ClassicVoice 158/159 - page 10

spectator
Festival
CARTELLONE
dir. Bernacer, reg.
Recchia: 21, 28 lug.
(Palazzo Ducale)
Bellini, Zaira; dir.
Sagripanti, reg.
Cucchi: 29, 31 lug.
(T. Verdi) Rossi/
Tearranova, L’Orfeo.
Immagini di una
lontananza; dir.
Goldstein, reg.
Ceresa: 30 lug.
(Basilica di S.
Martino) Cafaro, Leo,
Pärt; dir. Greco: 20
lug.
(Palazzo Ducale)
Rossini, Donizetti,
Bellini; sopr. Pratt,
ten. Rocha, bar.
Rosiello: 22 lug.
Pärt, Saariaho,
Rimskij-Korsakov; vl
D’Orazio, dir. Cohen:
2 ago.
Ciclo Novecento e
oltre: 15, 17, 23 lug.
­
valleditria.it
Merano
Settimane
Musicali Meranesi
(Kursaal) Rufinatscha,
Orff; Gstaad Festival
Orchestra, MDR-
Chor-Leipzig, dir.
Järvi: 23 ago.
Grieg, Rachmaninov;
Bergen Philharmonic
Orchestra, pf Vogt,
dir. Litton: 29 ago.
Brahms, Mahler;
London Symphony
Orchestra, pf Ax, dir.
Tilson Thomas: 3 set.
Brahms, Liszt; pf
Montero: 6 set.
Rachmaninov,
Brahms; Warsaw
Philharmonic
Orchestra, pf Kern,
dir. Dworzynski: 10
set.
Vivaldi, Marcello,
Debussy ; I Musici
di Roma, arpa De
Maistre: 13 set.
.
com
Pesaro
Rossini Opera
Festival
(T. Rossini) Ciro
in Babilonia; dir.
Crutchfield, reg.
Livermore: 10, 13, 16,
19, 22 ago.
(Adriatic Arena)
Matilde di Shabran;
dir. Mariotti, reg.
Martone: 11, 14, 17,
20 ago.
(T. Rossini) Il Signor
Bruschino; dir.
Rustioni, reg. Teatro
Sotterraneo: 12, 15,
18, 21 ago.
­
operafestival.it
Ravenna
Ravenna Festival
(Basilica di San
Vitale) Coro
Ortodosso Maschile
di Mosca, dir.
Smirnov: 11 lug.
(Palazzo de André)
Brahms, Haydn,
Mozart; Orchestra
Giovanile Cherubini,
Orchestra Giovanile
Italiana, Stagione
Armonica, dir. Muti:
12 lug.
.
org
Ravello
Ravello Festival
(Auditorium
Niemeyer) The
Trentino alto adige
Emilia Romagna
Lassù sulle montagne
Brunello e Bollani dolomitici, al Dino Ciani ampezzano Swann e la Hewitt, Bolzano
con Gatti e Brendel. E alle Settimane Meranesi Olga Kern diretta da Hengelbrock
L
e monta-
gne, le mal-
ghe, i laghi e i
ghiacciai del
Trentino fan-
no da corni-
ce alla XVIII
edizione dei
Suoni
delle
Dolomiti che
fino al 31/8
mette in cam-
po star come
Gidon Kremer,
Isabelle Faust,
Mario Brunel-
lo e Stefano
Bollani
(ma
anche i jazzisti Enrico Rava e Paolo
Fresu, le stelle del pop Irene Grandi
e Samuele Bersani). In programma
concerti canonici e progetti speciali,
trekking ed eventi “in quota”. Dal 26/7
al 25/8 Cortina d’Ampezzo ospita il VI
Festival e Accademia Dino Ciani che
ha come fil rouge il tema Oltre il No-
vecento. Tra gli artisti ci sono Jeffrey
Swann, Pavel Berman eAlexander Ro-
manovsky, Angela Hewitt, Giovanni
Sollima. Il Bolzano Festival Bozen si
articola sul lungo periodo (dall’1/8 al
22/9) offrendo un parterre quanto mai
ricco di ospiti: da Giuliano Carmignola
a Frank Peter Zimmermann, Danie-
le Gatti, Gianandrea Noseda, Garrick
Ohlsson, Michail Lifits,Alfred Brendel,
Grigory Sokolov, Daniil Trifonov, Lou-
is Lortie. Lo sfaccettato programma
comprende anche la XXI rassegna
Antiqua e il 59° Concorso e 6° Festi-
val pianistico internazionale Ferruccio
Busoni. Spetta alla Gstaad Festival Or-
chester e al coro Mdr di Lipsia diretti
da Kristjan Järvi inaugurare il 23/8 le
XXVII Settimane Musicali Meranesi
che fino al 20/9 impaginano classica,
tango, jazz e rock. Sono attesi la Lon-
don Symphony diretta da Tilson Tho-
mas con Emanuel Ax al pianoforte. E
pianista è pure Olga Kern (foto) con la
Warsaw Philharmonic, mentre la Sin-
fonica Ndr di Amburgo è diretta da
Thomas Hengelbrock con il violinista
Daniel Hope.
D.Z.
I
l XIII Emilia Romagna Festival parte da
Forlì con Michael Nyman e la sua band
e la prima italiana di Cine Opera: ricco
cartellone (dal 3/7 al 13/9) distribuito tra
Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì/
Cesena. Presenti fra gli altri i Solisti di
Perugia con Massimo Quarta e la prima
italiana del Flauto di Bach con il piani-
sta Ramin Bahrami e il flautista Massi-
mo Mercelli. Enquentro de nostalgias si
intitola il San Leo Festival 2012 dall’8/7
all’8/8: inaugurazione con i pianisti Luis
Bacalov e Giorgio Carnini e la Camera-
ta Italica. In cartellone anche il violinista
Enrico Onofri conAlessandro Palmieri al
violoncello e Riccardo Doni al pianoforte.
Framasterclass,incontri e concerti dal 18
al 30 luglio si tiene invece il I Imola Sum-
mer PianoAcademy & Festival che vede
fra i docenti (che si esibiranno anche in
alcuni dei concerti serali) Jin Ju, Enrico
Pace e Boris Petrushansky. Infine la 63ª
Sagra Musicale Malatestiana prende il
via il 28/8 a Rimini inaugurando l’Audi-
torium Sala della Piazza del nuovo Pala-
congressi. In locandina grandi orchestre
come
London
Symphony con
Michael Tilson
Thomas, Filarmo-
nica di San Pietroburgo con Temirkanov
(foto),OrchestraNazionale di Santa Ceci-
lia con Gaetano d’Espinosa e Filarmoni-
ca della Scala con Battistoni. Fra le altre
iniziative Salon Debussy per il centocin-
quantenario della nascita del francese e
la prima versione scenica di Harawi di
Messiaen, ciclo per soprano e pianoforte
“teatralizzato” dai Santasangre.
D.Z
Yuri nella città di Fellini
Cine Opera di Nyman e “prima” di Bahrami tra Bologna e Forlì. Bacalov
inaugura San Leo. Imola battezza il Summer piano. Temirkanov a Rimini
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11
Powered by FlippingBook