spectator
in scena
guardarsi intorno, le cose cambiano.
Non solo per il trasloco intertoscano
(a giugno: in concomitanza con gli
appuntamenti finali del Maggio?). Ma
anche per l’assetto finanziario. Fortis-
simamente voluto dal Sindaco Renzi,
pare che il Sun splenderà anche per le
risorse elargite dalla Fondazione Cassa
di Risparmio di Firenze (400mila euro,
per un totale di 500mila di finanzia-
CARTELLONE
D
ispiace per le schiere di americani
insediati intorno a Cortona appren-
dere che il Sun Festival della incante-
vole cittadina traslocherà armi e baga-
gli sulle sponde fiorentine dell’Arno,
anticipando il cartellone alla primave-
ra. Lo si dice senza ironia consapevo-
li che nelle aree periferiche, anche in
Toscana, le occasioni di fare (e senti-
re) musica sono inferiori a quelle che
si possono avere in una grande città
come Firenze. E pazienza se le crona-
che riportano fedeli che tra il pubblico
i toscani doc fossero una minoranza:
d’altra parte a chi dar la colpa se i più
che digeribili programmi all stars (da
Pappano a Martha Argerich) fossero
ritenuti dai locali troppo esoterici?
Anche l’idea degli sceneggiati te-
atrali a tema musicale recitati da
grandi attori hollywoodiani pote-
va essere una peculiarità (a patto
di rifinire i testi dove - ad esem-
pio - Fanny passava per moglie
di Felix Mendelssohn). L’agente
americano Barrett Wissman d’al-
tra parte faceva il possibile con le
risorse disponibili, mettendo in-
sieme le perle della sua scuderia,
la potente Img, con quelle frutto di
un massiccio talent scouting. E in
ogni caso - ricevendo dal Comune
le briciole - erano affari suoi. Ora
invece, da quando vista la penu-
ria e la crisi si è messo in testa di
RIBALTA
Sole chiavi in mano
Il Sun Festival trasloca a Firenze. Così l’agenzia di Barrett Wissman (e i suoi artisti)
diventa destinataria unica di risorse bancarie preziose, penalizzando gli Amici della musica
FESTIVAL
pagina 8
A Bergamo-Brescia
pianisti per Brahms
INTEGRALI
pagina 10
Pace e Kavakos sfidanti
da camera a Milano
STAGIONI
pagina 12
ConMassenet parte la
stagione lirica a Cagliari
RADIO/TV/SAT
pagina 16
Messa Glagolitica su
Arte diretta da Jansons
VIAGGI
pagina 18
Bordeaux, con Händel
al Gran Théâtre
menti). E sottratte ad altre istituzioni
fiorentine storiche, come gli Amici del-
la musica (meno 200mila). E qui scat-
ta il cartellino giallo. Non quello rosso
perché per la maggior parte si tratta
di contributi privati. Ma sempre am-
monizione, perché quei denari, fino a
oggi affidati a istituzioni indipendenti
e destinati a una pluralità di soggetti,
non possono finire nelle casse di una
sola agenzia, per quanto promossa al
rango di responsabile artistica. In fin
dei conti anche per la qualità di una
manifestazione il modello competiti-
vo è preferibile a quello monopolistico
“chiavi in mano”.
Bologna
Teatro
Comunale
Rihm, Jakob Lenz;
dir. Angius,
reg. Brockhaus:
12, 13, 15 apr.
Rossini,
L’italiana
in Algeri;
dir. Olmi, reg.
Esposito:
10, 12, 13 mag.
(T. Manzoni)
Bach, Matthäus
Passion;
dir. Polastri:
6 apr.
Mozart, Adams,
Beethoven;
dir. Ono:
14 apr.
Schönberg,
Cage, Mahler;
dir. Pestalozza:
20 apr.
Barber,
Paganini,
Mendelssohn;
vl Dego,
dir. Olmi:
27 apr.
Bolzano
e Trento
Orchestra
Haydn
(Auditorium)
Filotei, Strauss,
Dvorák; cor.
Allegrini, dir.
Kawka: 3 apr.
(Tn: 4 apr.)
Saint-Saëns,
Weber, Sibelius;
fag. Baruzzi, dir.
Serebrier: 17 apr.
(Tn: 18 apr.)
Whettam,
Farnon, Dohnányi;
armonica Littera,
dir. Ráth: 8 mag.
(Tn: 9 mag.)
Cagliari
Teatro
Lirico
Massenet, Don
Quichotte; dir.
Cohen, reg. Tiezzi: 20,
22, 24, 26, 27, 28 apr.
www.
teatroliricodicagliari.
it
Catania
Teatro
Massimo
Bellini
Honegger, Giovanna
d’Arco al rogo (in
forma semiscenica);
dir. Humburg: 5, 6
apr.
Webern, Zemlinsky,
Mahler; dir. Koenigs:
13, 14 apr.
Recital; pf Ax: 18 apr.
Mozart, Le nozze di
Figaro; dir. Alapont,
reg. Verdone: 5, 6, 8,
10 mag.
www.
teatromassimobellini.
it
Ferrara
Ferrara
Musica
(T. Comunale)
Haydn, Schubert,
Schumann;
Chamber Orchestra
of Europe, pf
e dir. Schiff:
12 apr.