318 Novembre 2025

Breve descrizione

Il cd inedito della Messa di Natale di San Marco di Francesco Cavalli eseguita dalla Cappella Marciana diretta da Marco Gemmani

More info

€ 12,00

Disponibilità: Disponibile

Acquista

Acquista
O
NEL CD ALLEGATO
Il cd inedito della Messa di Natale di San Marco di Francesco Cavalli eseguita dalla Cappella Marciana diretta da Marco Gemmani

NELL'ALBUM DIGITALE
Il Quartetto Italiano: la leggenda compie 80 anni.

NELLA RIVISTA

INCHIESTA (Mauro Balestrazzi)
Quel posto non si tocca: il paradosso dei palchi privati nei teatri pubblici. L'Italia del melodramma ha ancora i suoi antichi privilegi. Comprati e venduti come monolocali.

IN COPERTINA (Cinzia Dichiara)
Michele Mariotti e il debutto wagneriano nel “Lohengrin” all'Opera di Roma con Damiano Michieletto. “Dietro il cigno c'è una vicenda umana eterna”. E presto arriverà una nuova prestigiosa direzione musicale.

IL DIRETTORE (Luca Baccolini)
Riccardo Frizza riscopre “Caterina Cornaro” e racconta il suo nuovo Donizetti Opera Festival nella Bergamo capitale del Belcanto.

CONCORSI (Maria Musti)
Il reportage da Varsavia con il dietro le quinte dell'ultimo Concorso Chopin, vinto dallo statunitense Eric Lu. Che non ha messo d'accordo tutti.

COMPLEANNI (Marco Brighenti e Valentina Trovato)
Quirino Principe ne fa novanta e si racconta, tra ricordi, vecchi e nuovi amori, riscoperte e progetti, tra musica, filosofia e poesia. Un libro lo celebra alla Scala.

ANNIVERSARI (Guido Giannuzzi)
Ciurlionis, il monumento nazionale lituano: a 150 anni dalla nascita, Vilnius celebra l'artista totale, ammirato da Kandinskij, che tentò di unire musica e pittura ai confini dell'ex impero zarista.

LA CANTANTE (Paolo Locatelli)
Sara Jakubiak, designata per la “Lady Macbeth di Mcensk” alla Scala. Ritratto di un soprano che studia le parti a ritroso.

LA DIREZIONE D'ORCHESTRA (Marco Brighenti)
Con la Nona Sinfonia di Beethoven diventa essenziale la “regia” esterna di un direttore. Ecco come si è sviluppato il mestiere musicale meno antico del mondo.

IL CD ALLEGATO (Mario Marcarini)
Francesco Cavalli, l'erede sacro e profano di Monteverdi nella Venezia che scopriva l'industria del melodramma.

ALBUM (Luca Baccolini)
Il Quartetto di Cremona festeggia 25 anni di attività: una festa e un concerto a Carpi per celebrare il primo palcoscenico del Quartetto Italiano.

PERFORMANCE (Alessandra Talamo)
In un nuovo libro la guida dedicata ai musicisti (e non solo) per migliorare la propria vita concertistica con le tecniche dello yoga.

AUDIOVISIONI (Francesco Leprino)
Le paure e i dubbi di chi compone musica per film, temendo - come Morricone - di essere in serie B.

RUBRICHE
Appuntamenti, concerti e spettacoli fino al 15 dicembre. “La Clemenza di Tito” apre la stagione della Fenice; “Medea” di Cherubini e “Partenope”, l'opera inedita di Morricone, a Napoli; i 150 anni della Società del Quartetto di Bergamo; Handel protagonista della Trilogia d'autunno di Ravenna Festival. Da non perdere in radio e in streaming: Andris Nelsons con Sostakovic e i Berliner Philharmoniker; “Il trittico” di Puccini su Operavision. Le rubriche: “Note d'autore” di Marcello Nardis su Charles Dickens, “l'orecchio di Londra”. Le recensioni di cd, dvd e libri; e quelle - rigorosamente dal vivo - dai principali palcoscenici italiani ed europei (La Biennale Musica di Venezia, “Adriana Mater” a Roma, “Macbeth” a Firenze, il Festival Enescu di Bucarest) firmate dai più autorevoli critici musicali, tra cui Andrea Estero, Paolo Petazzi ed Elvio Giudici.