INCHIESTA
Gli italiani e la classica:
YHKPVNYHÄH KP \U WHLZL
ZWHJJH[V H TL[n
“Don Giovanni” l’opera più
vista. Ma nel 2012 spettatori
e incassi sono diminuiti
IL REGISTA
.YHOHT=PJR HSSLZ[PZJL PS
9PUN KP >HNULY HS 4HZZPTV
KP 7HSLYTV PZWPYHUKVZP
HSS»LYLKP[n KLS [LH[YV NYLJV
E gli dei del Walhalla sono
deboli e ridicoli come nelle
commedie di Aristofane. O
nei melodrammi barocchi
REPORTAGE
(\Z[YHSPH WHLZL KP PTTPNYH[P
e cercatori: dove gli italiani
N\PKHUV SL ZVY[P KLS MHJVS[VZV
TVUKV KLSS»VWLYH
Melbourne e Sydney si
spartiscono i compiti: alla
prima il nuovo teatro, all’altra
l’opera sulla barriera corallina
IN COPERTINA: ANNETTE DASCH
NEL CD
=P]HSKP
Concerti con mandolino,
salmoè, tiorbe e “molti stromenti”
Fabio Biondi
Europa Galante
NELL’ALBUM
Mendelssohn
Ottetto, Concerto per violino
Jascha Heifetz
Charles Munch
6
16
18
57
71
72
28
32
36
40
42
46
48
RUBRICHE
IN SCENA
Il Petruzzelli riparte
con un “Otello” lituano
RADIO/TV/SAT
Cristina Zavalloni in tv per raccontare
la grande musica del Novecento
VIAGGI MUSICALI
Alla Valletta, tra fascino mediterraneo,
tesori caravaggeschi e festival barocchi
RECENSIONI CD
&
DVD
LETTURE
DAL VIVO
SERVIZI
ADDÌI
Elliott Carter e Hans Werner Henze: ci
hanno lasciato l’americano e il tedesco
che rappresentavano l’alfa e l’omega
della creazione musicale degli ultimi
venti anni
COVER STORY
Annette Dasch è stata la rivelazione
del 2012: catapultata alla “prima” della
Scala, ha scritto per noi il diario di quelle
VYL KPMÄJPSP TH LZHS[HU[P
FEUILLETON
Dopo nascita, formazione e impegno
politico, per Verdi e Wagner arriva il
TVTLU[V KLSSH YPÅLZZPVUL LZ[L[PJH L
della svolta stilistica: una rivoluzione
IL CASO
Francesco Tristano è il Glenn Gould del
Duemila. Barocco e tecnologia. E di
nuovo Bach dialoga coi nuovi media
CLASSIC VOICE CD
Il mandolino è solo l’ultimo degli
strumenti popolari “sdoganati”
dall’Illuminismo e promossi nell’alveo
della grande musica. Vivaldi compreso
CLASSIC VOICE ALBUM
Con Jascha Heifetz siamo di fronte
nal modello per tutti i violinisti del
Novecento: protagonisti sempre, anche
nella “democrazia” del camerismo
GLI IMPRESCINDIBILI
Daniel Harding ripercorre il cammino
compiuto da Richard Strauss nella
Sinfonia delle Alpi: un percorso non
ZVSV ÄZPJV TH \UH ZHSP[H KLSS»HUPTH
20
26
52
CLASSIC VOICE
N.
164
GENNAIO 2013
MENSILE
DI LIRICA,
SINFONICA,
ANTICA, JAZZ,
CONTEMPORANEA
DIRETTO DA
ANDREA ESTERO
Leggi col tuo smartphone
il QR Code ed entri subito
in
classicvoice.com
MULTIMEDIA
Il quotidiano on line dedicato alla grande musica con
notizie, anteprime, recensioni. E nello shop si possono
ascoltare, sfogliare in anteprima e acquistare le nostre
pubblicazioni.
La prima web tv dedicata alla classica e al jazz, con
anticipazioni dei dvd in vendita nei migliori negozi
di dischi.
La radio di musica classica, opera e jazz da attivare
on demand per trasmettere in diretta concerti,
eventi e manifestazioni del settore.
0S TLNSPV KLSSH WYVK\aPVUL KPZJVNYHÄJH TVUKPHSL
selezionati da ClassicVoice offerte ad un prezzo speciale.
La community che riunisce e promuove centinaia
di artisti e operatori musicali, con il
KH[HIHZL KP [\[[P P WYVÄSP JVU[LU\[P
nella versione cartacea.
www
.
classicvoice
.fm
RADIO
www
.
classicpeople
.it
WEB
www
.
classicvoice
.com
WEB
www
.
classicvoice
.tv
TV
www
.
classicstore
.it
STORE