Recensioni CD


Sweelinck – Organ works vol. I

Bella idea quella di pubblicare l’integrale delle composizioni per organo di Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621), ovvero la “mediazione” olandese (il compositore fu organista della Oude Kerk di Amsterdam dal 1577 fino alla morte)...

Orff – Orpheus; Klage der Ariadne

I due titoli fanno parte di Lamenti, un trittico teatrale - pubblicato nel 1958 - tratto da altrettante musiche monteverdiane alle quali Carl Orff si era dedicato fin dalla giovinezza: il Lamento d’Arianna, l’Orfeo e il Ballo delle ingra...

Bach – Concerti e sinfonie per oboe

Il violinista e direttore viennese Erich Höbarth guida la sua Camerata Bern, complesso barocco fondato nel 1963 di cui è a capo dal 2000, in un concerto di musiche bachiane per oboe dedicato a Heinz Holliger, anziano compositore svizzero...

Gluck – Cinque sinfonie

“’Na cchiù bella sinfonia manco Glucco la sa fa’”, canta tronfio e soddisfatto di sé Don Bucefalo, lo scalcinato maestro di cappella di Fioravanti nelle Cantatrici Villane. Plateale smargiassata, d’accordo...

Balbastre – Pièces de clavecin

La “ritrattistica sonora” di Claude-Bénigne Balbastre (1727-1799) raffigurata nei “Pièces de clavecin” (1759), esempio avanzato cronologicamente di un genere che vide l’apogeo in François Couperin e poi in Rameau, può ancora suscitare emo...

Orff – Ein Sommernachtstraum

ppassionato di teatro e in particolar modo di Shakespeare, Orff maturò per quasi mezzo secolo - scrivendone due schizzi e quattro diverse edizioni - il progetto di comporre le musiche per il Sogno d’una notte d’estate: finalmente ...

Beethoven – Le creature di Prometeo

Gods, Heroes and Men. È il titolo del cd: quanto mai appropriato per due opere che parlano di eroi e di Dei combattuti fra l’emancipare gli uomini e il tenerli in soggezione. E calzante anche per la lettura altera, nervosa e volitiva - ...

Liszt my piano hero

Difficile ormai oltrepassare la cortina mediatica che avvolge il “personaggio”, in questa occasione reincarnato nella figura di Liszt, da poter ricalcare la fatidica affermazione “le concert c’est moi”. Un ritratto che ...

Rameau – L'orchestre de Louis XV Le Concert des Nations

Jean-Philippe Rameau, autore, fra l’altro, di sublime musica per il teatro, ricca d’inventiva melodica e armonica quanto di concentrazione drammaturgica, latita dalle scene dei teatri italiani più di qualsiasi altro autore “canonico”. Negli ul...