Recensioni Concerti


L’altra faccia del Capodanno

A Berlino due concerti "anti" viennesi chiudono e aprono l'anno con Petrenko e il ritorno di Barenboim
Parto senza computer. Penso: tanto vado per riposare un paio di giorni e in programma ci sono solo due concerti di tradizione sui quali non occorrerà scrivere, il cosiddetto “Silvesterkonzert” dei Berliner Philharmoniker e quello di Capodanno della S...

Donizetti – La Favorite

A Bergamo il titolo donizettiano in un'edizione esemplare per direzione e cast
  BERGAMO - Macché La Favorita. L’opera che siamo abituati a sentire in italiano è diversa dall’originale che Donizetti scrisse per il parigino Opéra. “Menzognera” la definisce Paolo Fabbri, direttore scientifico della Fondazione...

Thielemann e Gatti, sfida su Beethoven

Una riflessione su passato e futuro della Staatskapelle di Dresda, tra Scala e Quartetto
  MILANO - Il passato e il futuro della Staatskapelle di Dresda si avvicendano nelle sale da concerti milanesi: Christian Thielemann, che ha tenuto le redini della gloriosa orchestra tedesca per dieci anni, e Daniele Gatti, chiamato a sostitui...

Gioachino senza freni

Promossi, bocciati e rivelazioni del Rossini Opera Festival, il primo guidato da Juan Diego Flórez
  Poche volte uno spettacolo inaugurale del Rossini Opera Festival è stato tanto divisivo. Non per il pubblico: almeno quello della seconda recita, non finiva più di applaudire. Tra gli addetti ai lavori, invece, pareri contrastanti, e anche opp...

Verdi – Aida

All'Arena di Verona Anna Netrebko non fa rimpiangere le voci del passato
  VERONA - Da sempre, il turista vagamente melomane va all’Arena per lo spettacolo e poi per le voci, laddove il mediamente appassionato ci va per viceversa, e naturalmente il serioso intellettuale non ci va affatto. Data l’età, in Arena ho ...

Bellini – Beatrice di Tenda

Anche quest'anno Fabio Luisi deve rinunciare al Valle d'Itria. Sul podio un giovane talento, Michele Spotti
  MARTINA FRANCA - Hai visto mai che l’apporto più significativo di Fabio Luisi al festival della Valle d’Itria possa essere le sue rinunce last minute? Il ritiro dall’Ecuba diede ancor più risalto alla bravura di Sesto Quatrini che...

Vicenza Jazz “New Conversations” XXVI edizione

Nella kermesse dedicata a Mingus ovazioni per Joe Lovano e Bill Frisell
VICENZA – “Peggio di un bastardo”, così in una celebre autobiografia scritta con l’aiuto di Nel King si autoproclamava l’artista maledetto Charles Mingus (1922-1979), contrabbassista compositore cui è dedicata l’edizione in corso del “New ...

Donizetti – Anna Bolena

Angela Meade riscopre la giusta prospettiva di un canto che non deve essere "regale"
GENOVA - Ne è passata, di acqua sotto i ponti, dalla riscoperta che di Bolena fece il mondo musicale nel ‘57 e ‘58 col trio Gavazzeni-Callas-Visconti. E la tanta acqua ha di moltissimo accresciuto la consapevolezza filologico-stilistica di cosa qu...

Verdi – Luisa Miller

La direzione di Mariotti è calibratissima, con dettagli mai fini a se stessi ma teatralissimi
ROMA - Nessun titolo di Verdi è una passeggiata, sia in sede meramente esecutiva, sia - molto di più - per quanto concerne la sua resa interpretativa. Ma particolarmente difficili sono quei titoli che stanno sospesi sull’instabile ponte che unisce ...

Bayadere chiama, Tissi risponde

La nuova stella italiana del Bolshoi è tornata alla Scala nella rara coreografia di Nureyev
Per ben due volte è stata La Bayadère a riportare Jacopo Tissi in Italia e al Teatro alla Scala. Nominato a inizio gennaio Principal dancer del Bolshoi di Mosca, il ventiseienne pavese ha calcato nuovamente la scena del Piermarini lo scorso 28 gennaio p...