Recensioni CD


Chopin Chopin se lon Chopin

Probabilmente, se Chopin avesse avuto a disposizione uno Steinway, la sua musica sarebbe suonata così. E certo, se Francesco Libetta avesse avuto a disposizione il Pleyel di Chopin le sue esecuzioni si sarebbero avvicinate ancora di più a quell...

Scenes of Horror Baroque Arias from the Shadows

Il teatro musicale barocco doveva essere, ogni volta che alzava il sipario, un vero e proprio evento spettacolare in tempi in cui nessun altro produttore o ente culturale era in grado di offrire prodotti basati su tecnologie capaci di trasformare...

De Gambarini Complete Works for Keyboards

Elisabetta De Gambarini (1731- 1765) occupa senza dubbio un posto di prestigio all’interno del pantheon delle compositrici. Nata a Londra, da genitori italiani, nonostante i suoi soli 34 anni di vita, fu molto attiva come musicista e come sopra...

Fleeting Castles

Come accade già da anni sugli scaffali di alcuni grandi negozi, l’appellativo “classica” ha inglobato alcuni titoli e autori del Novecento che per rilevanza storica o per notorietà continuano a essere amati dal pubblico: così Jimi Hendri...

Gervasoni De Tinieblas

Composto nel 2019-20, questo vasto lavoro per coro ed elettronica di Stefano Gervasoni (1962) è stato eseguito a Milano nel giugno 2022 e subito dopo a Parigi, dove è stato registrato al Centre Pompidou, un paio d’anni prima della pubblicazio...

Carlo Purpura Fourthwall

Ottanta ore di “improvvisazione jazz” ma non solo jazz. Carlo Purpura, palermitano che ama il cinema (sua la colonna sonora del film Alice che si meraviglia), ha aggregato tredici solisti su un’idea di far musica che guarda alla sofisticata...

Ravel Opera completa per pianoforte

A dieci anni dalla sua vittoria al Concorso Chopin, Seong-Jin Cho, uno dei pianisti top dei nostri giorni, accede al mercato discografico con una incisione delle opere complete per pianoforte di Ravel che qui vengono presentate nella classica rip...

Schubert Sinfonie n. 5 e 8

Ascoltando questa incisione schubertiana firmata da Maxim Emelyanychev, che fa seguito alla precedente “Grande”, si pensa a quanto sia mutato il gusto nel mondo musicale negli ultimi decenni ma soprattutto a come la reciproca influenza tra al...