Settimana Mozartiana

Milano, Chiesa di San Marco: 19, 25 e 27 novembre

Sotto la direzione artistica e musicale di Aldo Bernardi, presso la Basilica di San Marco, Piazza San Marco 2, Milano, sono tre gli appuntamenti di novembre per la Settimana Mozartina 2014 dell’Associazione Mozart Italia-Milano, in collaborazione con CEriMus (Comitato Nazionale per la riproposizione dell’Educazione musicale di base in ogni grado e ordine di scuola), Internationale Stiftung Mozarteum-Salzburg, Aslico, Curia Arcivescovile di Milano, per la Stagione 2014-2015 del Ventennale.
Mercoledì 19 novembre 2014 ore 21 del Salisburghese vengono eseguiti: Adagio e fuga in do minore K 546; Concerto per violino e orchestra K 216 in sol maggiore; Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201. Dirige l’Orchestra dell’Associazione Mozart Aldo Bernanrdi, solista Silvia Maffeis.
Programma da camera, invece, Martedì 25 novembre ore 21 con il Trio K 442 in re minore di Mozart, cui seguono il Trio degli Spettri op 70 n. 2 di Beethoven e il Trio op. 49 n. 1 di Mendelssohn. Protagonisti della serata Miriam, Mariella, Emanuele Rigamonti rispettivamente al pianoforte, violino e violoncello.
Appuntamento sinfonico-corale giovedì 27 novembre alle 21 (in occasione dell’ anniversario della morte di Mozart scomparso il 5 dicembre 1791) con il Requiem  in re minore K 626 per Quattro soli coro orchestra e organo nella forma tradizionale completata da Franz Xaver Sussmayr. Alla Orchestra dell’Associazione si affianca il Coro Canticum Novum di Bergamo, maestro del Coro Erina Gambarini. Dirige Aldo Bernardi.


Prodotti consigliati