GAETANO DONIZETTI (1797 – 1848)
ZORAIDA DI GRANATA
 (melodramma eroico in due atti di Bartolomeo Merelli)
 Roma 28 gennaio 1822
 1998 – Majella Cullagh (Zoraida), Bruce Ford (Almuzir), Paul Austin Kelly (Abenamet), Matthew Hargreaves (Ali), Cristina Pastorello (Ines); coro e orchestra St.Martin in the Fields, direttore David Parry
 OPERA RARA (4 CD)
LA ZINGARA
 (dramma per musica in due atti di Andrea Leone Tottola)
 Napoli 12 maggio 1822
 2001 – Manuela Custer (Argilla), Domenico Colaianni (Papaccione), Piero Terranova (Sebastiano), Filippo Morace (Ranuccio), Cataldo Gallone (Duca), Massimiliano Chiarolla (Sguiglio); coro da camera di Bratislava, orchestra Internazionale d’Italia, direttore Arnold Bosman (dal vivo, Martina Franca)
 DYNAMIC (2 CD)
IL FORTUNATO INGANNO
 (opera buffa in due atti di Andrea Leone Tottola)
 Napoli 3 settembre 1823
 1998 – Domenico Colaianni (Lattanzio), Stefania Donzelli (Aurelia), Magali Damonte (Fulgenzia), Nicolas Rivenq (Colonnello), Saverio Fiore (Eduardo), Eun-Joo Lee (Eugenia), Luciano Miotto (Bequadro), Madia Todisco (Fiordelisa), Luca Grassi (Biscaglino); coro da camera di Bratislava, orchestra Internazionale d’Italia, direttore Arnold Bosman (dal vivo, Martina Franca)
 DYNAMIC (2 CD)
L’AJO NELL’IMBARAZZO
 (opera buffa in due atti di Jacopo Ferretti)
 Roma 4 febbraio 1824
 Personaggi: Don Gregorio (l’Ajo), Gilda, Enrico, Don Giulio, Pipetto, Leonarda
 1963 – P.Clabassi, C.Fusco, U.Benelli, T.Boyer, M.Rocchi, A.Reynolds; orchestra Filarmonica di Roma, direttore Franco Ferrara
 PALLADIO (1 CD)
 1984 – E.Dara, L.Serra, P.Barbacini, A.Corbelli, V.Gobbi, A.Haengel; orchestra del teatro Regio di Torino, direttore Bruno Campanella (dal vivo)
 FONIT CETRA (2 CD)
EMILIA DI LIVERPOOL
 (dramma semiserio in due atti di Giuseppe Checcherini)
 Napoli 28 luglio 1824
 seconda versione (L’eremitaggio di Liverpool): Napoli 8 marzo 1828
 Personaggi: Emilia, Claudio, Federico (Villars), Don Romualdo (Conte Asdrubale), Candida, Luigia (Bettina)
 1986 – Yvonne Kenny, Geoffrey Dolton, Chris Merritt, Sesto Bruscantini, Anne Mason, Bronwen Mills; coro Geoffrey Mitchell, orchestra Philharmonia, direttore David Parry
 OPERA RARA (3 CD)
GABRIELLA DI VERGY
 (tragedia lirica in tre atti di Andrea Leone Tottola e Gaetano Donizetti)
 Londra agosto 1978
 Personaggi: Gabriella, Fayel, Raoul, Filippo II, Almeide
 1979 – Ludmilla Andrew, Christian Du Plessis, Maurice Arthur, John Tomlinson, Joan Davies; coro Geoffrey Mitchell, orchestra Royal Philharmonic, direttore Alun Francis
 OPERA RARA (2 CD)
ALAHOR IN GRANATA
 (opera seria in due atti di Andrea Monteleone)
 Palermo 7 gennaio 1826
 1998 – Simone Alaimo (Alahor), Patrizia Pace (Zobeida), Vivica Genaux (Hassem), Juan Diego Florez (Alamor), Ruben Amoretti (Ismaele), Soraya Chaves (Sulima); coro del teatro della Maestranza di Siviglia, orchestra della città di Granada, direttore Josep Pons (dal vivo, Siviglia)
 ALMAVIVA (2 CD)
ELVIDA
 (melodramma in un atto di Giovanni Schmidt)
 Napoli 6 luglio 1826
 2004 – Annick Massis (Elvida), Bruce Ford (Alfonso), Pietro Spagnoli (Amur), Jennifer Larmore (Zeidar), Anne-Marie Gibbons (Zulma); coro Geoffrey Mitchell, orchestra London Philharmonic, direttore Antonello Allemandi
 OPERA RARA (1 CD)
OLIVO E PASQUALE
 (melodramma giocoso in due atti di Jacopo Ferretti)
 Roma 7 gennaio 1827
 Personaggi: Olivo, Pasquale, Isabella, Camillo, Le Bross, Columella, Matilde, Diego
 1980 – John Del Carlo, Gastone Sarti, Estelle Maria Gibbs, Sabrina Bizzo, Giovanni Ovidio Mastino, Enrico Bonelli, Luana Pellegrineschi, Augusto Faggioli; coro di Opera Barga e della Polifonica Lucchese, orchestra Giovanile Internazionale di Opera Barga, direttore Bruno Rigacci (dal vivo, Barga)
 BONGIOVANNI (2 CD)
GLI ESILIATI IN SIBERIA ossia OTTO MESI IN DUE ORE
 (melodramma romantico in tre atti di Domenico Gilardoni)
 prima versione Napoli 13 maggio 1827
 seconda versione Roma 4 febbraio 1832
 1999 – Brigitte Hahn (Elisabetta), Luca Canonici (Potoski), Alfonso Antoniozzi (Michele), Valery Ivanov (Iwano), Christine Barbaux (Fedora), Alessandra Palomba (Maria); coro e orchestra Nazionale di Montpellier, direttore Enrique Diemecke (dal vivo, Montpellier)
 ACTES SUD (2 CD)
IL BORGOMASTRO DI SAARDAM
 (melodramma giocoso in due atti di Domenico Gilardoni)
 Napoli 19 agosto 1827
 Personaggi: Vambett, Marietta, lo Zar, Pietro Flimann
 1973 – Renato Capecchi, Ans Philippo, Pieter van den Berg, Philip Langridge; orchestra della Zuid-Holland, direttore Jan Schaap (dal vivo, Zaandam)
 MYTO (2 CD)
LE CONVENIENZE TEATRALI
 (farsa in un atto di Domenico Gilardoni)
 Napoli 21 novembre 1827
 seconda versione (Le convenienze ed inconvenienze teatrali): Milano 20 aprile 1831
 Personaggi: Daria (Corilla), Procolo, Mamma Agata, Luigia, Guglielmo, Maestro di Musica (Biscroma), Prospero, Neocle
 1981 – D.Dessì, F.Sioli, S.Alaimo, L.Perasso, W.Matteuzzi, G.Lamazza, A.Ariostini, G.Gazzani; coro del teatro dell’Opera Giocosa, orchestra Sinfonica Estense, direttore Antonello Allemandi (dal vivo)
 ARS NOVA (2 CD)
 1990 – M.A.Peters, R.Scaltriti, D.Trimarchi, S.Rigacci, S.Tedesco, V.M.Brunetti; coro del teatro Comunale Rossini di Lugo, orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, direttore Bruno Rigacci (dal vivo)
 BONGIOVANNI (2 CD)( Betly)
 1995 – M.C.Nocentini, A.Noli, B.De Simone, C.Rubin, B.Lazzaretti, M.Utzeri; coro del teatro Donizetti di Bergamo, orchestra I Pomeriggi musicali di Milano, direttore Fabrizio Maria Carminati (dal vivo)
 RICORDI (2 CD)
L’ESULE DI ROMA (ossia IL PROSCRITTO)
 (melodramma eroico in due atti di Domenico Gilardoni)
 Napoli 1° gennaio 1828
 Personaggi: Settimio, Argelia, Murena, Publio
 1986 – Ernesto Palacio, Cecilia Gasdia, Simone Alaimo, Armando Ariostini; coro dell’Opera Giocosa, orchestra Sinfonica di Piacenza, direttore Massimo De Bernart (dal vivo, Savona)
 BONGIOVANNI (2 CD)
ALINA REGINA DI GOLCONDA
 (opera semiseria in due atti di Felice Romani)
 Genova 12 maggio 1828
 Personaggi: Alina, Volmar, Seide, Fiorina, Belfiore
 1987 – Daniela Dessì, Paolo Coni, Rockwell Blake, Adelisa Tabiadon, Andrea Martin; gruppo giovanile della Cooperativa Artisti del Coro del teatro Regio di Parma, orchestra Giovanile dell’Emilia Romagna, direttore Antonello Allemandi (dal vivo, Ravenna)
 NUOVA ERA (2 CD)
IL PARIA
 (melodramma in due atti di Domenico Gilardoni)
 Napoli 12 gennaio 1829
 2001 – Filippo Pina Castiglioni (Idamore), Patrizia Cigan (Neala), Alessandro Verducci (Akebare), Marcin Bronikowski (Zarete); coro “Mezio Agostini”, orchestra Pro Arte Marche, direttore Marco Berdondini (dal vivo, Faenza)
 BONGIOVANNI (2 CD)
ELISABETTA AL CASTELLO DI KENILWORTH
 (opera seria in tre atti di Andrea Leone Tottola)
 Napoli 6 luglio 1829
 Personaggi: Elisabetta, Amelia, Leicester, Warney
 1989 – Mariella Devia, Denia Mazzola, Jozef Kundlak, Barry Anderson; coro e orchestra RAI di Milano, direttore Jan Latham-König (dal vivo, Bergamo)
 RICORDI (2 CD)
I PAZZI PER PROGETTO
 (farsa in un atto di Domenico Gilardoni)
 Napoli 6 febbraio 1830
 Personaggi: Norina, Blinval, Eustachio, Darlemont, Venanzio, Cristina, Frank
 1988 – Susanna Rigacci, Graziano Polidori, Enrico Fissore, Leonardo Monreale, Vito Maria Brunetti, Adriana Cicogna, Gastone Sarti; orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, direttore Bruno Rigacci (dal vivo, Lugo)
 BONGIOVANNI (1 CD)
 2000 – Cinzia Rizzone (Norina), Anna Rita Gemmabella (Cristina), Alessandro Battiato (Blinval), Andrea Porta (Darlemont), Enzo Dara (Eustachio); orchestra del
teatro Donizetti di Bergamo, direttore Fabrizio Maria Carminati (dal vivo, Bergamo)
 CONCERTO (1 CD)
IL DILUVIO UNIVERSALE
 (azione tragico-sacra in tre atti di Domenico Gilardoni)
 Napoli 28 febbraio 1830
 1985 – Bonaldo Giaiotti (Noè), Ottavio Garaventa (Cadmo), Yasuko Hayashi (Sela), Martine Dupuy (Ada), Aldo Bottion (Sem), Bruno Dal Monte (Jafet), Nicola Pigliucci (Cam), Gloria Scalchi (Abra); coro e orchestra del teatro Comunale di Genova, direttore Jan Latham Koenig (dal vivo, Genova)
 BONGIOVANNI (2 CD)
 2005 – Mirco Palazzi (Noè), Colin Lee (Cadmo), Majella Cullagh (Sela), Manuela Custer (Ada), Mark Wilde (Sem), Simon Bailey (Jafet), Dean Robinson (Cam), Anne Marie Gibbons (Abra); coro Geoffrey Mitchell, London Philharmonic Orchestra, direttore Giuliano Carella
 OPERA RARA (2 CD)
IMELDA DE’ LAMBERTAZZI
 (opera seria in due atti di Andrea Leone Tottola)
 Napoli 5 settembre 1830
 Personaggi: Imelda, Bonifacio, Lamberto, Orlando, Ubaldo
 1989 – Floriana Sovilla, Andrea Martin, Diego D’Auria, Fausto Tenzi, Gastone Sarti; coro e orchestra della Radiotelevisione svizzera, direttore Marc Andreae (dal vivo, Lugano)
 NUOVA ERA (2 CD)
ANNA BOLENA
 (tragedia lirica in due atti di Felice Romani)
 Milano 26 dicembre 1830
 Personaggi: Anna, Giovanna, Enrico VIII, Percy, Smeton
 1957 – M.Callas, G.Simionato, N.Rossi Lemeni, G.Raimondi, G.Carturan; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Gianandrea Gavazzeni (dal vivo)
 EMI (2 CD)
 1958 – L.Gencer, G.Simionato, P.Clabassi, A.Bertocci, A.M.Rota; coro e orchestra RAI di Milano, direttore Gianandrea Gavazzeni (dal vivo)
 ARKADIA (2 CD)
 1970 – E.Suliotis, M.Horne, N.Ghiaurov, J.Alexander, J.Coster; coro e orchestra della Staatsoper di Vienna, direttore Silvio Varviso
 DECCA (3 CD)
 1972 – B.Sills, S.Verrett, P.Plishka, S.Burrows, P.Kern; coro John Alldis, orchestra London Symphony, direttore Julius Rudel
 MILLENNIUM (3 CD)
 1987 – J.Sutherland, S.Mentzer, S.Ramey, J.Hadley, B.Manca di Nissa; coro e orchestra della Welsh National Opera, direttore Richard Bonynge
 DECCA (3 CD)
 1995 – E.Gruberova, D.Ziegler, S.Palatchi, J.Bros, H.Schneiderman; coro e orchestra della Radiotelevisione Ungherese, direttore Elio Boncompagni
 NIGHTINGALE (3 CD)
 2000 – Dimitra Theodossiou (Anna), Sonia Ganassi (Giovanna), Andrea Papi (Enrico VIII), Fabio Sartori (Percy), Sonia Prina (Smeton); coro del Circuito Regionale, orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, direttore Tiziano Severini (dal vivo, Bergamo)
 DYNAMIC (3 CD)
FRANCESCA DI FOIX
 (opera semiseria in un atto di Domenico Gilardoni)
 Napoli 30 maggio 1831
 2004 – Annick Massis (Francesca), Bruce Ford (Duca), Pietro Spagnoli (il Re), Alfonso Antoniozzi (il Conte), Jennifer Larmore (Edmondo); orchestra London Philharmonic, direttore Antonello Allemandi
 OPERA RARA (1 CD)
LA ROMANZESCA (ROMANZIERA) E L’UOMO NERO
 (farsa in un atto di Domenico Gilardoni)
 Napoli 18 giugno 1831
 1999 (romanzesca) – Elisabetta Scano (Antonia), Adriana Cicogna (Chiarina), Paul Austin Kelly (Carlino), Bruno Praticò (Tommaso), Pietro Spagnoli (Filidoro), Alfonso Antoniozzi (il Conte), Bruce Ford (Fedele), Elena Monti (Trappolina); orchestra The Academy of St.Martin in the Fields, direttore David Parry
 OPERA RARA (1 CD)
 2000 (romanziera) – Patrizia Cigna (Antonia), Claudia Marchi (Chiarina), Patrizio Saudelli (Carlino), Gian Paolo Fiocchi (Tommaso), Alessandro Calamai (Filidoro), Massimiliano Fichera (il Conte), Giovanni Gregnanin (Fedele), Anna Maria Braconi (Trappolina); orchestra Filarmonica Veneta “G.F.Malipiero”, direttore Franco Piva (dal vivo, Rovigo)
 BONGIOVANNI (2 CD)
GIANNI DI PARIGI
 (opera in due atti di Felice Romani)
 Milano 10 settembre 1839
 Personaggi: Gianni, Principessa di Navarra, Siniscalco, Oliviero, Pedrigo
 1988 – Giuseppe Morino, Luciana Serra, Angelo Romero, Elena Zilio, Enrico Fissore; coro e orchestra RAI di Milano, direttore Carlo Felice Cillario (dal vivo, Bergamo)
 NUOVA ERA (2 CD)
UGO CONTE DI PARIGI
 (opera seria in due atti di Felice Romani)
 Milano 13 marzo 1832
 Personaggi: Ugo, Bianca, Adelia, Luigi V, Folco, Emma
 1977 – Maurice Arthur, Janet Perry, Yvonne Kenny, Della Jones, Christian Du Plessis, Eiddwen Harrhy; coro Geoffrey Mitchell, orchestra New Philharmonia, direttore Alun Francis
 OPERA RARA (3 CD)
 2003 – Yasuharu Nakajima (Ugo), Doina Dimitriu (Bianca), Carmen Giannattasio (Adelia), Sim Tokyurek (Luigi V), Dejan Vatchkov (Folco), Milijana Nikolic (Emma); coro e orchestra dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello spettacolo, teatro alla Scala, direttore Antonino Fogliani (dal vivo, Bergamo)
 DYNAMIC (2 CD)
L’ELISIR D’AMORE
 (melodramma giocoso in due atti di Felice Romani)
 Milano 12 maggio 1832
 Personaggi: Nemorino, Adina, Dulcamara, Belcore
 1952 – C.Valletti, A.Noni, S.Bruscantini, A.Poli; coro e orchestra RAI di Roma, direttore Gianandrea Gavazzeni
 FONIT CETRA (2 CD)
 1955 – G.di Stefano, H.Güden, F.Corena, R.Capecchi; coro e orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Francesco Molinari-Pradelli
 DECCA (2 CD)
 1959 – L.Alva, R.Carteri, G.Taddei, R.Panerai; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Tullio Serafin
 EMI (2 CD)
 1966 – N.Gedda, M.Freni, R.Capecchi, M.Sereni; coro e orchestra del teatro dell’Opera di Roma, direttore Francesco Molinari Pradelli
 EMI (2 CD)
 1967 – C.Bergonzi, R.Scotto, C.Cava, G.Taddei; coro e orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1968 – A.Kraus, R.Peters, F.Corena, M.Sereni; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Fausto Cleva (dal vivo)
 G.O.P. (2 CD)
 1968 – R.Casellato, M.Freni, S.Bruscantini, M.Basiola; coro e orchestra RAI di Torino, direttore Mario Rossi
 FREQUENZ (2 CD)
 1970 – L.Pavarotti, J.Sutherland, S.Malas, D.Cossa; coro Ambrosian Opera, English Chamber Orchestra, direttore Richard Bonynge
 DECCA (2 CD)
 1977 – P.Domingo, I.Cotrubas, G.Evans, I.Wixell; coro e orchestra del Covent Garden, direttore John Pritchard
 SONY CLASSICAL (2 CD)
 1981 – L.Pavarotti, J.Blegen, S.Bruscantini, B.Ellis; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Nicola Rescigno; regia Nathaniel Merrill, scene e costumi Robert O’Hearn, regia televisiva Kirk Browning
 PIONEER ARTISTS
 1982 – P.Dvorsky, L.Popp, E.Nesterenko, B.Weikl; coro e orchestra della Radio Bavarese, direttore Heinz Wallberg
 EURODISC (2 CD)
 1984 – J.Carreras, K.Ricciarelli, D.Trimarchi, L.Nucci; coro e orchestra della RAI di Torino, direttore Claudio Scimone
 PHILIPS (2 CD)
 1986 – G.Winbergh, B.Bonney, R.Panerai, B.Weikl; coro e orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Gabriele Ferro
 DG (2 CD)
 1987 – C.Merritt, A.Scarabelli, S.Bruscantini, A.Romero; coro e orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, direttore Hubert Soudant (dal vivo)
 NUOVA ERA (2 CD)
 1989 – L.Pavarotti, K.Battle, E.Dara, L.Nucci, coro e orchestra del Metropolitan, direttore James Levine
 DG (2 CD)
 1991 – L.Pavarotti, K.Battle, E.Dara, J.Pons; coro e orchestra del teatro Metropolitan, direttore James Levine; regia John Copley, scene e costumi Beni Montresor, regia televisiva Brian Large
 DG
 1992 – R.Alagna, M.Devia, B.Praticò, P.Spagnoli; Tallis Chamber Choir, English Chamber Orchestra, direttore Marcello Viotti
 ERATO (2 CD)
 1995 – V.La Scola, A.Ruffini, S.Alaimo, R.Frontali; coro e orchestra dell’Opera di Stato Ungherese, direttore Giorgio Morandi
 NAXOS (2 CD)
 1996 – R.Alagna, A.Gheorghiu, S.Alaimo, R.Scaltriti; coro e orchestra dell’Opéra di Lione, direttore Evelino Pidò
 DECCA (2 CD)
 1996 – cast, coro, orchestra e direttore come sopra;
 regia Frank Dunlop, scene Roberto Plate, costumi Jacques Schmidt e Emanuel Peduzzi, regia televisiva Brian Large
 DECCA
IL FURIOSO ALL’ISOLA DI SAN DOMINGO
 (melodramma in tre atti di Jacopo Ferretti)
 Roma 2 gennaio 1833
 Personaggi: Cardenio, Eleonora, Fernando, Kaidamà, Bartolomeo, Marcella
 1987 – Stefano Antonucci, Luciana Serra, Luca Canonici, Roberto Coviello, Maurizio Picconi, Elisabetta Tandura; coro Francesco Cilea, orchestra Sinfonica di Piacenza, direttore Carlo Rizzi (dal vivo, Savona)
 BONGIOVANNI (2 CD)
TORQUATO TASSO
 (melodramma in tre atti di Jacopo Ferretti)
 Roma 9 settembre 1833
 Personaggi: Torquato Tasso, Eleonora d’Este, Roberto, Eleonora di Scandiano, Gherardo, Alfonso d’Este
 1985 – Simone Alaimo, Luciana Serra, Ernesto Palacio, Nicoletta Ciliento, Roberto Coviello, Ambrogio Riva; coro e orchestra del teatro Comunale di Genova, direttore Massimo De Bernart (dal vivo, Savona)
 BONGIOVANNI (3 CD)
LUCREZIA BORGIA
 (opera in tre atti di Felice Romani)
 Milano 26 dicembre 1833
 Personaggi: Lucrezia, Gennaro, Alfonso, Orsini
 1966 – L.Gencer, G.Aragall, M.Petri, A.M.Rota; coro e orchestra del teatro San Carlo di Napoli, direttore Carlo Franci (dal vivo)
 ARKADIA (2 CD)
 1966 – M.Caballé, A.Kraus, E.Flagello, S.Verrett; coro e orchestra della RCA Italiana, direttore Jonel Perlea
 RCA (2 CD)
 1970 – M.Caballé, G.Raimondi, E.Flagello, A.M.Rota; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Ettore Gracis (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1977 – J.Sutherland, G.Aragall, I.Wixell, M.Horne; London Opera Chorus, orchestra National Philharmonic, direttore Richard Bonynge
 DECCA (2 CD)
 1977 J.Sutherland, R.Stevens, R.Allman, M.Elkins; coro e orchestra del teatro di Sidney, direttore Richard Bonynge; regia George Ogilvie, scene e costumi Kristian Fredrickson, regia televisiva John Charles
 KULTUR
 1980 J.Sutherland, A.Kraus, S.Dean, A.Howells; coro e orchestra del Covent Garden, direttore Richard Bonynge; regia John Copley, scene John Pascoe, costumi Michael Stennet, regia televisiva Brian Large
 PIONEER
PARISINA D’ESTE
 (tragedia lirica in tre atti di Felice Romani)
 Firenze 17 marzo 1833
 Personaggi: Parisina, Azzo, Ugo, Ernesto, Imelda
 1974 – M.Caballé, L.Quilico, J.Pruett, J.Morris, E.Bergquist; coro non indicato, orchestra Opera di New York, direttore Eve Queler (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1997 – S.Dorigo, C.Corrado Caruso, A.Moretti, D.Rocca, E.Belfiore; coro Associazione Culturale M.A.S.T.E.R., orchestra del teatro Rossini di Lugo, direttore Paolo Carignani (dal vivo)
 BONGIOVANNI (2 CD)
 1997 – Alexandrina Pendatchanska (Parisina), Amedeo Moretti (Ugo), Ramon De Andrès (Azzo), Eldar Aliev (Ernesto), Daniela Barcellona (Imelda);coro e orchestra della Radio Svizzera Italiana, direttore Emmanuel Plasson (dal vivo, Lugano)
 DYNAMIC (2 CD)
ROSMONDA D’INGHILTERRA
 (tragedia lirica in due atti di Felice Romani)
 Firenze 27 febbraio 1834
 Personaggi: Rosmonda, Eleonora, Enrico, Clifford, Arturo
 1994 – Renée Fleming, Nelly Miricioiu, Bruce Ford, Alastair Miles, Diana Montague; coro Geoffrey Mitchell, orchestra Philharmonia, direttore David Parry
 OPERA RARA (2 CD)
MARIA STUARDA
 (opera in tre atti di Giuseppe Bardari)
 Milano 30 dicembre 1835
 Personaggi: Maria, Elisabetta, Leicester, Talbot, Cecil
 1967 – L.Gencer, S.Verrett, F.Tagliavini, A.Ferrin, G.Fioravanti; coro e orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Francesco Molinari Pradelli
 ARKADIA (2 CD)
 1967 – M.Caballé, S.Verrett, E.Gimenez, R.Bottcher, A.Baker; coro e orchestra American Opera Society, direttore Carlo Felice Cillario (dal vivo)
 MRF (2 CD)
 1971 – B.Sills, E.Farrell, S.Burrows, L.Quilico, C.Du Plessis; coro John Alldis, orchestra London Philharmonic, direttore Aldo Ceccato
 MILLENNIUM (2 CD)
 1971 – M.Caballé, S.Verrett, O.Garaventa, R.Arié, G.Fioravanti; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Carlo Felice Cillario (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1972 – M.Caballé, M.V.Menendez, J.Carreras, M.Mazzieri, E.Serra; coro e orchestra della Radiotelevisione francese, direttore Nello Santi (dal vivo)
 MEMORIES (2 CD)
 1974 – J.Sutherland, H.Tourangeau, L.Pavarotti, R.Soyer, J.Morris; coro e orchestra del teatro Comunale di Bologna, direttore Richard Bonynge
 DECCA (2 CD)
 1982 (in inglese) J.Baker, R.Plowright, D.Rendall, J.Tomlinson, A.Opie; coro e orchestra dell’English National Opera, direttore Charles Mackerras; regia John Copley, scene costumi Desmond Heeley
 CASTLE VISION
 1982 (in inglese) – cast, orchestra e direttore come sopra (dal vivo)
 CHANDOS (2 CD)
 1989 – E.Gruberova, A.Baltsa, F.Araiza, F.Ellero d’Artegna, S.Alaimo; coro e orchestra della Radio Bavarese, direttore Giuseppe Patanè
 PHILIPS (2 CD)
 1998 – Edita Gruberova (Maria), Carmen Oprisanu (Elisabetta), Octavio Arévalo (Leicester), Duccio Dal Monte (Talbot); coro e orchestra della Radio di Monaco, direttore Marcello Viotti
 NIGHTINGALE (2 CD)
GEMMA DI VERGY
 (opera seria in due atti di Emanuele Bidera)
 Milano 26 dicembre 1834
 Personaggi: Gemma, Tamas, Conte di Vergy, Guido
 1975 – Montserrat Caballé, Giorgio Casellato Lamberti, Renato Bruson, Mario Rinaudo; coro e orchestra del San Carlo di Napoli, direttore Armando Gatto (dal vivo, Napoli)
 MYTO (2 CD)
 1976 – Montserrat Caballé, Luis Lima, Vicente Sardinero, Juan Pons; coro di Radio France, Nouvel Orchestre Philharmonique, direttore Armando Gatto (dal vivo, Parigi)
 RODOLPHE (2 CD)
 1977 – Montserrat Caballé, Luis Lima, Louis Quilico, Paul Plishka; coro Schola Cantorum e orchestra della New York City Opera, direttore Eve Queler (dal vivo, New York)
 CBS (2 CD)
LUCIA DI LAMMERMOOR
 (dramma tragico in due atti di Salvatore Cammarano)
 Napoli 26 settembre 1835
 Personaggi: Lucia, Edgardo, Enrico, Raimondo, Arturo
 1928 – M.Capsir, E.De Muro Lomanto, E.Molinari, S.Baccaloni, E.Venturini; coro del teatro alla Scala, orchestra Sinfonica di Milano, direttore Lorenzo Molajoli
 GRAMMOFONO 2000 / ARKADIA (2 CD)
 1939 – L.Pagliughi, G.Malipiero, G.Manacchini, L.Neroni, M.Giovagnoli; coro e orchestra EIAR di Torino, direttore Ugo Tansini (dal vivo)
 FONIT CETRA / ARKADIA / BONGIOVANNI (2 CD)
 1940 – L.Pons, F.Tagliavini, F.Valentino, J.Hines, F.Knight; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Pietro Cimara (dal vivo)
 MELODRAM (2 CD)
 1952 – M.Callas, G.Di Stefano, P.Campolonghi, R.Silva, C.Del Monte; coro e orchestra del Palacio de las Bellas Artes di Città del Messico, direttore Guido Picco (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1953 – M.Callas, G.Di Stefano, T.Gobbi, R.Arié, V.Natali; coro e orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Tullio Serafin
 EMI (2 CD)
 1954 – L.Pons, R.Tucker, F.Guarrera, N.Scott, T.Hayward; coro e orchestra del teatro Metropolitan, direttore Fausto Cleva (dal vivo)
 LEGATO CLASSIC (2 CD)
 1954 – M.Callas, G.Di Stefano, R.Panerai, G.Modesti, G.Zampieri; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Herbert von Karajan (dal vivo)
 STANDING ROOM ONLY (2 CD)
 1955 – M.Callas, G.Di Stefano, R.Panerai, N.Zaccaria, G.Zampieri; coro del teatro alla Scala, orchestra RIAS di Berlino, direttore Herbert von Karajan (dal vivo)
 EMI (2 CD)
 1956 – M.Callas, G.Raimondi, R.Panerai, A.Zerbini, P.De Palma; coro e orchestra del teatro San Carlo di Napoli, direttore Francesco Molinari Pradelli (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1956 – M.Callas, G.Campora, E.Sordello, N.Moscona, P.Franke; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Fausto Cleva (dal vivo)
 MELODRAM (2 CD)
 1957 – M.Callas, E.Fernandi, R.Panerai, G.Modesti, D.Formichini; coro e orchest
ra RAI di Roma, direttore Tullio Serafin (dal vivo)
 ARKADIA (2 CD)
 1958 – R.Peters, J.Peerce, P.Maero, G.Tozzi, P.De Palma; coro e orchestra dell’Opera di Roma, direttore Erich Leinsdorf
 RCA (2 CD)
 1959 – M.Callas, F.Tagliavini, P.Cappuccilli, B.Ladysz, G.Del Ferro; coro e orchestra Philharmonia, direttore Tullio Serafin
 EMI (2 CD)
 1959 – J.Sutherland, J.Gibin, J.Shaw, J.Rouleau, K.Macdonald; coro e orchestra del Covent Garden, direttore Tullio Serafin (dal vivo)
 GDS (2 CD)
 1959 – R.Scotto, G.Di Stefano, E.Bastianini, I.Vinco, F.Ricciardi; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Nino Sanzogno
 RICORDI (2 CD)
 1961 – J.Sutherland, R.Cioni, R.Merrill, C.Siepi, K.Macdonald; coro e orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, direttore John Pritchard
 DECCA (2 CD)
 1961 – J.Sutherland, R.Tucker, F.Guarrera, N.Moscona, C.Anthony; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Silvio Varviso (dal vivo)
 MELODRAM (2 CD)
 1963 – R.Scotto, A.Kraus, S.Bruscantini, P.Washington, O.Taddei; coro e orchestra del teatro Comunale di Firenze, direttore Bruno Rigacci (dal vivo)
 STANDING ROOM ONLY (2 CD)
 1966 – A.Moffo, C.Bergonzi, M.Sereni, E.Flagello, P.Duval; coro e orchestra RCA Italiana, direttore Georges Prêtre
 RCA (2 CD)
 1967 – R.Scotto, C.Bergonzi, M.Zanasi, P.Clabassi, A.Marciandi; coro e orchestra Nippon Hoso Kyokay, direttore Bruno Bartoletti
 ARKADIA (2 CD)
 1967 – cast, orchestra e direttore come sopra; regia, scene e costumi non indicati
 LEGATO CLASSIC
 1967 – R.Scotto, G.Raimondi, G.G.Guelfi, A.Ferrin, B.Prior; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Claudio Abbado (dal vivo)
 MEMORIES (2 CD)
 1967 – R.Scotto, L.Pavarotti, P.Cappuccilli, A.Ferrin, G.Manganotti; coro e orchestra RAI di Torino, direttore Francesco Molinari Pradelli (dal vivo)
 ARKADIA (2 CD)
 1970 – B.Sills, C.Bergonzi, P.Cappuccilli, J.Diaz, A.Dallapozza; coro Ambrosian Opera, orchestra London Symphony, direttore Thomas Schippers
 MILLENNIUM (2 CD)
 1971 – J.Sutherland, L.Pavarotti, S.Milnes, N.Ghiaurov, R.Davies; coro e orchestra del Covent Garden, direttore Richard Bonynge
 DECCA (2 CD)
 1972 – B.Sills, A.Kraus, G.Mastromei, V.De Narkè, J.Nait; coro e orchestra del Colon di Buenos Aires, direttore Juan Emilio Martini (dal vivo)
 ARKADIA (2 CD)
 1975 – C.Deutekom, J.Carreras, G.Fioravanti, C.Cava, R.Cazzaniga; coro e orchestra del teatro dell’Opera di Madrid, direttore Armando Gatto (dal vivo)
 STANDING ROOM ONLY (2 CD)
 1976 – M.Caballé, J.Carreras, V.Sardinero, S.Ramey, C.Ahnsjo; coro Ambrosian Opera, orchestra New Philharmonia, direttore Jesus
 López-Cobos
 PHILIPS (2 CD)
 1978 – E.Gruberova, P.Dvorsky, M.Manuguerra, S.Vogel, T.Moser; coro e orchestra della Staatsoper di Vienna, direttore Giuseppe Patanè (dal vivo)
 HRE (2 CD)
 1982 – J.Sutherland, A.Kraus, P.Elvira, P.Plishka, J.Stamm; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Richard Bonynge; regia Bruce Donnell, scene e costumi Attilio Colonnello, regia televisiva Kirk Browning
 VHS CASTLE VISION
 1983 – E.Gruberova, A.Kraus, R.Bruson, R.Lloyd, B.Bottone; coro Ambrosian Opera, orchestra Royal Philharmonic, direttore Nicola Rescigno
 EMI (2 CD)
 1986 – J.Sutherland, R.Greager, M.Donnelly, C.Grant, S.Baigildin; coro Australian Opera, orchestra Elizabethan di Sydney, direttore Richard Bonynge; regia John Copley, scene Henry Bardon, costumi Michael Stennett, regia televisiva Peter Butley
 PIONEER ARTISTS
 1989 – D.Mazzola, G.Morino, S.Carroli, M.Rinaudo, S.Paolillo; coro e orchestra del teatro San Carlo, direttore Massimo De Bernart (dal vivo)
 NUOVA ERA (2 CD)
 1990 – C.Studer, P.Domingo, J.Pons, S.Ramey, F.De La Mora; coro Ambrosian Opera, orchestra London Symphony, direttore Ion Marin
 DG (2 CD)
 1991 – E.Gruberova, N.Shicoff, A.Agache, A.Miles, F.Piccoli; coro Ambrosian Singers, orchestra London Symphony, direttore Richard Bonynge
 TELDEC (2 CD)
 1993 – M.Devia, V.La Scola, R.Bruson, C.Colombara, M.Berti; coro e orchestra del teatro alla Scala, direttore Stefano Ranzani; regia, scene, costumi, regia televisiva Pier’Alli
 FONIT CETRA
 1996 – M.Devia, J.Bros, R.Frontali, C.Colombara, M.Berti; coro e orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Zubin Mehta (dal vivo)
 FONÈ (2 CD)
 1997 (edizione francese) – P.Ciofi (Lucie), A.Badea (Edgard), N.Rivenq (Henri), G.Bonfatti (Gilbert), R.Botta (Sir Arthur), J.-J.Lee (Raimond); coro da camera di Bratislava, orchestra Internazionale d’Italia, direttore Maurizio Benini (dal vivo)
 DYNAMIC (2 CD)
 1997 – A.Rost, B.Ford, A.Michaels-Moore, A.Miles, P.C.Clarke; coro London Voices, orchestra The Hanover Band, direttore Charles Mackerras
 SONY CLASSICAL (2 CD)
	  

