ClassicVoice 158/159 - page 8

spectator
Festival
CARTELLONE
di Parma, sopr.
Antonacci, ms Vinci:
1 set.
(Forlì, Abbazia di San
Mercuriale) Debussy,
Brahms, Schumann;
Coro Costanzo Porta,
dir. Greco: 4 set.
(Faenza, P.zza della
Molinella) Beethoven,
Mendelssohn,
Morricone;
Filarmonica Arturo
Toscanini, dir. Yinon:
13 set.
­
festival.org
Lago Maggiore
Settimane
Musicali di Stresa
e del Lago
Maggiore
(Leggiuno, Eremo di
S. Caterina del Sasso)
Bach; vc Perényi: 27
e 28 lug.
(Orta S. Giulio,
Chiesa dell’Assunta)
La Divina Armonia,
sopr. Milani, dir.
Ghielmi: 29 lug.
(Verbania, Chiesa
Madonna di
Campagna) Messiaen,
Boccadoro; pf
Prosseda, cl. Meloni,
vl Pieranunzi, vc
Coin: 1 ago.
(Villadossola, Chiesa
di S. Bartolomeo)
Accademia degli
Astrusi, vc e dir. Ferri:
2 ago.
(Belgirate, Chiesa
Vecchia) Trio
Mediaeval: 3 ago.
(Stresa, Palazzo dei
Congressi) Bartók,
Mahler; Budapest
Festival Orchestra, vl
Lendvay, dir. Fischer:
25 ago.
(Verbania, Chiesa
Madonna di
Campagna) Folias y
Romanescas; vla da
gamba Savall, tiorba
e ch. Lislevand: 26
ago.
(Stresa, Palazzo
dei Congressi)
Ciaikovskij, Debussy,
Respighi; European
Union Youth
Orchestra, pf Ohlsson,
dir. Noseda: 27 ago.
(Isola Madre, Loggia
del Cashmere)
Canadian Brass: 28
ago.
(Stresa, Palazzo dei
Congressi) Wagner,
Berg, Strauss, Ravel;
Gustav Mahler
Jugendorchester, vl
Zimmermann, dir.
Gatti: 29 ago.
(Isola Bella, Salone
degli Arazzi) Recital;
duo vc e pf M. e L.
Maisky: 30 ago.
(Vogogna, Castello
Visconteo)
Pentabrass: 31 ago.
(Stresa, Regina
Palace Hotel) Portera,
Tagete e la Terra
dell’Arcobaleno;
Stresa Festival
Ensemble, dir.
Rustioni: 1 set.
(Stresa, Collegio
Rosmini) Bach; vl
Ibragimova: 2 sett.
(Arona, Villa Ponti)
Piazzolla, Sanchez;
Tanguarda: 4 set.
(Isola Bella, Salone
degli Arazzi) Händel,
Bach; vl Mullova,
clav. Dantone: 5 set.
S
i inaugura il 1° luglio il V Festi-
val Como Città della Musica che
quest’anno ha come sottotitolo Spazi
sonori. La rassegna si apre nel segno
di Traviata (foto) con la regia di Fabio
Ceresa e i cantanti di As.Li.Co. La ras-
segna (che prosegue fino al 15/7) offre
poi concerti classici e jazz e alla prima
mondiale del Gala dedicato a Luchi-
no Visconti che vede protagonistia
l’étoile dell’Opéra di Parigi Eleonora
Abbagnato. Concentrata la decima
rassegna dei Concerti di Villa Capro-
ni a Venegono Superiore (Va) che dal
6 all’8 luglio, con il filo conduttore del
tema La musica dà i numeri, offre due
performance per sera mescolando
jazz e classica nel segno di Brubeck e
Haydn, Bach, musica popolare e live
electronics. Si intitola infine Notte e
Sogni la 30ª edizione del Festival di
Musica di Portogruaro che - dal 23/8
al 13/9 - è dedicato “alla musica da
suonare di notte e alla musica che
evoca il senso fisico e metaforico della
notte”, come spiega il direttore artisti-
co Enrico Bronzi. La manifestazione
si apre con uno spettacolare concerto
sull’acqua (del fiume Lemene) curato
dalla regista franco-giapponese Mo-
nique Arnaud (movimenti scenici, co-
stumi e scenografie degli studenti del
Corso di Teatro e Arti Visive dello Iuav
di Venezia), con l’orchestra barocca
“Il suonar parlante” diretta da Vittorio
Ghielmi impegnata nella Water Music
di Händel. In cartellone anche il Trio di
Parma, il pianista Herbert Schuch e la
Camerata Salzburg diretta da Bondi.
D.Z.
Piemonte
&
Liguria
lombardo-veneto
Dal Verbano a Ponente
Omaggio a Fedora e Sollima nelle Cave a Baveno, jazz “underground” a Verbania,
“Don Giovanni” seduce al Priamàr, Garbarek e Noseda alle Settimane di Stresa
L
a XV edizione del Festival Umberto
Giordano di Baveno prosegue fino al
15 luglioproponendo,accanto al consue-
to omaggio a Fedora, un recital händelia-
no di Gemma Bertagnolli con l’ensemble
Dolce & Tempesta e il concerto finale,
presso le Cave, dei violoncelli di Gio-
vanni Sollima e Monika Leskovar. Nelle
spettacolari cave inprovincia diVerbania
si tiene Tones on the Stones (dal 7 al 21
luglio) che inaugura con una coreografia
di Ismael Ivo (Butterfly effect) seguita dal
jazz di Kurt Elling & Charlie Hunter e da
Alessio Boni che ne La carne e il marmo
immagina un incontro con Michelange-
lo Buonarroti. Nella Fortezza del Priamàr
di Savona l’Opera Giocosa tiene una sta-
gione estiva (fino al 31 luglio) che punta
su Don Giovanni con Simone Alberghi-
ni. Più articolate e ambiziose infine le
Settimane Musicali di Stresa e del Lago
Maggiore che dal 20 luglio si dedicano
ai Midsummer Jazz Concerts con gruppi
come quello di Jan Garbárek, poi punta-
no sulle Meditazioni in Musica (dal 27/7
al 3/8; quest’anno le Suite per violoncello
di Bach sono affidate a Miklós Perényi)
mentre il festival, dal 25 agosto all’8
settembre intitolato Guardando avanti,
vede in cartellone Daniele Gatti con la
GustavMahler Jugendorchester eFrank-
Peter Zimmermann al violino, Mischa e
Lily Maisky, Viktoria Mullova e
Ottavio Dantone, Gianandrea Noseda
(foto) e la European Union Youth Or-
chestra oltre alla versione semiscenica
di Barbiere di Siviglia di Rossini affida-
ta ai cantanti dell’accademia Giovani
all’Opera.
D.Z.
Acque risonanti
Como città della musica con “Traviata”, Venegono “dà i numeri” con Brubeck e Bach
E Portogruaro usa la spettacolarità del fiume per inaugurare il suo festival “notturno”
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11
Powered by FlippingBook