Recensioni CD


Humperdinck – Konigskinder

Lodevole l’iniziativa di rivisitare un’opera che vide la luce nel 1897, quattro anni dopo la ben più fortunata Hänsel und Gretel, unico titolo della cospicua produzione teatrale e strumentale di Humperdinck rimasto stabilment...

Beethoven – Sonate per violino e pianoforte n. 3 e 9

“Un’altra Kreutzer?”, viene spontaneo chiedersi vedendo infoltirsi vertiginosamente l’elenco delle sue incisioni, iniziate praticamente insieme alla nascita del disco e tutt’ora in fertilissimo proliferare. La risposta ...

Bach – Complete Keyboard Works

Impresa senza dubbio ragguardevole questa del pianista olandese: iniziata, come ci racconta lui stesso, per caso, meglio ancora, si potrebbe aggiungere parafrasando Boulez, “per volontà e per caso”. Non trovando, dopo la registraz...

Platti – The Late Keyboard Sonatas

Per tutti coloro i quali hanno studiato la storia della musica secondo le più trite abitudini accademiche, Giovanni Benedetto Platti (1697-1763) è il nome di un compositore-cuscinetto, di quelli “non più e non ancora&rdquo...

Vivaldi – Concerti R 416, 420, 423 Sonata R 42

Vivaldi fu tra i primi a scrivere per violoncello come strumento solista (Sonate e Concerti), a scoprirne e valorizzarne il fascino: a lui la giovanissima e bravissima violoncellista franco-argentina Sol Gabetta dedica un “Progetto Vivaldi&rdq...

Clementi – Trascrizione delle sinfonie

Forse la definizione di “padre del pianoforte” incisa sulla tomba di Muzio Clementi, morto ottantenne nel 1832, è un tantino ridondante. Fatto sta che il compositore romano fu tra i primi a scrivere espressamente per il moderno pi...

Beethoven – The sonata legacy

Più giovane di una generazione rispetto a quella dei viennesi “storici”, diciamo, i Badura-Skoda, Demus, Gulda (che però subito spiccò un volo solitario), Buchbinder (allievo dello stesso maestro di Gulda, Bruno Seid...

C.P.E. Bach – Sei concerti per il cembalo concertato

La vita di Johann Sebastian Bach si spese, oltre che nella febbrile attività lavorativa, anche nel tessere rapporti di amicizia e nel curare le pubbliche relazioni a beneficio proprio e dei figli musicisti, onde instradarne la carriera oltre ...

Vivaldi – Le stagioni

Questo doppio cd si intitola “8 Stagioni”, perché lo “String Quartet in four parts” (1949-50) di Cage si ispira alla concezione indiana delle stagioni come ciclo di creazione, conservazione, distruzione e stasi: nulla ...

J.S. Bach – Sei suonate à violino solo & cembalo concertato

Le Sonate per violino e clavicembalo obbligato di Bach, additate superficialmente come prodromi della sonata per violino e pianoforte classica e romantica, rientrano in una tradizione coeva di brani col medesimo organico documentata in Italia oltre che...