellissime musiche: ce le fanno scoprire. E ci fa...

Donizetti – Lucia di Lammermoor

Mi sento di offrire un suggerimento, a chiunque consideri Natalie Dessay una grande artista (quanti non la amano non ne hanno bisogno, perché insensibili al teatro e quindi ad ogni discorso che esuli dal mero tecnicismo corredato dei soliti r...

Handel – Germanico

Non compare, questo titolo, nel monumentale studio su opere e oratori händeliani di Winton Dean, pietra miliare dell’esegesi musicologica moderna: riemerso dal conservatorio di Firenze grazie alle ricerche di Ottavio Tenerani che l’...

Rota – Opere per flauto e pianoforte

È solo apparente la facilità d’ascolto di questa ampia panoramica di brevi quanto raffinate composizioni per flauto propostaci da Roberto Fabbriciani, solista, oggi fra i massimi, che coi suoi studi sullo strumento ne ha potenzia...

Smetana – Piano Works

È quasi naturale quando appare il nome di Smetana pensare al compositore della Sposa venduta, al padre dell’opera nazionale, con tutte le filiazioni conseguenti, trascurando il fatto che la sua produzione più consistente è...