Shostakovic, Weinberg Kobekin Opere per violoncello e orchestra

violoncello Anastasia Kobekina
direttore Kevin John Edusei
orchestra Berner Symphonie Orchester
cd Claves 50-1901

In comune hanno la nazionalità (russa) e la formazione culturale. Tre compositori notevoli. Soprattutto il primo, Dmitrij Sostakovic, artista di grande personalità e solidità artistica che ha attraversato il secolo breve lasciando un’impronta anche in ambito europeo. Il secondo, Mieczyslaw Weinberg (1919-1996), nacque in Polonia ma presto, per sfuggire al nazismo, seguì la famiglia in Russia dove conobbe Sostakovic e ne divenne amico. Il quale lo apprezzò da subito e lo portò ad entrare nella cerchia “ statale” dei compositori sovietici, fino ad essere insignito del Premio di Stato dell’Unione Sovietica come “Artista del popolo”. La sua musica risente però della tradizione sonora legata alla sua estrazione ebraica, come si può evincere anche dall’ascolto del brano presente in questo disco, “Fantasy for cello & Orchestra op. 52”, del 1956.
Il terzo Wladimir Kobekin è il più vicino a noi essendo nato nel 1947. Anch’egli insignito del Premio di Stato dell’Urss è noto soprattutto per le sue composizioni in ambito operistico. Ma il pezzo che possiamo ascoltare Bacchants per violoncello e orchestra (2018) manifesta ascendenze da Sostakovic nell’esuberanza ritmica e nel carattere audacemente strumentale.
Il capolavoro di quest’ultimo, che apre il cd, è una vera manifestazione di sapienza orchestrale dove la nitidezza delle frasi e delle idee narrative si amalgama mirabilmente con i timbri delle varie sezioni strumentali e dell’enfasi comico-drammatica del violoncello solista, cui, peraltro, il compositore lascia un cammeo solistico in tutto il terzo movimento (denominato “Cadenza”) dove la giovane cellista Anastasia Kobekina, intorno a cui è confezionato il cd, esplicita con smagliante precisione e linearità espressiva tutta la sua competenza musicale. Decisamente rilevante appare l’esecuzione della Berner Symphonieorchester perfettamente in sintonia con la autorevole bacchetta di Jevin John Edusei.
Antonio Brena


Prodotti consigliati
316 Settembre 2025
Classic Voice