Recensioni Concerti


Mozart – La clemenza di Tito

Vick sostituisce i Fori dell'imperatore Tito con un elegante interno anni Trenta, in radica decorata con tarsie di monumenti romani, aperto su un portico piacentiniano. Scandalo? Affatto. Tito non era una mammoletta grondante miele della bontà: era un ...

Verdi – Simon Boccanegra

Basta aver ascoltato i suoi epocali Troyens per sapere che John Eliot Gardiner non è solo un grande specialista barocco ma un grande direttore tout court. E questo Simon Boccanegra di Londra lo conferma. L’effetto sorpresa, però, resta: colpisce n...

Bizet – Carmen

L’esecuzione di Carmen proposta dal Teatro Comunale ad avvio operistico del suo 71° Maggio nella benemerita versione opéra-comique (sia pur con accettabili tagli al parlato) s'è avvalsa di belle carte di credito: Zubin Mehta, intanto, ha ottenuto d...

Daugherty – Jackie ’O

Wayne Koestenbaum (libretto) e Michael Daugherty (musica). Jackie 'O, l'opera commissionata e rappresentata nel 1997 dal Houston Grand Opera, culla del teatro musicale nordamericano a partire dagli anni Settanta (tra gli altri titoli, vi hanno visto l...

Halévy – Clari

Il sipario si è finalmente alzato su Clari, opera dimenticata di Halévy, scritta pochi anni prima de La Juive. Diciamo subito che si tratta della partitura di un abile artigiano, più che di un originale innovatore: uno che conosce il mestiere e i seg...