Recensioni CD


Indomita

Impasto timbrico molto bello. Tecnica da vecchia scuola nell’appoggiare, controllare e proiettare il fiato al fine di garantire, alla considerevole ampiezza della linea, omogeneità (nessun “gradino” e men che mai vibrato), morbidezza (grav...

Bizet, Chabrier Milhaud, Ravel Paris est une fête

L’ Orchestra da Camera Pelléas, nel piu distillato stile gallico, ci propone musiche di quattro compositori francesi a cavallo tra Ottocento e Novecento, che è poi stata l’epoca dell’esaltazione massima della Parigi lumière, da cui il ti...

Bach The First Cantata Year vol. 6

È risaputo e anche un po’ abusato il concetto che i classici permettano di ritrovare in essi valori sempre nuovi, certezza che però li lascia ultimamente alla mercé di mestieranti dell’arte che, con poche o punte idee, si piccano di riscri...

Chopin Chopin se lon Chopin

Probabilmente, se Chopin avesse avuto a disposizione uno Steinway, la sua musica sarebbe suonata così. E certo, se Francesco Libetta avesse avuto a disposizione il Pleyel di Chopin le sue esecuzioni si sarebbero avvicinate ancora di più a quell...

Scenes of Horror Baroque Arias from the Shadows

Il teatro musicale barocco doveva essere, ogni volta che alzava il sipario, un vero e proprio evento spettacolare in tempi in cui nessun altro produttore o ente culturale era in grado di offrire prodotti basati su tecnologie capaci di trasformare...

De Gambarini Complete Works for Keyboards

Elisabetta De Gambarini (1731- 1765) occupa senza dubbio un posto di prestigio all’interno del pantheon delle compositrici. Nata a Londra, da genitori italiani, nonostante i suoi soli 34 anni di vita, fu molto attiva come musicista e come sopra...

Fleeting Castles

Come accade già da anni sugli scaffali di alcuni grandi negozi, l’appellativo “classica” ha inglobato alcuni titoli e autori del Novecento che per rilevanza storica o per notorietà continuano a essere amati dal pubblico: così Jimi Hendri...

Gervasoni De Tinieblas

Composto nel 2019-20, questo vasto lavoro per coro ed elettronica di Stefano Gervasoni (1962) è stato eseguito a Milano nel giugno 2022 e subito dopo a Parigi, dove è stato registrato al Centre Pompidou, un paio d’anni prima della pubblicazio...