SALOME
 (opera in un atto di Hedwig Lachmann da Oscar Wilde)
 Dresda 9 dicembre 1905
 Personaggi: Salome, Jochanaan, Herodes, Herodias
 1948 – C.Goltz, J.Hermann, B.Aldenhoff, I.Karén; orchestra della Staatskapelle di Dresda, direttore Joseph Keilberth
 BERLIN CLASSICS (2 CD)
 1949 – L.Welitsch, H.Janssen, F.Jagel, K.Thorborg; orchestra del Metropolitan, direttore Fritz Reiner (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1952 – L.Welitsch, H.Hotter, S.Svanholm, E.Höngen; direttore Fritz Reiner (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1952 – W.Wegner, J.Metternich, L.Szemere, G.von Milinkovich; orchestra Sinfonica di Vienna, direttore Rudolf Moralt
 PHILIPS (2 CD)
 1954 – C.Goltz, H.Braun, J.Patzak, M.Kenney; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Clemens Krauss
 DECCA (2 CD)
 1958 – I.Borkh, M.Harrell, R.Vinay, B.Thebom; orchestra del Metropolitan, direttore Dimitri Mitropoulos (dal vivo)
 ARKADIA (3 CD)( Elektra)
 1962 – B.Nilsson, E.Wächter, G.Stolze, G.Hoffman; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti
 DECCA (2 CD)
 1963 – C.Goltz, E.Gutstein, H.Melchert, S.Ericsdotter; orchestra della Statskapelle di Dresda, direttore Otmar Suitner
 EMI (2 CD)
 1968 – M.Caballé, S.Milnes, R.Lewis, R.Resnik; orchestra London Symphony, direttore Erich Leinsdorf
 RCA (2 CD)
 1970 – G.Jones, D.Fischer-Dieskau, R.Cassilly, M.Dunn, W.Ochman; orchestra della Deutsche Oper di Amburgo direttore Karl Böhm (dal vivo)
 DG (2 CD)
 1974 – T.Stratas, B.Weikl, H.Beirer, A.Varnay; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm; regia Götz Friedrich, scene Gerd Staub, costumi Jan Skalicky; coreografia Robert Cohan
 DG
 1977 – H.Behrens, J.van Dam, K.-W.Böhm, A.Baltsa; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan
 EMI (2 CD)
 1990 – E.Marton, B.Weikl, H.Zednik, B.Fassbaender; orchestra Filarmonica di Berlino, direttore Zubin Mehta
 SONY CLASSICAL (2 CD)
 1990 – C.Studer, B.Terfel, H.Hiestermann, L.Rysanek; orchestra della Deutsche Oper di Berlino, direttore Giuseppe Sinopoli
 DG (2 CD)
 1990 – C.Malfitano, S.Estes, H.Hiestermann, L.Rysanek; orchestra della Deutsche Oper di Berlino, direttore Giuseppe Sinopoli; regia Petr Weigl, scene Josef Svoboda, costumi Josef Jelinek, coreografia Bernd Schindowski, regia televisiva Brian Large
 TELDEC
 1990 – J.Norman, J.Morris, W.Raffeiner, K.Witt; orchestra Staatskapelle Dresden, direttore Seiji Ozawa
 PHILIPS (2 CD)
 1992 – M.Ewing, M.Devlin, K.Riegel, G.Knight; orchestra del Covent Garden, direttore Edward Downes; regia Peter Hall, scene e costumi John Bury, coreografia Elizabeth Keen, regia televisiva Derek Bailey
 WARNER / PIONEER / KULTUR
 1994 – C.Malfitano, B.Tergel, K.Riegel, H.Schwarz; direttore Christoph von Dohnányi
 DECCA (2 CD)
 1997 – C.Malfitano, B.Terfel, K.Riegel, A.Silja; orchestra del Covent Garden, direttore Christoph von Dohnányi; regia Luc Bondy, scene Erich Wonder, costumi Susanne Raschig, regia televisiva Hans Hulscher
 DECCA
 1998 – I.Nielsen, R.Hale, R.Goldberg, A.Silja ; orchestra Nazionale della Radio Danese, direttore Michael Schonwandt
 CHANDOS (2 CD)
ELEKTRA
 (opera in un atto di Hugo von Hofmannstahl)
 Dresda 25 gennaio 1909
 Personaggi: Elektra, Klitämnestra, Chrysothemis, Orest, Aegisth
 1937 (incompleta) – R.Pauly, E.Szantho, C.Boerner, J.Huehn, F. Jagel; coro e orchestra della Filarmonica di New York, direttore Artur Rodzinski (dal vivo)
 EKLIPSE (2 CD)
 1944 – E.Schlüter, G.Hammer, A.Kupper, R.Hager, P. Markwort; coro e orchestra della Staatsoper di Amburgo, direttore Hans Schmidt-Isserstedt (dal vivo)
 PILZ (2 CD)
 1947 – E.Schlüter, E.Höngen, L.Welitsch, P.Schöffler, W.Widdop; coro della BBC, orchestra Royal Philharmonic, direttore Thomas Beecham (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1949 (incompleta) – A.Varnay, E.Nikolaïdi, I.Jessner, H.Janssen, F.Jagel; coro e orchestra Filarmonica di New York, direttore Dimitri Mitropoulos (dal vivo)
 ARLECCHINO (3 CD)( Elektra, direttore Fritz Reiner)
 1952 – A.Varnay, E.Höngen, W.Wegner, P.Schöffler, S.Svanholm; coro e orchestra del teatro Metropolitan, direttore Fritz Reiner (dal vivo)
 ARLECCHINO (3 CD) ( Elektra, incompleta, direttore Dimitri Mitropoulos)
 1953 – I.Borkh, M.Klose, A.Kupper, F.Frantz, H.Bensing; coro e orchestra della Radio di Francoforte, direttore Kurt Schröder (dal vivo)
 GOLDEN MELODRAM (2 CD)
 1953 – A.Varnay, R.Fischer, L.Rysanek, H.Hotter, H.Melchert; coro e orchestra della West-Deutsche Rundfunk, direttore Richard Kraus (dal vivo)
 GOLDEN MELODRAM / GALA (2 CD)
 1957 – I.Borkh, J.Madeira, L.Della Casa, K.Böhme, M.Lorenz; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Dimitri Mitropoulos (dal vivo)
 ORFEO (2 CD)
 1958 – I.Borkh, B.Thebom, F.Yeend, G.Tozzi, D.Lloyd; coro e orchestra Filarmonica di New York, direttore Dimitri Mitropoulos (dal vivo)
 ARKADIA (3 CD)( Salome)
 1960 – I.Borkh, J.Madeira, M.Schech, D.Fischer-Dieskau, F.Uhl; coro dell’Opera di Stato di Dresda, orchestra Staatskapelle di Dresda, direttore Karl Böhm
 DG (2 CD)
 1964 – A.Varnay, M.Mödl, H.Hillebrecht, E.Wächter, J.King; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan (dal vivo)
 ORFEO (2 CD)
 1967 – B.Nilsson, R.Resnik, M.Collier, T.Krause, G.Stolze; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti
 DECCA (2 CD)
 1980 – B.Nilsson, M.Dunn, L.Rysanek, D.McIntyre, R.Nagy; coro e orchestra del Metropolitan, direttore James Levine; regia Herbert Graf, scene e costumi Rudolf Heinrich, regia televisiva Brian Large
 PARAMOUNT / PIONEER
 1982 – L.Rysanek, A.Varnay, C.Ligendza, D.Fischer-Dieskau, H.Beirer; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm; regia Götz Friedrich, scena Josef Svoboda, costumi Pet Halmen
 DECCA
 1984 – U.Vinzing, M.Forrester, L.Rysanek, B.Norup, H.Hiestermann; coro di Radio France, orchestra Nazionale di Francia, direttore Christof Perick (dal vivo)
 RODOLPHE (2 CD)
 1988 – H.Behrens, C.Ludwig, N.Secunde, J.Hynninen, R.Ulfung; coro del festival di Tanglewood, orchestra Boston Symphony, direttore Seiji Ozawa (dal vivo)
 DG (2 CD)
 1989 – E.Marton, B.Fassbaender, C.Studer, F.Grundheber, J.King; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Claudio Abbado; regia Harry Kupfer, scene Hans Schavernoch, costumi Reinhard Heinrich, regia televisiva Brian Large
 PIONEER / KULTUR
 1990 – E.Marton, M.Lipov_ek, C.Studer, B.Weikl, H.Winkler; coro e orchestra della Radio Bavarese, direttore Wolfgang Sawallisch
 EMI (2 CD)
 1990 – Gwyneth Jones (Elektra), Leonie Rysanek (Klitämnestra), Anne Evans (Chrysothemis), Wolfgand Schöne (Orest), Ronald Hamilton (Aegisth); orchestra della Suisse Romande, direttore Jeffrey Tate (dal vivo, Ginevra)
 CLAVES (2 CD)
 1995 – D.Polaski, W.Meier, A.Marc, F.Struckmann, J.Botha; coro della Deutsche Staatsoper di Berlino, orchestra Staatskapelle di Berlino, direttore Daniel Barenboim
 TELDEC (2 CD)
 1995 – A.Marc, H.Schwarz, D.Voigt, S.Ramey, S.Jerusalem; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Giuseppe Sinopoli
 DG (2 CD)
 1995 – Hildegard Behrens (Elektra), Leonie Rysanek (Klitämnestra), Luana De Vol (Chrysothemis), Wolfgand Schöne (Orest), Daniel Galvez-Gallejo (Aegisth); orchestra Nazionale di Montpellier, direttore Friedemann Layer (dal vivo, Montpellier)
 ACTES SUD (2 CD)                        &nbs
p;           
 2004 – Deborah Polaski (Elektra), Felicity Palmer (Klytemnestra), Anne Schwanewilms (Chrysothemis), Franz Grundheber (Orest), Graham Clark (Aegisthus); coro e orchestra della WDR, direttore Semyon Bychkov
 PROFIL MEDIEN (2 CD)
IL CAVALIERE DELLA ROSA
 (Der Rosenkavalier)
 (opera in tre atti di Hugo von Hofmannstahl)
 Dresda 26 gennaio 1911
 Personaggi: Marescialla, Octavian, Sophie, Ochs, Faninal, Tenore italiano
 1933 (selezione) – L.Lehmann, M.Olszewska, E.Schumann, R.Mayr, V.Madin; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Robert Heger
 EMI /  (2 CD)
 1954 – M.Reining, S.Jurinac, H.Güden, L.Weber, A.Poell, A.Dermota; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Erich Kleiber
 DECCA (3 CD)
 1956 – E.Schwarzkopf, C.Ludwig, T.Stich-Randall, O.Edelmann, E.Wächter, N.Gedda; coro e orchestra Philharmonia, direttore Herbert von Karajan
 EMI (3 CD)
 1960 – E.Schwarzkopf, S.Jurinac, A.Rothenberger, O.Edelmann, A.Poell, G.Zampieri; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan, regia Rudolf Hartmann, scene Teo Otto, costumi Erni Kniepert, regia cinematografica Paul Czinner
 FESTSPIEL DOKUMENTE
 1960 – L.Della Casa, S.Jurinac, H.Güden, O.Edelmann, E.Kunz, G.Zampieri; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan (dal vivo)
 ARKADIA (3 CD)
 1968 – R.Crespin, Y.Minton, H.Donath, M.Jungwirth, O.Wiener, L.Pavarotti, coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti
 DECCA (3 CD)
 1969 – C.Ludwig, T.Troyanos, E.Mathis, T.Adam, O.Wiener, A.de Ridder; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm (dal vivo)
 DG (3 CD)
 1971 – C.Ludwig, G.Jones, L.Popp, W.Berry, E.Gutstein, P.Domingo; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Leonard Bernstein
 SONY CLASSICAL (3 CD)
 1979 – G.Jones, B.Fassbaender, L.Popp, M.Jungwirth, B.Kusche, F.Araiza; coro e orchestra dell’Opera di Stato Bavarese, direttore Carlos Kleiber; regia Otto Schenk, scene e costumi Jürgen Rose, regia televisiva Karlheinz Hundorf
 DG
 1982 – A.Tomowa-Sintow, A.Baltsa, J.Perry, K.Moll, G.Hornik, V.Cole; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan
 DG (3 CD)
 1983 – A.Tomowa-Sintow, A.Baltsa, J.Perry, K.Moll, G.Hornik, V.Cole; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan; regia Herbert von Karajan, scene Teo Otto, costumi Erni Kniepert
 SONY CLASSICAL
 1985 – K.Te Kanawa, A.Howells, B.Bonney, A.Haugland, J.Summers, D.O’Neill; coro e orchestra del Covent Garden, direttore Georg Solti; regia John Schlesinger, scene William Dudley, costumi Maria Björnson, regia televisiva Brian Large
 PIONEER ARTISTS / WARNER
 1990 – K.Te-Kanawa, A.S.von Otter, B.Hendricks, K.Rydl, F.Grundheber, R.Leech; coro dell’Opera di Stato di Dresda, orchestra Staatskapelle di Dresda, direttore Bernard Haitink
 EMI (3 CD)
 1994 – F.Lott, A.S.vonOtter, B.Bonney, K.Moll, G.Hornik, K.Ikaia-Purdy; coro e orchestra della Staasoper di Vienna, direttore Carlos Kleiber; regia Otto Schenk, scene Rudolf Heinrich, costumi Erni Kniepert, regia televisiva Horant H.Hohlfeld
 DG
ARIANNA A NASSO
 (Ariadne auf Naxos)
 (opera in un prologo e un atto di Hugo von Hofmannstahl)
 Prima versione: Stoccarda 25 ottobre 1912
 Personaggi: Primadonna/Ariadne, Zerbinetta, Tenore/Bacchus, Harlekin, Monsieur Jourdain
 Seconda versione: Vienna 4 ottobre 1916
 Personaggi: Primadonna/Ariadne, Zerbinetta, Compositore, Tenore/Bacchus, Harlekin, Maestro di musica
 Prima versione
 1994 (completa delle musiche di scena per Il borghese gentiluomo di Molière) – Margaret Price, Sumi Jo, Gösta Winbergh, Thomas Mohr, Ernst Theo Richter; orchestra dell’Opéra di Lione, direttore Kent Nagano
 VIRGIN (2 CD)
 Seconda versione
 1935 (senza Prologo) – V.Ursuleac, E.Berger, (manca), H.Roswaenge, K.Hammes, (manca); orchestra di radio Stoccarda, direttore Clemens Krauss (dal vivo)
 ARLECCHINO (3 CD)( edizione successiva)
 1944 – M.Reining, A.Noni, I.Seefried, M.Lorenz, E.Kunz, P.Schöffler; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm (dal vivo)
 ARLECCHINO (3 CD)( edizione precedente) / PREISER (2 CD)
 1954 – E.Schwarzkopf, R.Streich, I.Seefried, R.Schock, H.Prey, K.Dönch; orchestra Philharmonia, direttore Herbert von Karajan
 EMI (2 CD)
 1954 – L.Della Casa, H.Güden, I.Seefried, R.Schock, A.Poell, P.Schöffler; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm (dal vivo)
 DG (2 CD)
 1968 – G.Janowitz, S.Geszty, T.Zylis-Gara, J.King, H.Prey, T.Adam; orchestra Staatskapelle di Dresda, direttore Rudolf Kempe
 EMI (2 CD)
 1976 – L.Price, E.Gruberova, T.Troyanos, R.Kollo, B.McDaniel, W.Berry; orchestra London Philharmonic, direttore Georg Solti
 DECCA (2 CD)
 1978 – G.Janowitz, E.Gruberova, T.Schmidt, R.Kollo, B.McDaniel, W.Berry; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm, regia, scene e costumi Filippo Sanjust, regia televisiva John Vernon
 DG
 1986 – A.Tomowa-Sintow, K.Battle, A.Baltsa, G.Lakes, U.Malmberg, H.Prey; ochestra Filarmonica di Vienna, direttore James Levine
 DG (2 CD)
 1988 – J.Norman, E.Gruberova, J.Varady, P.Frey, O.Bär, D.Fischer-Dieskau; orchestra Gewandhaus di Lipsia, direttore Kurt Masur
 PHILIPS (2 CD)
 1988 – J.Norman, K.Battle, T.Troyanos, J.King, S.Dickson, F.F.Nentwig; orchestra del Metropolitan, direttore James Levine; regia Bodo Igesz, scene Oliver Messel, costumi Jane Greenwood; regia televisiva Brian Large
 DG
 2000 – Deborah Voigt (Ariadne), Natalie Dessay (Zerbinetta), Anne Sofie von Otter (Compositore), Ben Heppner (Bacchus), Stephan Genz (Harlequin), Albert Dohmen (Maestro di musica); orchestra Staatskapelle di Dresda, direttore Giuseppe Sinopoli
 DG (2 CD)
LA DONNA SENZ’OMBRA
 (Die Frau ohne Schatten)
 (opera in tre atti di Hugo von Hofmannstahl)
 Vienna 10 ottobre 1919
 Personaggi: Imperatrice, Moglie del tintore, Nutrice, Imperatore, Barak
 1955 – L.Rysanek, C.Goltz, E.Höngen, H.Hopf, P.Schöffler; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm
 DECCA (3 CD)
 1963 – I.Bjoner, I.Borkh, M.Mödl, J.Thomas, D.Fischer-Dieskau; coro e orchestra del teatro Nazionale di Monaco, direttore Joseph Keilberth (dal vivo)
 DG (3 CD)
 1964 – L.Rysanek, C.Ludwig, G.Hoffman, J.Thomas, W.Berry; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Herbert von Karajan (dal vivo)
 DG (3 CD)
 1977 – L.Rysanek, B.Nilsson, R.Hesse, J.King, W.Berry; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm (dal vivo)
 DG (3 CD)
 1987 – C.Studer, U.Vinzing, H.Schwarz, R.Kollo, A.Muff; coro e orchestra della Radio Bavarese, direttore Wolfgang Sawallisch
 EMI (3 CD)
 1989-91 – J.Varady, H.Behrens, R.Runkel, P.Domingo, J.van Dam; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti
 DECCA (3 CD)
 1992 – C.Studer, E.Marton, M.Lipov_ek, T.Moser, R.Hale; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti; regia Götz Friedrich, scene Rolf Glittenberg, costumi Marianne Glittenberg, regia televisiva Brian Large
 DECCA
 1996 – D.Voigt, S.Hass, H.Schwarz, B.Heppner, F.Grundheber; coro dell’Opera di Stato di Dresda, orchestra Staatskapelle Dresden, direttore Giuseppe Sinopoli
 TELDEC (3 CD)
INTERMEZZO
 (opera in due atti di Richard Strauss)
 Dresda 4 novembre 1924
 Pers
onaggi: Christine, Robert, Lummer, Stroh, Notaio, Cantante
 1980 – Lucia Popp, Dietrich Fischer-Dieskau, Adolf Dallapozza, Manfred Finke, Klaus Hirte, Kurt Moll; orchestra della Radio Bavarese, direttore Wolfgang Sawallisch
 EMI (2 CD)
ELENA EGIZIACA
 (Die Ägyptische Helena)
 (opera in due atti di Hugo von Hofmannstahl)
 Dresda 6 giugno 1928
 Personaggi: Helena, Menelas, Hermione, Aithra, Altair
 1979 – Gwyneth Jones, Matti Kastu, Dinah Bryant, Barbara Hendricks, Willard White; coro The Kenneth Jewell Chorale, orchestra Detroit Symphony, direttore Antal Dorati
 DECCA (2 CD)
 2001 – Vitalija Blinstrubyte (Helena), Stephen O’Mara (Menelas), Giulia Mattana (Hermione), Yelda Kodalli (Aithra), Ulfried Haselsteiner (Altair); coro e orchestra del teatro Lirico di Cagliari, direttore Gèrard Korsten (dal vivo, Cagliari)
 DYNAMIC (2 CD)
 2002 – Deborah Voigt (Helena),  Carl Tanner (Menelas), Kathleen Ritch (Hermione), Celena Shafer (Aithra),  Christopher Robertson (Altair); coro New York Concert Chorale, orchestra American Symphony, direttore Leon Botstein (dal vivo, New York)
 TELDEC (2 CD)
ARABELLA
 (opera in 3 atti di Hugo von Hofmannstahl)
 Dresda 1° giugno 1933
 Personaggi: Arabella, Zdenka, Mandryka, Matteo, Adelaide, Waldner, Fiakermilli
 1942 – V.Ursuleac, T.Eipperle, H.Reinmar, H.Taubmann, L.Willer, T.Herrmann, E.Böttcher; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Clemens Krauss (dal vivo)
 MYTO (2 CD)
 1947 – M.Reining, L.Della Casa, H.Hotter, H.Taubmann, R.Anday, G.Hann, H.Handl; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna (dal vivo)
 DG (2 CD)
 1957 – L.Della Casa, H.Güden, G.London, A.Dermota, I.Malaniuk, O.Edelmann, M.Coertse; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti
 DECCA (2 CD)
 1963 – L.Della Casa, A.Rothenberger, D.Fischer-Dieskau, G.Paskuda, I.Malaniuk, K.C.Kohn, E.M.Rogner; coro e orchestra dell’Opera di Stato Bavarese, direttore Joseph Keilberth
 DG (2 CD)
 1963 – L.Della Casa, A.Rothenberger, D.Fischer-Dieskau, G.Paskuda, I.Malaniuk, K.C.Kohn, E.M.Rogner; coro e orchestra dell’Opera di Stato Bavarese, direttore Joseph Keilberth; regia Rudolf Hartmann
 STANDING ROOM
 1977 – G.Janowitz, S.Ghazarian, B.Weikl, R.Kollo, M.Lilowa, H.Kraemmer, E.Gruberova; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Georg Solti; regia Otto Schenk, scene Jan Schlubach, costumi Bernd Müller
 DECCA
 1981 – J.Varady, H.Donath, D.Fischer-Dieskau, A.Dallapozza, H.Schmidt, W.Berry, E. Höbarth; coro e orchestra dell’Opera di Stato Bavarese, direttore Wolfgang Sawallisch
 ORFEO (2 CD)
 1984 – A.Putnam, G.Rolandi, J.Bröcheler, K.Lewis, R.Sarfaty, A.Korn, G.Bradley; coro del Festival di Glyndebourne, orchestra London Philharmonic, direttore Bernard Haitink; regia John Cox, scene e costumi Julia Trevelyan Oman, regia televisiva John Vernon
 WARNER
 1986 – K.Te-Kanawa, G.Fontana, F.Grundheber, P.Seiffert, H.Dernesch, E.Gutstein, G.Bradley; coro e orchestra del Covent Garden, direttore Jeffrey Tate
 DECCA (2 CD)
 1994 – K.Te Kanawa, M.McLaughlin, W.Brendel, D.Kuebler, H.Dernesch, D.McIntyre, N.Dessay; coro e orchestra del Metropolitan, direttore Christian Thielemann; regia Otto Schenk, scene Günther Schneider-Siemssen, costumi Milena Canonero, regia televisiva Brian Large
 DG
LA DONNA SILENZIOSA
 (Die schweigsame Frau)
 (opera comica in tre atti di Stefan Zweig)
 Dresda 24 giugno 1935
 Personaggi: Morosus, Aminta, il Barbiere, Henry, Isotta, Carlotta, Governante
 1959 – H.Hotter, H.Güden, H.Prey, F.Wunderlich, P.Alarie, H.Plümacher, G.von Milinkovic; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Karl Böhm (dal vivo, Salisburgo)
 DG (2 CD)
 1976-1977 – T.Adam, J.Scovotti, W.Schöne, E.Büchner, C.Nossek, T.Schmidt, A.Burmeister; coro della Staatsoper di Dresda, orchestra della Staatskapelle di Dresda, direttore Marek Janowski
 EMI (3 CD)
DAPHNE
 (tragedia bucolica in un atto di Joseph Gregor)
 Dresda 15 ottobre 1938
 Personaggi: Daphne, Leukippos, Apollo, Peneioss, Gea
 1964 – H.Güden, F.Wunderlich, J.King, P.Schöffler, V.Little; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Sinfonica di Vienna, direttore Karl Böhm (dal vivo)
 DG (2 CD)
 1983 – L.Popp, P.Schreier, R.Goldberg, K.Moll, O.Wenkel; coro e orchestra della Radio Bavarese, direttore Bernard Haitink
 EMI (2 CD)
 2004 – Renée Fleming (Daphne), Michael Schade (Leukippus), Johann Botha (Apollo), Kwanchul Toun (Peneioss), Anna Larsson (Gea); coro e orchestra Sinfonica della Radio di Colonia, direttore Semyon Bychkov
 DECCA (2 CD)
 2005 – June Anderson (Daphne), Roberto Saccà (Leukippos), Scott MacAllister (Apollo), Daniel Lewis Williams (Peneioss), Birgit Remmert (Gea); coro e orchestra del teatro La Fenice, direttore Stefan Anton Reck (dal vivo, Venezia)
 DYNAMIC (2 CD)                                       
L’AMORE DI DANAE
 (Die Liebe der Danae)
 (commedia mitologica in tre atti di Joseph Gregor)
 Salisburgo 16 agosto 1944
 Personaggi: Danae, Mida, Giove, Mercurio, Polluce
 1952 – Annelies Kupper, Josef Gostic, Paul Schöffler, Josef Traxel, László Szemere; coro della Staatsoper di Vienna, orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Clemens Krauss (dal vivo, Salisburgo)
 ORFEO (3 CD)
 2000 – Lauren Flanigan (Danae), Hugh Smith (Midas), Peter Coleman-Wright (Jupiter), Michael Hendrick (Mercure), William Lewis (Pollux), Lisa Saffer (Xanthe); coro Concert Chorale di New York, orchestra American Symphony, direttore Leon Botstein (dal vivo, New York)
 TELARC (3 CD)
 2001 – Manuela Uhl (Danae), Robert Chafin (Midas), Franz Grundheber (Jupiter), Jürgen Schöpfkin (Mercure), Paul McNamara (Pollux), Cornelia Zach (Xanthe); coro e orchestra dell’Opera di Kiel, direttore Ulrich Windfuhr (dal vivo, Kiel)
 CPO (3 CD)
GIORNO DI PACE
 (Friedenstag)
 (opera in un  atto di Joseph Gregor)
 Monaco 24 luglio 1938
 1988 – Bernd Weikl (Comandante), Sabine Hass (Maria), Eduardo Villa (un Piemontese), Robert Schunk (Borgomastro), Kurt Moll (ufficiale dell’Holstein); Symphonieorchester des Bayerischen Runfunks, direttore Wolfgang Sawallisch (dal vivo, Monaco)
 EMI (1 CD)
 2000 – Albert Dohmen (Comandante), Deborah Voigt (Maria), Johan Botha (un Piemontese),  Jon Villars (Borgomastro),  Attila Jun (ufficiale dell’Holstein): coro dell’Opera di Stato di Dresda, orchestra Staatskapelle Dresden, direttore Giuseppe Sinopoli
 DG (1 CD)
CAPRICCIO
(conversazione in musica in un atto di Clemens Krauss e Richard Strauss)
Monaco di Baviera 26 ottobre 1942
Personaggi: Contessa, Clairon, Flamand, Conte, Olivier, La Roche
1959 – E.Schwarzkopf, C.Ludwig, N.Gedda, D.Fischer-Dieskau, E.Wächter, H.Hotter; orchestra Philharmonia, direttore Wolfgang Sawallisch
EMI (2 CD)
1971 – G.Janowitz, T.Troyanos, P.Schreier, D.Fischer-Dieskau, H.Prey, K.Ridderbusch; orchestra della Radio Bavarese, direttore Karl Böhm
DG (2 CD)
1993 – K.Te-Kanawa, T.Troyanos, D.Kuebler, H.Hagegård, S.Keenlyside, V.Braun; orchestra dell’Opera di San Francisco, direttore Donald Runnicles, regia Stephen Lawless, scene Mauro Pagano, costumi Thierry Bosquet, regia televisiva Peter Maniura
DECCA
1993 – K.Te-Kanawa, B.Fassbaender, U.Heilmann, O.Bär, V.von Halem; orchestra Filarmonica di Vienna, direttore Ulf Schirmer
DECCA (2 CD)
1999 –
 Felicity Lott (Contessa), Iris Vermillon (Clairon), Gregory Kunde (Flamand), Thomas Allen (Conte), Stephan Genz (Olivier), Günter von Kannen (La Roche); orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda, direttore Georges Prêtre (dal vivo, Mannheim)
FORLANE (2 CD)
	  

