134/135 - Luglio/Agosto 2010

Breve descrizione

magazine +2cd

More info

€ 10,00

Disponibilità: Non disponibile

Nei 2 cd
Le Sinfonie di Dvorák eseguite dalla London Philharmonic e dalla Philharmonia Orchestra dirette da Carlo Maria Giulini. Nel cd1 la n. 7 op. 70 - quella che segna l´ingresso del compositore boemo nell´Olimpo del grande sinfonismo accanto a Brahms - e la n. 8 op. 88, la più amata dopo la n. 9 (cd2) detta Dal Nuovo mondo per la nota propensione dell´autore per il folklore dei nativi d´America. Completano il cd2 due composizioni più rare: Karneval op. 92 e il bizzarro Scherzo capriccioso op. 66.

Nel magazine
In copertina: Il violoncello di Mario Brunello incide Bach in modo innovativo e scruta la musica della Via Lattea. Dossier: d´estate, nelle città assolate e deserte, da Aosta a Palermo, da Roma a Milano, c´è un´Italia della musica che non chiude mai per ferie. Eccone gli appuntamenti da non perdere in ogni città. Inchiesta: come nel calcio mercato, è tempo di campagne acquisti per le etichette discografiche: meglio accasarsi presso una major o scegliere la flessibilità delle indipendenti? E come si costruisce un successo discografico nella musica classica e barocca? Incontri: Roman Vlad, a novant´anni racconta la musica dell´altro secolo: la sua e quella di Casella, Dallapiccola, Petrassi. Terapie: paura di suonare? Ecco i suggerimenti e le cure. Classic Voice cd: Carlo Maria Giulini racconta in prima persona l´arte di dirigere, quasi un sacro rito (e la partitura grafica accompagna l’ascolto della Sifonia “Dal nuovo mondo”). Reportage: a Istanbul una holding investe sulla grande musica, da portare a Salisburgo. Tendenze: Tango-mania, la passione del tango vissuta in prima persona e raccontata da Elisa Vaccarino in un libro di 366 pagine. Anniversari: Ornette Coleman: 80 primavere e mezzo secolo dal disco manifesto della musica in libertà. Infine attualità, eventi dal vivo, alla radio e in tv da non perdere, il cartellone e il palinsesto con i festival dell´estate, i viaggi musicali prima e dopo Ferragosto, le novità dell’hi-fi per la classica e le recensioni di cd, dvd, opere e concerti.