Recensioni CD


Cherubini – Integrale dei quartetti

La ricchezza di invenzioni, la fluidità narrativa, la tavolozza di sentimenti - dalla malizia all’ansia, dalla gioia all’abbattimento - meriterebbero una conoscenza più diffusa di queste sei musiche  composte a interva...

Haydn e Boccherini – Quartetti e quintetti

I due padri del quartetto riuniti insieme, all’insegna della leggerezza e del brio enunciati già dal titolo del cd: Fandango, lo stesso del celebre Quintetto per chitarra n. 4 G 448 di Boccherini, nell’ultimo tempo del quale - il ...

Bach – I concerti Brandeburghesi

Per la loro inesauribile  elaborazione tematica e contrappuntistica, i brandeburghesi tendono oggi ad essere vissuti come un superamento del modello concertistico italiano codificato da Corelli e Vivaldi, nel quale un solista o più strum...

Beethoven – Sinfonie n. 2, 6 e n. 9

Con questi due cd - reperibili separatamente - si conclude la felice integrale beethoveniana di Paavo Järvi alla testa della sua brillante orchestra da camera tedesca: senz’altro uno dei cicli più ricchi d’interesse fra quell...

Ryba – Messa di Natale/Pastorelle

Confesso per l’ennesima volta il mio trovare di difficile ascolto una voce così da candela tremolante, così algida e smunta, resa così terribilmente monocromatica già dalla natura, ma molto di più dalla pover...

Between Life and Death

La morte intesa non quale termine ma come inizio di varie cose (vita eterna, trasfigurazione, salvezza, annientamento, serenità contemplativa): questo il filo rosso d’un programma molto eterogeneo e moltissimo diseguale nell’esecu...

Mendelssohn – Trii op. 49 e 66

Una violinista inglese notissima ed eccellente interprete della musica dell’età barocca, Monica Huggett, una violoncellista americana che ha confidenza con repertori e strumenti diversi, Tanya Tomkins, e il pianista e compositore americ...

Berlioz – Symphonie fantastique Le Carnaval romain

Una interpretazione accuratissima dal punto di vista storico-filologico della più celebre sinfonia di Berlioz. In questo capolavoro, pur molto eseguito, non si finisce mai di ammirare la dirompente originalità dell’invenzione del...

Handel – Tra cielo e terra

Felice la definizione Fra cielo e terra, assegnata al cd con cui Sandrine Piau rivisita quel repertorio barocco che l’ha fatta conoscere. Ad accompagnarla in questo fior da fiore della musica vocale di Händel c’è Stefano Mont...