Scenes of Horror Baroque Arias from the Shadows

mezzosoprano Laila Salome
ensemble Il Giratempo
direttore Max Volbers
cd Perfect Noise 2306

Il teatro musicale barocco doveva essere, ogni volta che alzava il sipario, un vero e proprio evento spettacolare in tempi in cui nessun altro produttore o ente culturale era in grado di offrire prodotti basati su tecnologie capaci di trasformare sogni e fantasie creative in realtà più o meno virtuali. Bene ha fatto l’ensemble musicale tedesco Il Giratempo a confezionare questo disco tutto incentrato sul repertorio lirico barocco visto attraverso la lente (d’ingrandimento) dell’oscuro e del thriller.
Scenes of Horror è appunto il titolo che i musicisti d’oltralpe hanno attribuito al loro itinerario sonatistico togliendo dall’ombra, o dal mondo delle “ombre”, arie scene sinfonie di quello specifico repertorio. Del resto i librettisti seicenteschi erano abili a creare personaggi calati in scenari orribili alle prese con mostri altrettanto terribili dove paura e terrore si mescolavano abilmente ad avventure amorose ed ero(t)iche azioni. Tutto questo, tradotto nella presente registrazione, percorre i binari stimolanti di opere come Jephta di Handel (Scenes of Horror che dà appunto il titolo alla raccolta) e sempre di Handel anche Ariodante (“Scherza infida in grembo al drudo”), Alcina (“Sta nell’ircana”) e Hercules ( Recitativo accompagnato “Were shall I fly”), L’Olimpiade di Vivaldi (Sinfonia in Do maggiore) e poi il Concerto “La notte”, Montezuma di Carl Heinrich Graun (recitativi e Arie), La fede ne’ tradimenti di Attilio Ariosti (“Questi ceppi , e quest’orrore”).
Il Giratempo ne offre una lettura quanto mai coinvolgente e rigorosamente espressiva, mai convenzionale, sotto l’ottima direzione musicale di Max Volbers e con il qualificato apporto vocale del mezzosoprano Laila Salome. Il piacevole equilibrio strumentale è sostenuto oltre che dagli archi, da violone, claviorgano, tiorba , fagotto, oboe, corno.
Antonio Brena


Prodotti consigliati