Recensioni CD


Bach – Musikalische Opfer

Quattordici anni dopo l’incisione dell’“Arte della fuga”, Ton Koopman colma la lacuna più vistosa entro la sua discografia bachiana realizzando un’“Offerta musicale” che vale per lui come prova di sin...

Frescobaldi – Keyboard Music

Amedeo Quondam, insigne italianista, ha raccontato in numerosi studi la storia del concetto e delle pratiche della conversazione, strumento di civiltà che ha radici nell’Italia umanistica e in un testo d’importanza capitale: &ldqu...

Mozart – Berg – Gran Partita K 361 – Concerto da camera

Il rigore della scrittura e della struttura musicale, il clima solare che non annulla il dramma ma lo pone sullo sfondo, la non invadente definizione dell’impianto virtuosistico che di ogni esecutore fa un solista, non sono gli unici punti in ...

Stravinski-Milhaud – Tilim-Bom!

Brani piccoli e minimi coi quali i due autori esplorano il repertorio della musica popolare, russa per l’uno ed ebraica per l’altro. Miniature, che come quelle degli antichi codici coniugano freschezza inventiva e raffinatezza estrema, e...

Haas, Widmann – Hyperion, Zweites Labyrinth

Il secondo volume della medesima collana contiene due pezzi sinfonici, per l’esattezza Hyperion di Georg Friedrich Haas e Zweites Labyrinth di Jörg Widmann; l’austriaco Haas è, a mio avviso, uno dei più interessanti comp...