Su "Classic Voice" Bolton dirige due capolavori sacri
Saranno la Missa solemnis in do minore K 139, nota anche come la Waisenhausmesse, e i Vesperae solennes de Confessore a inaugurare le matinée settimanali di Mozart al Festival di Salisburgo 2020. Queste due opere, composte a dodici anni di distanza, ...
Su "Classic Voice" in esclusiva italiana l'opera inaugurale 2020
Al suo ritorno da Troia, il re Agamennone viene assassinato dalla moglie Clitennestra con l’aiuto del suo amante Egisto. La figlia Elettra è assetata di vendetta. Con “Elektra”, Richard Strauss mette in musica lo psicodramma di una donna sull...
Tre appuntamenti in live streaming dal Festival 2020, centesima edizione
"Classic Voice" in diretta da Salisburgo. Nonostante il programma ridotto a causa dell'emergenza pandemia, il festival più importante del mondo festeggia la sua centesima edizione con un cartellone di tutto rispetto. Attesissima Elektra di Strauss, titol...
Due anni fa il Maestro appena scomparso svelava i segreti del suo processo di scrittura
Ennio Morricone ha cambiato i ritmi della sua giornata. Se prima le ore più sfavillanti per la conversazione, la creazione e le confidenze cadevano inevitabilmente tra l’alba, l’aurora e l’inizio del giorno, ora il compositore - che s...
Su "Classic Voice" in esclusiva dai giardini di William Christie
L'ensemble barocco creato da William Christie festeggia il suo anniversario in musica, nel cuore dei giardini che appartengono al direttore d'orchestra. In programma: musiche di Haendel, Lully e Purcell. Non mancheranno i fuochi d'artificio....
L’Associazione dei Critici Musicali proclama i vincitori. Ecco i migliori concerti e spettacoli dal vivo dell’anno
XXXIX PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE
“FRANCO ABBIATI” 2020
17 maggio 2020. La commissione della 39esima edizione del Premio “Abbiati” (Alessandro Cammarano, Paola De Simone, Andrea Estero, Carlo Fiore, Angelo Foletto, Enrico Girardi, ...
Muti, Bartoli, Morricone & C: trenta big della classica firmano la nostra petizione
Mascherina sì, mascherina no. E mentre si discute sull’eventualità di farla mettere a spettatori e musicisti, lo spettacolo dal vivo sparisce. È questa l’amara fotografia scattata all’inizio della fase 2 dell’emergenza virus, seguendo gli scamb...
Federico voleva una musica "sgangherata" come le visioni dei suoi film. E la trovò in Rota
Martedì 10 aprile 1979. Qualcuno si avvicina e gli bisbiglia all’orecchio. Fellini sbianca. Nino, l’anima pura che aveva colorato di musica gli anni migliori del suo cinema, “quell’omino che cercava di uscire da porte che non c’erano”, se n...
Evaporati 15 milioni di incassi e 3800 eventi. Su Classic Voice il primo bilancio. Quando si tornerà in scena?
ROMA - Non è facile parlare di musica e di teatro mentre questo maledetto Coronavirus continua a spargere lutti e dolore, angosciando le nostre giornate ancora cadenzate dai penosi bollettini che ci aggiornano sul numero dei deced...