Recensioni CD


Dubois – Musica sacra, sinfonica da camera

  Il nome di Theodore Dubois - tra le altre cose Direttore del Conservatoire parigino tra il 1896 e il 1905 - ricorda immediatamente uno dei lati più oscuri della storia della musica francese del periodo a cavallo tra i due secoli ed è le...

François I – Musique d’un règne

    Il documentario sonoro sui contesti storici e geografici è quasi un genere letterario-discografico: senza contare il nostro “Classic Voice Antiqua”, sono moltissimi e assai spesso istruttivi i tentativi di gettar luce su un...

Furrer – Wüstenbuch Ira-arca, Lied, Aer

  Composto nel 2009, messo in scena al Teatro di Basilea, registrato al Festival MaerzMusik nel 2010, Wüstenbuch è il sesto lavoro per il teatro di Beat Furrer. È concepito come un dramma senza azione, come un viaggio nel deserto (Wüste...

ReSound Beethoven – Symphonies 1 & 2

  Un’orchestra viennese, un direttore viennese, le Sinfonie di Beethoven: sembrerebbe l’ennesima trovata per turisti e invece è la ricetta di una nuova interessante integrale discografica appena inaugurata che, individuata nel “suono...

Brahms – the Hungarian Connection

  “La scienza con la S maiuscola ha voluto pubblicare ogni scartoffia con cui un grande aveva reso omaggio al proprio sedere. La scienza si era messa a pubblicare tutto lo sterco dei vicoli”, con questi toni sdegnosi, non propriamente e...