Bach Six Sonatas For Organ Bwv 525-530

ORGANO Aart Bergwerff
2 CD Challenge Classics

Benché un po’ oscurate da pagine più celebri quali le Toccate e fughe o i Preludi e fughe o i corali, le sei Triosonate di Bach Bwv 525-530 costituiscono, senza dubbio, una delle vette della produzione del Kantor e, forse, di tutta la letteratura organistica. Si tratta di sonate in trio – ovvero con una parte alla mano destra, una alla mano sinistra e una al pedale – ispirate alle sonate in trio strumentali, nelle quali la serrata scrittura doveva far allenare il figlio Wilhelm Friedmann all’indipendenza di mani e piedi, ma nel farlo, Bach, elaborando pagine tecnicamente impegnative, raggiunse un equilibrio anche melodico e lirico impareggiabile.
Per questo, la loro incisione non è mai banale e, al contempo, è sempre rischiosa. Quella di Aart Bergwerff soddisfa pienamente sotto molteplici punti di vista: dapprima, ovviamente, la salda tecnica e la chiarezza espositiva con le quali sorregge l’esecuzione; l’agogica è perfettamente plasmata sui movimenti del contrappunto (e pure sullo strumento a disposizione, aspetto non sempre considerato dagli organisti); poi la scelta della registrazione grazie alla quale le tre parti sono sempre percepibili distintamente, anche quando vi è una voce che tende a svolgere un ruolo solista; sempre nel campo della registrazione vale la pena notare che il pedale riesce a rimanere agile e a non scurisce troppo la luminosità della timbrica tipicamente germanica dell’organo scelto per l’incisione – ultimo ma non ultimo merito – ovverosia l’organo Wiegleb della St. Gumbertuskirche di Ansbach.
MATTIA ROSSI


Prodotti consigliati
313 Giugno 2025
Classic Voice