Recensioni CD


Rufus Wainwright Dream Requiem

Il suo Requiem del o per il Sogno, Rufus Wainwright l’ha dedicato a Giuseppe Verdi e a Puccini. La prima dedica è nelle ambizioni di chiunque pensi a un grande pezzo corale sul tema della fine. Rufus - cantautore americano e canadese classe 19...

Schumann Opere per pianoforte e orchestra

Classe 2000, Premio “Thierry Scherz” nel 2024, Arthur Hinnewinkel è un giovane pianista che debutta, con questo disco Claves, all’insegna di Schumann incidendo tre pagine per pianoforte e orchestra con la Sinfonia Varsovia diretta da Marc ...

Baltic Prayer

Già il titolo indicativo del programma musicale di questa registrazione Stradivarius (scelte editoriali mai scontate) ci introduce nell’atmosfera sonora baltica: musica sacra per violino, violoncello e coro. E subito pensi ad Arvo Pärt, il ca...

Ciaikovskij Sinfonie n. 5 e 6

Da qualche tempo Markus Poschner, direttore principale dell’Orchestra della Svizzera italiana, ha intrapreso un “percorso di rilettura delle opere sinfoniche di Piotr Il’’ic Ciaikovskij” basato sulle fonti disponibili che, come viene in...

Duke Elington A Celebration for the “Duke”

La voce femminile indugia sulle note blue. Il sax suona netto e deciso ma anche ruvido e sporco quando ci vuole. Schiere di proboscidi d’oro entrano ben oliate sui grandi accordi d’insieme. Diresti Harlem o il Madison o la Carnegie Hall. Inve...

Aa. Vv. Exile

L’esilio del titolo è il destino che i compositori del programma hanno in comune. Anche con chi l’ha pensato: Patricia Kopatchinskaja è nata nel 1977 nella Moldavia d’oltrecortina. “Sono cresciuta veloce sulle mie radici”, scrive. “...

Indomita

Impasto timbrico molto bello. Tecnica da vecchia scuola nell’appoggiare, controllare e proiettare il fiato al fine di garantire, alla considerevole ampiezza della linea, omogeneità (nessun “gradino” e men che mai vibrato), morbidezza (grav...

Bizet, Chabrier Milhaud, Ravel Paris est une fête

L’ Orchestra da Camera Pelléas, nel piu distillato stile gallico, ci propone musiche di quattro compositori francesi a cavallo tra Ottocento e Novecento, che è poi stata l’epoca dell’esaltazione massima della Parigi lumière, da cui il ti...