Chopin Chopin se lon Chopin

pianoforte Francesco Libetta
cd Sony

Probabilmente, se Chopin avesse avuto a disposizione uno Steinway, la sua musica sarebbe suonata così. E certo, se Francesco Libetta avesse avuto a disposizione il Pleyel di Chopin le sue esecuzioni si sarebbero avvicinate ancora di più a quelle del compositore polacco.
L’esperimento filologico condotto da Libetta in questo suo nuovo (stupefacente) disco Sony non è di tipo “paleografico”, cioè concentrato sullo spartito nelle sue minuzie, ma è di tipo più “umanistico”: il pianista, infatti, cala la musica di Chopin nella sua epoca – al netto, lo ripetiamo, della sonorità di un moderno Steinway – riproducendola come l’avrebbe riprodotta Chopin e facendocela ascoltare come, più verosimilmente, l’avrebbero ascoltata i contemporanei di Chopin il quale – lo sappiamo – non era così vincolato al pentagramma come lo siamo noi, ma eseguiva preludiando e improvvisando liberamente. La selezione di titoli comprende lo Studio op. 25 n. 1, il Notturno op. 9 n. 2, la Ballata op. 23, lo Studio op. 10 n. 12, il Valzer op. 34 n. 2, lo Studio op. 10 n. 3, il Preludio op. 28 n. 7, lo Studio op. 10 n. 5, la Barbarola op. 60, lo Scherzo pp. 31, la Berceuse op. 57, i tre Valzer op. 64 e la Mazurka in La minore Wn 14.
In questa prospettiva, sotto le mani di Libetta, quella di Chopin diventa una musica in cui la rigidità del segno scritto lascia spazio a una concezione maggiormente improvvisativa, libera, onirica, estrosa, che respira e si informa sul momento in cui viene suonata. Basterà ascoltare un pezzo celeberrimo come il Notturno op. 9 n. 2 per rendersi conto del sorprendente risultato: un preludio iniziale (abitudine cara allo stesso Chopin), tempi più dilatati talvolta, più rubati talaltre, cadenze improvvisate, fioriture di passaggi, improvvisazioni disseminate nel corso del brano… Certo, un esperimento filologico che solo un pianista di razza quale è Libetta riesce a sorreggere senza cadere nel grottesco.
Mattia Rossi


Prodotti consigliati
316 Settembre 2025
Classic Voice