Recensioni Concerti


Strauss – Elektra

AIX-EN-PROVENCE - Non ha deluso le grandi attese la Elektra di Strauss a Aix, che vedeva per la seconda volta collaborare Esa-Pekka Salonen e Patrice Chéreau (si erano incontrati alla Scala in Da una casa di morti di Janácek): aveva davvero caratteri ...

Verdi – Un ballo in maschera – Scala

  MILANO - Non sono tutte uguali, le attualizzazioni d'un intreccio teatrale, sia esso teatro musicale o di prosa. Nel senso che non basta, per fare teatro moderno, che il suo protagonista, anziché marsina e parrucca settecentesca, indossi berr...

Verdi – Macbeth

  Prima versione dell’opera, senza se e senza ma ovvero nota per nota come andò in scena nel 1847 in questa stessa Pergola. Istruttivo, senza dubbio, poter toccare con mano la sorprendente messe di novità sciorinate da un Verdi che nel rived...

Wagner – Rienzi

  ROMA - In un bicentenario wagneriano diviso tra pochi Ring e un fiume di Olandesi, l’unica proposta italiana intrigante viene dall’Opera di Roma. Anche perché l’aver ridotto il giovanile Rienzi a durate compatibili (col taglio della pan...

Wagner – L'Oro del Reno

ROMA - Non era necessario “giustificare” l’esecuzione in forma di concerto dell’Oro del Reno pubblicando sul programma di sala il testo in cui Sinopoli proclamava la pertinenza di questa scelta, anzi la sua necessità. Anc...

Verdi – Otello

BARI - Bella inaugurazione di stagione al Petruzzelli di Bari. Non che negli ultimi anni non si fossero visti allestimenti frutto di un analogo impegno produttivo; o che l’orchestra di giovani bravi e precari suonasse peggio di questa, nuova e &l...

Wagner/Vick/Dove – Ring Saga

 REGGIO EMILIA - Il Ring sul ring. Come quello su cui si scontrano Siegmund e Hunding: a Wotan, subito dopo, basta un calcio per scaraventarlo giù, fuori gioco. È una piattaforma di sei metri per sei quella che accoglie l’in...

Mahler – Sinfonia n. 6

 MILANO - Non poteva che essere accolto con una “standing ovation” il ritorno di Claudio Abbado sul podio della Scala. Tutti in piedi ad applaudire il suo ingresso al Piermarini dopo 26 anni di assenza. E tutti a spellarsi le m...

Festival MiTo – Settembre musica

MILANO/TORINO Il direttore d’orchestra è necessario? A MiTo è capitato di rispondere con plastica evidenza. Quando per un’improvvisa e grave indisposizione, l’English Chamber Orchestra ha dovuto rinunciare a sir Colin...

Monteverdi – Il Ritorno di Ulisse in patria

 VIENNA - Quello di Ulisse a Vienna è un doppio ritorno in patria. Primo perché la sua Nationalbibliothek conserva l’unico apografo della partitura, per quanto lacunoso e sommario; secondo perché proprio il Theat...