Recensioni CD


Mozart – Concerti per pianoforte n. 22 e 23

Un lungo sguardo retrospettivo quello aperto da questa registrazione risalente, come lascia avvertire la stessa qualità del suono, al 1970. Ritroviamo un giovane Barenboim tutto concentrato sull’impegno pianistico e tuttavia partecipe d...

Bach – Sonate e partite

Il fascino scatenato dalla voce sicura e suadente del violino di Isabelle Faust induce a sperare che il cd costituisca la prima parte dell’integrale delle Tre Sonate e Tre Partite per violino solo. C’è da augurarselo, vista la per...

Jim Hall – Ballad Essentials

Le ballad sono per Jim Hall, come lo si vide in uno dei capolavori del jazz registrato qual è The Power of Three (1986 con Petrucciani e Shorter) il terreno più fertile dove gustare la sua miglior espressività. Fatta di lirismo ...

Wolkenstein – Songs of myself

Tirolese vissuto al tempo di Machaut, devotissimo all’imperatore Sigismondo ultimo dei Lussemburgo, questo musicista-guerriero classificabile tra i molti Minnesänger ha la caratteristica d’impiegare per la sua musica testi che tratt...

Keith Jarrett / Charlie Haden – Jasmine

Non si sa a chi dei due (o dei tre, affatto remota essendo l’ipotesi che ci abbia messo lo zampino il guru dell’Ecm Manfred Eicher) sia venuta l’idea di suonare questo straordinario disco così. Attribuito ad Haden , il &ldqu...

Mahler – Sinfonia n. 7

La Settima vide la luce un secolo fa - nel 1908, per la precisione - a Praga diretta dallo stesso Mahler, ma la sua carriera nelle sale da concerto tardò a decollare, probabilmente proprio per quella caratteristica che oggi affascina di pi&ug...

Vivaldi – Armida al campo d’Egitto

Opera giovanile, che svolge un episodio marginale della Gerusalemme liberata: Armida abbandonata da Rinaldo, si rifugia a Gaza e medita vendetta seducendo tre guerrieri del re d’Egitto al fine di rinfocolare la guerra. Opera però incomp...

Purcell – Complete Fantazias

Le dodici Fantasie per consort di viole da gamba di Henry Purcell rappresentano l’apice della ricchissima produzione inglese per questa formazione, raggiungendo vette d’intensità emotiva che lasciano col fiato sospeso anche gli as...

Bach – Concerti brandeburghesi Le Concert des Nations

Nella collana Alia Vox Heritage viene riproposta una memorabile registrazione dei Concerti Brandeburghesi, risalente al 1991. Tra i solisti ci sono Fabio Biondi (violino), Pedro Memelsdorff (flauto dolce), Paolo Grazzi, oboe, Pierre Hantaï (cla...

Kagel – Kantrimusik

La graffiante, mordace ironia di Mauricio Kagel continua a impressionare qualsiasi ascoltatore curioso e non prevenuto; la grande fantasia e il suo particolarissimo mondo sonoro emergono come cifra caratteristica di qualsiasi sua composizione, come ...