Recensioni CD


Telemann – 12 Fantasias for Solo Violin

  Pubblicate da Telemann nel 1735, le dodici Fantasien für Violine ohne Bass (Twv 40:14-25) parrebbero una risposta alle sei Sonate e Partite del suo amico e compare di battesimo Johann Sebastian. Certo non sfigurano al loro confronto, anc...

Chopin – 55 Mazurków/Mazurkas

Ritmo ternario spesso accentato sui tempi deboli, cromatismi dissonanti e arcaiche armonie modali, quinte vuote evocanti bordoni di cornamusa: a differenza della polonaise cavalleresca e aulica, da gran tempo metabolizzata nel repertorio dei salott...

Lutoslawski – Concerto per pianoforte Sinfonia n. 2

    Si tratta di una registrazione dal vivo del concerto tenuto nella Philharmonie di Berlino  nel settembre 2013 per ricordare il centenario della nascita di Witold Lutoslawski, unanimamente considerato il maggior musicista polacc...

Beethoven, Haydn, Mozart – Lieder

    L’unico neo di questa registrazione è la mancanza di un titolo formale. In base al contenuto potremmo azzardare “il Lied prima di Schubert”, ma si sospetta che al produttore importasse anzitutto allettarci col carisma deg...

Lalande – Leçons de Ténèbres

Non i grand motets per la cappella di Versailles né le strombettanti sinfonie per il regale souper, rito laico solenne quanto un Te Deum. Oggetto del cd è invece il triduo della Settimana Santa come lo celebravano con elegante sobrietà le Dames ...

Feldman – Piano, Violin, Viola, Cello

    L’ultimo lavoro che Morton Feldman (1926-1987) portò a termine nel 1987, fu un quartetto con pianoforte, che, come tutti i pezzi degli anni 80, porta come titolo semplicemente l’organico cui è destinato, dunque Piano, Viol...

Martines – La Tempesta La Floridiana

Già un’altra volta abbiamo indicato con una certa enfasi il lavoro che la musicologa e tastierista Nicoleta Paraschivescu sta facendo sulla musica di Marianna Martines (1744-1812), compositrice poco più giovane di Haydn, del quale fu allieva. V...

Schnittke – Sinfonia n. 1

Sembrano ormai lontani gli anni in cui fecero la loro apparizione sulla scena internazionale quei musicisti russi che avevano dovuto convivere, ancora nel periodo del cosiddetto disgelo, sotto l’incubo della censura; non c’è dubbio, infatti, c...

Ciaikovskij – Marcia Slava Manfred op.58

  Si tratta di una registrazione live realizzata nel settembre 2013 che testimonia il grado di adesione dell’orchestra britannica con il suo direttore stabile, nella naturalezza del diramarsi di un gioco strumentale così ricco quale quel...