interpreti H. Guilmette, J.-G. Saint-Martin, M. Perbost, P. Derhet, E.de Hys, R. Gleadow direttore Hervé Niquet orchestra Le Concert Spirituel dvd CVS 114
Dopo la magnifica registrazione solo audio (2013) del Palazzetto Bru Zane che seguiva quella di Minkowski, questo video è gradevole da sentire quantunque non ne regga il confronto né vocalmente né tanto meno per quanto concerne la direzione d’uno spiritato Niquet alla testa d’un’orchestra parecchio disordinata: e da vedere, non va al di là d’una recita da concerto in costume, davanti a teloni appena appena guardabili, con episodi di danza scipitelli anzichenò. Un peccato, perché Grétry omaggia con grande gusto e fantasia la settecentesca moda per l’esotico Oriente varata col trionfo delle Indes galantes di Rameau, avvalendosi d’un sapido libretto (firmato Etienne Morel de Chédeville, ma pare scritto in realtà da Luigi conte di Provenza, futuro Luigi XVIII) che offre occasioni le più svariate per turcherie assortite ma anche intelligenti parodie di stili musicali allora in auge, come quando nel mercato orientale arrivano tre schiave, italiana francese tedesca, e ciascuna si lancia in un’aria tipica, in ispecie l’italiana: peccato che “Dans l’horreur de la tempête” ricavata dal Siroe di Metastasio, metta spietatamente alla frusta Chantal Santon Jeffery.
Elvio Giudici