Recensioni CD


The goat rodeo session

Definire crossover questo concerto sarebbe sbrigativo e limitativo. Piuttosto, ibrido musicale molto prossimo al jazz per la sua natura improvvisatoria. Ma non è jazz. E nemmeno ascrivibile tutta intera al genere country: vero infatti che spe...

Cherubini-Beethoven – Quasi una fantasia

Quando apparve, a metà degli anni settanta, pubblicato da Ricordi, il  Capriccio ou Etude pour le fortepiano di Luigi Cherubini, frutto del ritrovamento da parte di Pietro Spada che ne fece la prima esecuzione alla Chigiana, non poca fu ...

Bach – Sinfonia

I diciannove brani registrati rappresentano quasi l’integrale delle musiche strumentali - per la precisione, tredici sinfonie, quattro concerti, e due sonate - destinate da Bach ad aprire alcune delle sue cantate. Geniale riciclatore di musich...

Mr. Tomkins – his Lessons of Worthe

Da un paio di decenni a questa parte sono sempre più rari i casi di “ricambio generazionale” nel novero dei pochi musicisti superlativi la cui epifania permette a quella storia di proiettare sulle “miserie del presente&rdquo...

L’heure exquise – Mélodies françaises

A dir poco entusiasmante il concerto al quale il giovane violoncellista provenzale ci invita con questo cd articolato su musiche quasi tutte vocali e quasi tutte trascritte da lui medesimo, cui ha dato lo stesso titolo - L’heure exquise - di una dell...

Dvorák Sostakovic – Quintetti per pianoforte

Ambizioso e audace l’accostamento di due capolavori così diversi tra loro da parte di interpreti tanto giovani, che tuttavia reggono brillantemente il confronto discografico con formazioni assai più collaudate e celebri. Il quartetto intitolato ad ...

Mozart – Dissonanze

L’audacia e la passione giovanile sono le caratteristiche per prime più evidenti del quartetto fondato nel 1999 da quattro allievi del Conservatorio di Boulogne-Billacourt, ma ben presto ci si rende conto che la cifra interpretativa delle tre pagine...

Mozart – Concerti per oboe e fagotto

Riappare col marchio Sony un’esemplare incisione mozartiana di cinque anni fa dell’ensemble barocco che Alfredo Bernardini creò nel 1989 chiamandolo Zefiro, come il gentile vento primaverile mitizzato dai greci, in onore dei winds...

Liszt Circle

Simpaticamente Roberto Piana ha voluto ricalcare per l’occasione listiana la felice sortita  di quel “Chopin circle” in cui ricostruiva l’ambiente sociale e amicale che contornava la vita del musicista polacco; naturalme...

Liszt – Années de pelerinage, Italie

Anche per Prosseda lo scadenzario listiano, dopo quello mendelssohniano, schumanniano, chopiniano, ha funzionato puntualmente con questo contributo che arricchisce il profilo del nostro eccellente interprete, guidato oltre che da un consapevole rapport...